BookSprint Edizioni Blog

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Mercoledì, 28 Ottobre 2015 10:05

Scacco matto al Re dei Mali

Anna Rita Garnieri e Gabriella De Sciciolo sono due amiche. Dopo gli studi a Bari la loro vista è segnata da un destino comune: il trasferimento per lavoro al Nord e il dover poi affrontare la terribile malattia che colpirà i loro cari. “Scacco matto al Re dei Mali” il loro libro, pubblicato dalla BookSprint Edizioni (disponibile anche nella versione e-book) è un inno alla vita, che invoglia a lottare per la felicità.
Perché è nata la vostra opera a quattro mani? “La lingua non basta per dire, né la penna per scrivere tutte le meraviglie del mare”. Quanto sostenuto da Cristoforo Colombo, che abbiamo scelto di riportare in esergo, secondo noi resta pienamente valido. Diciamo che la prima molla a spingerci verso la Magenta è stata il costante, e condiviso, interesse per tutto ciò che riguarda il mare. E la nostra inesausta curiosità per le mille storie che in esso sono custodite e attorno ad esso gravitano da sempre. Un esempio? Le vicende legate ai fari, dei quali peraltro Gianni Boscolo si è occupato in un libro pubblicato nel 2014 da Mursia (“Breve storia dei fari. Da Omero a Internet”). Il fatto di aver scritto il libro a quattro mani è frutto di un’amicizia di lungo corso fra due colleghi, temprata da parecchio lavoro e parecchi interessi culturali e professionali in comune.
Lunedì, 26 Ottobre 2015 15:30

L’impresa della Magenta

“L’impresa della Magenta” racconta il viaggio della prima nave italiana che alla fine del XIX secolo circumnavigò il globo. Gianni Boscolo e Rita Rutigliano sono gli autori di questo libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e quindi disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book, che parla di una grande impresa marinaresca, diplomatica e scientifica.
Lunedì, 26 Ottobre 2015 11:40

Intervista all'autore - Patrizia Valerio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per ora mi sono cimentata solo nella composizione di poesie. Quando ho voglia di scrivere sento qualcosa dentro e un bisogno impellente di trascriverlo sopra un foglio o batterlo sulla tastiera. Poi mi sento realizzata e soddisfatta. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, gli stimoli vengono sempre dalla vita reale, anche quando la penna scorre da sé, senza un filo logico, poi realizzo tutto alla fine.
Lunedì, 26 Ottobre 2015 10:50

Su ali di farfalla

Un manuale che infonde ottimismo, perché ogni uno di noi ha la felicità a portata di mano, basta crederci e soprattutto affrontare le sfide quotidiane con una filosofia diversa. “Su ali di farfalla – Trasforma la vita e vola verso la felicità” è il libro nato dalla penna di Laura Freni, pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni, e quindi fruibile sia nel formato cartaceo che in quello e-book.
Lunedì, 26 Ottobre 2015 10:35

Intervista all'autore - Laura Freni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata in un'isola bellissima, la Sicilia, con precisione a Messina. Dopo i primissimi anni di vita, mi sono trasferita con la mia famiglia in Lombardia, a Bergamo. Cambiare contesto in poco tempo, ha sicuramente rappresentato una svolta particolare alla mia vita ancora di pochi anni. Il cambiamento è stato per me da subito una nuova tappa da affrontare, inizialmente con difficoltà a causa delle differenze culturali e di mentalità tra due realtà diverse. Ho vissuto tutta la mia infanzia a Bergamo fino all'età di 12 anni per poi ritornare, con grande gioia nella mia città natale, o meglio in un paese della provincia messinese, affacciato sulla meravigliosa Riviera Jonica famosa per il suo mare cristallino, dove ho stretto particolari e significative amicizie e legami.
Giovedì, 22 Ottobre 2015 10:26

Intervista all'autore - Salvatore Crasta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi libera la mente, mi rende aperto ed esprime quello che penso. un vecchietto del mio paese un giorno mi disse: “Scrivi, vuol dire che hai qualcosa da dire.”
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 10:55

Così oscuro l’inganno dell’uomo

Giuseppe Trizzino compie un viaggio nel tempo per raccontare l’evoluzione della democrazia, sia nella sfera politica, sia nel quotidiano. “Così oscuro l’inganno dell’uomo” è un saggio politico, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, cha associa ad un’attenta analisi storica, una critica ai mali del nostro tempo. Il volume nelle sue 230 pagine totali è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 10:02

Il nipote

Salvatore Crasta dedica un romanzo alla sua terra d’origine, Berchidda. Il paesino della Sardegna ai piedi del monte Limbara, è infatti il teatro in cui si svolge la vicenda narrata ne “Il nipote”. Il libro pubblicato dalla BookSprint Edizioni, è disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea, sia nel moderno formato elettronico dell’e-book.
Martedì, 20 Ottobre 2015 11:24

La storia di Taisia

Una bimba brasiliana, una famiglia italiana. I sogni, i desideri, la realtà, le contraddizioni, le difficoltà e le esperienze di un bellissimo atto come quello dell'adozione. Di tutto ciò ci parla Giovanni Contursi nel suo libro "La storia di Taisia", pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. L'opera, nelle sue 136 pagine, ripercorre proprio la storia della piccola Taisia e si ispira ad una storia vera.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)