BookSprint Edizioni Blog

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Giovedì, 17 Dicembre 2015 10:46

Intervista all'autore - Andrea D'Alia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nato e cresciuto a Palermo, in Sicilia. Apprezzo e amo molto la mia terra per le sue caratteristiche naturali e per l'ampia impronta lasciata da tutte le dominazioni passate, con le opere monumentali colossali sparse in tutta l'isola, ho invece sempre provato un'intensa difficoltà ad adattarmi ad un certo tipo di mentalità, cultura e costume, ancora diffusi in un'abbondante fetta della popolazione, pur riconoscendo che il problema non è solo locale ormai da decenni o addirittura secoli. Tale mio difficile impatto con una realtà spesso troppo diversa dai miei ideali universali di solidarietà, correttezza, reciprocità e rispetto indiscriminato per tutti, soprattutto per i più umili e inermi, mi ha generalmente costretto a vivere quasi ai margini della società, in condizioni di permanente disagio e conflitto con me stesso e con l'ambiente esterno.
Giovedì, 17 Dicembre 2015 10:34

Un ramo isolato proteso verso il cielo

Un romanzo che attraversa la vita, un'esistenza vissuta nella sconfitta, alla continua ricerca di quel bandolo che non vuole dipanarsi dalla matassa delle realtà. Il siciliano Andrea D'Alia torna in libreria con "Un ramo isolato proteso verso il cielo", romanzo autobiografico pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nella classica doppia versione del libro digitale e del volume in brossura, tipici della giovane casa editrice di Vito Pacelli.
Mercoledì, 16 Dicembre 2015 12:03

Incidentalmente

Gian Marco Sardi ed Enzino Cortese sono gli autori di “Incidentalmente- a scuola me la cavo, in macchina non brillo” un libro umoristico che racconta in modo ironico il comportamento degli italiani alla guida, edito dalla BookSprint edizioni e disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo che in e-book.
Mercoledì, 16 Dicembre 2015 11:37

Semi violati tra le sedi dell'anima

Dolore, abbandono, violenza, rinascita. Il difficile cammino di vita di Maria Antonietta Loconte raccontato dalla stessa autrice nella raccolta di poesie "Semi violati tra le sedi dell'anima", opera dal grande impatto emotivo pubblicata dalla giovane casa editrici di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, e disponibile sia nel formato classico cartaceo della brossura che nell'innovativa veste digitale dell'ebook.
Mercoledì, 16 Dicembre 2015 11:26

Intervista all'autore - Maria Antonietta Loconte

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Milano. A causa di traumi importanti avuti in famiglia forse è cambiato il mio modo di vedere le cose e relativizzare i contorni. Non c'è stato un momento preciso in cui la scrittura ha deciso di far parte della mia vita. Arriva e in un momento se ne va per poi ricominciare. Le violenze subite forse hanno incentivato l'inconscio, esternando attraverso la scrittura, l'essenziale e la sintesi. Prediligo la poesia che è l'urlo che la sintesi dona silenzio al cuore, niente rumore solo parole.
Martedì, 15 Dicembre 2015 10:43

Le ultime dalie d’autunno

Una donna, le sue passioni, gli amori sbagliati. Nora è la protagonista de “Le ultime dalie d’autunno”, il libro scritto dalla scrittrice locarnese Nelly Morini è pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni. Il romanzo con le sue 270 pagine totali è fruibile sia nella classico formato cartaceo che nella più moderna veste dell’e-book.
Martedì, 15 Dicembre 2015 10:33

Intervista all'autore - Nelly Morini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ecco chi sono: ho visto la luce per la prima volta in una clinica di Muralto (CH) ora trasformata in albergo. Vengo da un paese prettamente turistico e sin da giovane mi sono dedicata al turismo. Infatti, sono stata attiva per oltre trent'anni nell'azienda di soggiorno del Locarnese, ricoprendo ruoli diversi; da ultimo, sono stata responsabile PR con i media. Ho deciso di scrivere il mio primo romanzo, quando, dopo il mio pensionamento, mi sono accorta che l'appartenenza a vari gruppi di svago non mi bastava. Mi è sempre piaciuto scrivere, e da impiegata, usavo comporre poesie per i colleghi di lavoro. Per lo più poesie scherzose, per divertire i compagni che, nella maggior parte dei casi, le gradivano.
Lunedì, 14 Dicembre 2015 11:53

Intervista all'autore - Maria Loreta Gallo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Canosa di Puglia e sono cresciuta in un paese poco distante ossia Trinitapoli. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il piccolo principe” perché tocca alcune tematiche che lasciano riflettere e scuotono la sensibilità del lettore. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Personalmente preferisco la vecchia e sana lettura tradizionale.
Lunedì, 14 Dicembre 2015 11:06

Intervista all'autore - Antonio Martucci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è trasformare in un linguaggio scritto le idee, la fantasia, le emozioni, l'esperienza con la volontà di trasmetterle al lettore e di suscitarne l'interesse ad ogni pagina. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Come si sa il libro è stato registrato su nastro dall'Autore e trasformato in versione cartacea da noi figli. In questo libro c'è il ricordo di tantissime occasioni in cui nostro padre ci raccontava episodi legati alla sua partenza per la guerra, alle sue nuove amicizie, al viaggio verso il fronte, alla prigionia nei campi di concentramento, al rientro in patria. Molte volte eravamo noi figli a chiedergli di raccontarci uno dei tanti episodi che, anche se già noti, ci piaceva riascoltare per l'emozione che ci suscitavano le sue parole, sempre più ricche di particolari.
Lunedì, 14 Dicembre 2015 10:59

E tu perché sei tornato?

Le atrocità vissute da un giovane soldato italiano durante le Seconda guerra mondiale, costretto ad arruolarsi e mandato in Russia nella spedizioni più terribile della storia raccontate nel libro “E tu perché sei tornato?”. Il volume edito dalla BookSprint Edizioni e fruibile nel doppio formato cartaceo/e-book nasce dall’impegno dei figli di Antonio Martucci che hanno voluto racchiudere in un libro una parte importante della vita del padre che lo ha segnato per sempre.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)