Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Mercoledì, 23 Settembre 2015 10:16

Intervista all'autore - Carlo Cocchi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato nel lontano 1933, a Comeana ,frazione del comune di Carmignano, da madre contadina e Padre scalpellino, 5° figlio, licenza elementare come titolo di studio, a 13 anni già attivo, come lavoratore tessile in quel di Prato. Scrittorie?!?! Da quando ho iniziato la scuola, dove nella congiunzione dei monosillabi e le letture iniziali, tutti diventiamo scrittori. Così è iniziato il mio scrivere. Dal diario scolastico, finché, i miei occhi riusciranno a selezionare i tasti del computer e a far scorrere la penna su un foglio di carta. Desidero essere scrittore della mia vita, tracciando la mia storia, e questa non è arroganza, credo.
Lunedì, 21 Settembre 2015 16:52

Intervista all'autore - Alessandro Orlandi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Alessandro, sono un ragazzo nato nella bellissima Lanzo torinese 26 anni fa. Fin da piccolo sono sempre stato affascinato e attratto dal “mondo sottile, sovrasensìbile”, cercando di indagare l’infinita meraviglia che l’essere umano è. Laureato in scienze umanistiche, ora pratico con successo la professione di Pranoterapeuta con la quale sperimento le infinite potenzialità del cuore e delle energie eteriche che ci circondano e plasmano il nostro essere. Da sempre appassionato di saggistica orientale, spiritualità, immortalità dell'anima, reincarnazione, metafisica e studi circa il mondo eterico e multidimensionale nel quale palpitiamo.
Lunedì, 21 Settembre 2015 16:27

Intervista all'autore - Paola Bonanno

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Paola Bonanno, vivo e insegno a Torino presso la Direzione Didattica P. Baricco. Sono nata a Palermo dove ho vissuto fino all'età di trent'anni, completando anche gli studi universitari in Pedagogia, con orientamento socio-antropologico. Sempre a Palermo ho iniziato la mia esperienza lavorativa e professionale, lavorando negli ammortizzatori sociali per dieci anni, studiando auto sovvenzionandomi e prestando volontariato con i bambini socialmente svantaggiati e portatori di handicap. Ho deciso di iniziare a scrivere perché a lungo mi è stato suggerito di farlo da un amico speciale. Infatti, questa persona speciale ha sempre notato le doti creative che riversavo sul lavoro, dimostrando di essere a volte molto brava. La creatura più bella che ho creato è stato un progetto educativo con l'Avis di Torino.
Lunedì, 21 Settembre 2015 16:18

Subito a casa

Non sono narrati drammi esistenziali, gravi lutti o stravolgimenti nel libro di Paola Bonannno, “Subito a casa”, ma solo la normalità, la quotidianità e il percorso esistenziale di una donna. Il romanzo è pubblicato nella doppia versione cartaceo/e-book dalla casa editrice BookSprint Edizioni. 
Lunedì, 21 Settembre 2015 15:25

La sedia a dondolo

Arriva un momento in cui pur avendo successo, soldi e carriera, si sente il bisogno di staccare e cambiare vita. È quanto accade alla protagonista de “La sedia a dondolo – La custode dei segreti” il romanzo scritto da Elena Boano e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile).
Lunedì, 21 Settembre 2015 12:44

Esseri umani ciò che siamo

Alessandro Orlandi è l’autore di “Esseri umani ciò che siamo” un libro che inviata gli uomini a ritrovarsi e a comprendere il vero senso della nostra esistenza. Il volume disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea, che nel moderno formato elettronico dell’e-book è pubblicato dalla BookSprint Edizioni.
Lunedì, 21 Settembre 2015 12:23

Non morirò commercialista… forse!

“Un viaggio che scava tra le fragili curve del mio cuore”. Così Rachele Di Mauro definisce il suo libro “Non morirò commercialista… forse!”, una raccolta di pensieri, versi e poesie, pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea, sia nel moderno formato elettronico dell’e-book.
Lunedì, 21 Settembre 2015 12:08

Mia madre

Un omaggio alla madre, un libro per celebrare una persona semplice e umile che ha affrontato durante il suo cammino di vita avversità e dolori; questo e molto altro è “Mia madre” il racconto scritto da Gaetanina Napolitano e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni disponibile sia nel formato cartaceo che nel formato elettronico dell’e-book.
Sabato, 19 Settembre 2015 11:31

Un cattivo affare

A chi non è mai capitato di voler essere invisibile e sottrarsi allo sguardo degli altri? È quanto accade a Battista Giovanni, il protagonista di “Un cattivo affare”. Il romanzo scritto da Marco Sicari e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è fruibile sia nella classica versione cartacea che nella moderna versione elettronica.
Sabato, 19 Settembre 2015 11:16

Intervista all'autore - Marco Sicari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mentre scrivo mi sento spesso vulnerabile, esposto ai sentimenti dei miei stessi personaggi. Sono triste se loro sono tristi e felice se succede loro qualcosa di bello. E non sono sempre io a decidere il loro destino. Talvolta e se riesco a dargli un carattere preciso, mi capita che mi sfuggano di mano e agiscano in modo autonomo. Ma la grande fatica è passare dallo stato d'animo di un personaggio all' altro, ad esempio durante un dialogo, dove finisco inesorabilmente per vivere un pieno conflitto di attenzione. Come mi sento...? Quando scrivo arrivo sempre ad una sottile linea di confine dove i miei sentimenti oscillano tra la realtà e la finzione narrativa.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)