BookSprint Edizioni Blog

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Venerdì, 23 Febbraio 2018 17:02

Intervista all'autore - Ilaria Beria

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Pavia, la città in cui vivo da sempre. Oggi lavoro in un ospedale della mia città come infermiera. La mia infanzia è stata serena, anche se le scuole elementari non sono state semplici per me, ho dovuto cambiare scuola tre volte in quel periodo per esigenze personali dei miei genitori e questo mi ha creato qualche difficoltà nello studio, anche se sono comunque sempre riuscita a raggiungere le mete prefissate. Al contrario invece le medie hanno rappresentato un punto di svolta.
Venerdì, 23 Febbraio 2018 13:24

Intervista - Gennaro Del Franco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come prendere un pezzo di me e trasformarlo in parole, un tentativo di rendere concreti i pensieri e le riflessioni che faccio. Provo, infatti, un senso di pudore mentre scrivo, come se mi spogliassi in pubblico. Sento anche molto forte la responsabilità per ciò che scrivo, e mi faccio continuamente un sacco di domande.
Venerdì, 23 Febbraio 2018 13:10

Intervista all'autore - Monia Opizzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Chiesanuova, un quartiere in provincia di Brescia, Lombardia. Ho 16 anni e frequento la scuola professionale "Zanardelli". Ho frequentato per due anni l'istituto tecnico agrario "Pastori", ma per problemi di salute legati ad eccessiva allergia, mi hanno portato a cambiare. Il mio sogno, infatti, è sempre stato quello di fare la veterinaria. Sono sempre stata una ragazza solitaria, ho difficoltà a legare assieme ai miei coetanei e non mi sono mai piaciute molte cose, come le varie discoteche, bere alcolici o essere sempre fuori casa la sera, come molte ragazze della mia età fanno. Sono, in sintesi, una ragazza molto profonda, ma anche molto schietta e potente. Non sono la tipica ragazza dolce, in pochi capiscono veramente la mia armatura. Io mi sono sempre sfogata attraverso la scrittura e, sin da piccola, amavo inventare storie o nuovi giochi in cui la fantasia era la padrona. Amo da sempre la scrittura e la letteratura, mi fanno provare molte emozioni e, attraverso i libri, ho un modo per scappare dalla noiosa e monotona realtà che mi circonda, immergendomi così in un modo da me completamente creato, un regno in cui solo io posso essere la regina.
Venerdì, 23 Febbraio 2018 12:21

Intervista all'autore - Alessandro Managò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è cogliere l’attimo del silenzio che mi circonda, catturarlo con la mente, tramutarlo in un pensiero e riportarlo sopra un foglio.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Quanto basta per avermi consentito realmente di realizzare questo figlio partorito direttamente dalla parte più profonda di me stesso. Questa opera è figlia del pensiero.
Giovedì, 22 Febbraio 2018 17:27

Intervista all'autore - Giuseppe Losito

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona introversa. Sono di Matera, città capoluogo di provincia della Basilicata e ho studiato presso il liceo classico “E.Duni” di Matera, poi mi sono iscritto a Scienze Infermieristiche dopo aver superato il test a numero chiuso e sono attualmente iscritto alla Cattolica di Roma nella sede del San Filippo Neri anche se adesso non sto frequentando né dando esami; al più presto vorrei continuare questa strada che ho intrapreso.
Giovedì, 22 Febbraio 2018 17:03

Intervista all'autore - Mary Pace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho lavorato per oltre 45 anni, come Agente operativo, nell'Intelligence italiana (SIFAR, SID, SISMI) e straniera (Agenzie Francesi), essendo stata reclutata a 18 anni non ancora compiuti, personalmente dal Gen. C.A. Giovanni De Lorenzo, Direttore del SIFAR, quindi Comandante Generale Arma dei Carabinieri. Ho seguito un corso di Paracadutismo militare. Sono esperta di Spionaggio, Controspionaggio, Antiterrorismo, Strategia e Tattica militare. Conosco, in modo approfondito, i sistemi d'arma relativi allo "Scudo Spaziale".
Martedì, 20 Febbraio 2018 13:10

Intervista all'autore - Agata Bonanno

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è da sempre un bisogno che nasce dal profondo dell'anima. Ogni volta che scrivo una storia, sento vivere davvero i personaggi che racconto. Mi affeziono talmente tanto a loro che quando giungo alla fine della stesura del libro, mi dispiace immensamente dovermene separare. Tuttavia mi consola il fatto che in fondo, so che loro avranno nuova vita tra le pagine sfogliate dai lettori, ed io nuova ricchezza interiore. Sicuramente scrivere mi regala grande emozione.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi fa esternare una parte di me, quella parte che desidero far vedere mentre l'altra parte rimane protetta.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro c'è tanto della mia vita reale anche se è stato scritto a 4 mani.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. In poche parole scrivere questo libro mi ha fatto capire tante cose che avevo perso di vista e con l'aiuto di Iole Testa, anzi direi che ci siamo aiutati entrambi perché a modo nostro stavamo passando un periodo buio e allora la scelta di scrivere “Gocce Colorate” ci ha dato uno spiraglio di luce.   4. La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative? La scelta del titolo è stata semplice anzi direi che già avevo deciso prima di scrivere la fine del libro.  
Sabato, 17 Febbraio 2018 16:40

Intervista all'autore: Marina Marcuzzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a San Daniele del Friuli, una vivace cittadina friulana famosa per il prosciutto. Sono cresciuta e vivo ancora oggi a Cornino, un piccolo paesino poco distante da San Daniele. Questa località è conosciuta per la riserva naturale del lago di Cornino, dove negli anni '80 è stato reintrodotto il grifone, un rapace che era scomparso dalle nostre zone e dove la notte di Natale i subacquei di Udine celebrano una messa immergendosi nelle acque color smeraldo del lago stesso. Lavoro nel mio stesso comune di residenza e insegno Lettere presso la Scuola Secondaria di primo grado.  
Sabato, 17 Febbraio 2018 14:07

Intervista all'autore - Veronica Caracausi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è aprire le porte del cuore e della fantasia perché possano raggiungere altre persone. È un tirarsi fuori dal proprio nascondiglio e dire al mondo intero:" Qua ci sono anch'io".   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In queste pagine ci sono io con i miei pensieri, le mie lacrime e la mia gioia. Guardo ciò che mi circonda e me stessa attraverso i miei occhi.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho voluto far conoscere i paradisi ed i deserti della mia anima alle persone che avranno voglia di leggere questo libro.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)