BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 13 Febbraio 2018 11:49

Intervista all'autore - Mario Scottini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è comunicare, è un tempo magico, al di fuori di schemi e regolette, e nel quale tutto mi sembra più fluido, è il vero che diventa vero. è la profondità che viene a galla, è regolare il mio essere...è un piacere. L' emozione è difficile da descrivere è come mettere a fuoco la mia esistenza. Mi piace e mi fa bene, mi migliora la visione della vita, mi libera.  
Lunedì, 12 Febbraio 2018 13:40

Intervista all'autore - Carmen Compagnino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Catania il 4 aprile del 1984, vi sono cresciuta e ci vivo tutt’ora.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Orgoglio e pregiudizio.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Che si perdono tesori, il cartaceo per me è importantissimo.   4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Diciamo che è qualcosa che avevo dentro e non lo sapevo.  
Lunedì, 12 Febbraio 2018 13:16

Intervista all'autore - Michael Macchi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Magenta e ho passato gran parte della mia vita a Bareggio   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il Signore degli anelli e Harry Potter   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Penso che non potrà mai sostituire il libro cartaceo che da emozioni uniche quando lo si legge   4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Colpo di fulmine   5. Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro? È nato per puro caso  
Lunedì, 12 Febbraio 2018 12:14

Storie di minoranze

Ancora una volta, la BookSprint Edizioni pone attenzione su tematiche importanti, ma ancora molto poco conosciute, come quella affrontata in “Storie di minoranze”, dell’autore Domenico Antonio Cassiano, un saggio che affronta il tema delle immigrazioni albanesi in Calabria, della loro origine e della sua graduale integrazione a quello calabrese.   Disponibile nella doppia versione cartacea/ e-book, il saggio ripercorre il difficile e doloroso percorso di un’intera popolazione che da servi della gleba e da umili profughi stranieri accolti per compassione, sono arrivati all’integrazione fino al protagonismo della vita civile, politica e sociale della nazione.  
Lunedì, 12 Febbraio 2018 11:52

Intervista all'autore - Viviana Di Stefano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Viviana Di Stefano e vengo da Cerignola (FG) sono laureata all'Accademia di Belle Arti in Scenografia e Graphic Design, mi piace scrivere libri, leggerli e impaginarli. La mia passione per la scrittura è nata sin da piccola, mi piaceva scrivere brevi poesie e racconti dalle elementari. Non c'è un giorno o una data precisa in cui ho deciso di diventare scrittrice, posso dire che l'idea è nata, cresciuta e pian piano ha preso forma. Ho cominciato a scrivere i primi racconti a dodici anni e crescendo ho capito di amare la scrittura, essa mi dà la possibilità di poter raccontare le mie emozioni, sensazioni e paure, quindi di esprimere me stessa.
Lunedì, 12 Febbraio 2018 11:37

Ultima fermata

Avvincente come pochi, il romanzo “Ultima fermata” dell’autrice Laura Graziano e dell’autore Alfonso Messina, nel ruolo di co soggettista. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il libro è disponibile anche nel formato digitale, oltre che nella tradizionale versione cartacea.   Matteo è autista di pullman e ha scelto questo lavoro per un motivo ben preciso: trovare l’uomo che ha travolto e ucciso, dieci anni prima, la sua fidanzata Francesca. L’incontro con Anna, identica nell’aspetto alla ragazza morta, lo distoglie dai suoi propositi, regalandogli nuove, inaspettate emozioni. Ma Anna non è chi dice di essere e ben presto Matteo si trova a fare i conti con dei criminali di professione e un passato ancora terribilmente attuale.  
Lunedì, 12 Febbraio 2018 11:26

Intervista all'Autore - Laura Graziano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta a Torino, una città magica e misteriosa, ricca di luoghi da scoprire ed esplorare. Ho sempre scritto avventure e racconti, sin da quando ero piccina. Ho pubblicato il primo romanzo nel 2002 e da allora ho sempre esplorato stili di scrittura diversi.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Principalmente scrivo al mattino, quando sono libera da impegni. Una tazza di tè e mi sento una novella Jessica Fletcher. A parte gli scherzi, con il portatile scrivo un po' ovunque, l'importante è avere la giusta concentrazione e della buona musica in cuffia.
Sabato, 10 Febbraio 2018 12:43

Intervista all'autore - Mario Criscuolo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Castellammare Di Stabia da una famiglia semplice umile e modesta, mio padre Davide lavorava ai cantieri navali come motorista e si parlava a quei tempi che ne sapeva per esperienza ed altro di più di ingegneri della materia in problemi motoristici, mia madre non del luogo in casalinga veniva da un paesotto sotto il Faito chiamato Massaquano,
Sabato, 10 Febbraio 2018 12:11

Intervista all'autore - Giusy De Vita

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta ad Oliveto Citra, un paese in provincia di Salerno. Spero di restarci a lungo, non che non mi piaccia viaggiare, ma se dovessi scegliere di vivere da qualche parte sceglierei sempre questo posto. Amo la costruzione del paese in sé, mi sembra molto “artistico”, inoltre preferisco molto di più la vita tranquilla del paese a quella caotica della città.  
Sabato, 10 Febbraio 2018 12:04

Intervista all'autore - Anna Bonetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È salire su un tappeto volante e viaggiare e perdermi tra le parole e con le parole, siano esse versi o prosa. A volte basta una parola, o una forte emozione, o un raggio di sole che mi scalda, lo sguardo di mio figlio, il respiro di mio marito al mio fianco a darmi lo start e correre da una riga all'altra per la necessità che sento forte di esternare quello che provo per condividerlo con gli altri, soprattutto con coloro che non hanno gioie e che vedono sempre e solo il peggio del mondo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)