Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Martedì, 02 Gennaio 2018 11:46

La vita insegna

Una raccolta di aforismi, brevi pensieri ed emozioni dettati dall’ispirazione di intensi momenti di riflessione della quotidianità che scorre intorno. L’autrice Violeta Mogonea regala ai lettori un mondo di emozioni in cui lasciarsi trasportare fino all’ultimo verso. Edito dalla BookSprint Edizioni, il libro è acquistabile nella doppia versione cartacea/ ebook.   Una lettura intensa, quindi, i cui temi principali sono i legami che uniscono le persone, l’amore in tutte le sue forme, l’ineffabilità e precarietà della vita, la generosità che sovrasta l’indifferenza e la necessità di imparare ad apprezzare se stessi e la vita. Inoltre, l’autrice regala anche il segreto per conseguire la piena realizzazione di sé: bellezza del cervello, incanto del cuore e fascino del corpo.  
Martedì, 02 Gennaio 2018 11:42

Intervista all'autore - Violeta Mogonea

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Rendere visibili i pensieri su un foglio bianco è come scattare una foto. Descrivere quell’ attimo pensato e immortalarlo in un libro, che dà la possibilità di rileggere e rileggere ancora, mi trasporta in un mondo senza tempo. Ed è magico.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro rappresenta me stessa, i dubbi e le certezze che invadono la mia vita. Ogni frase l'ho vissuta e racchiude in se un vissuto personale particolare.  
Martedì, 02 Gennaio 2018 11:30

Racconti Teatrali

Dieci intensi racconti, storie di soldati che raccontano della propria esperienza, quella di uomini che si trovano ad affrontare le difficoltà e le complessità di una guerra; storie di donne, donne fragili, insicure; storie varie, ma pur sempre storie. L’Autore Roberto Bencivenga affida il suo ultimo libro: “Racconti teatrali” alle cure della BookSprint Edizioni, rendendolo disponibile sia nella tradizionale versione cartacea che nel moderno e-book.   Sin dalla prima pagina, il lettore verrà catapultato nelle diverse storie narrate, nella vita dei soldati come in quelle delle donne, identificandosi in loro e seguendo con affetto e preoccupazione tutte le varie vicissitudini brillantemente esposte. Pillole di vita vera in cui tutti potranno ritrovarsi e sorridere; personaggi accidentalmente inseriti nella grande storia dell’umanità che non hanno paura di raccontare e raccontarsi, e a cui sarà naturale, anzi impossibile, non affezionarsi.  
Martedì, 02 Gennaio 2018 11:27

Intervista all'autore - Roberto Bencivenga

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma, dove ho sempre vissuto, ma essendo mia madre toscana, ho da sempre avuto un "rifugio" in un paesino in provincia di Lucca dall'altisonante nome di Montecarlo, dove mi ritiro a scrivere quando ne sento il bisogno e quando il lavoro teatrale me lo permette. E' lì che ho scritto tutti i racconti contenuti nel libro nell'arco di quasi quarant'anni, ovviamente dedicandomici in modo saltuario.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati, un testo che insegna a considerare il "tempo" come una variabile fondamentale della vita, ci fa capire come cogliere o perdere le occasioni che la via stessa ci offre.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Un po’ mi preoccupa, personalmente leggo solo in cartaceo, ma se l'e-book è un modo per favorire la lettura ben venga.  
Sabato, 30 Dicembre 2017 15:42

Le cronache di Haerya - Il tormento

Pathos, amore ed avvincenti battaglie si alterneranno in questo appassionante romanzo di Manuel Surian, “Haerya il tormento”, un titolo che conquista e incuriosisce al primo sguardo e che racchiude una storia da leggere fino all’ultimo fiato. Edito dalla BookSprint Edizioni, l’opera è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea che in quella digitale. La fuga inaspettata della promessa sposa del malvagio sovrano Foxov, darà il via ad una caccia spietata che coinvolgerà e stravolgerà la vita di tuti gli abitanti del regno; ma il sogno di ricostruire la Stirpe leggendaria è troppo forte, e il Re Fozov è disposto a tutto per portare a termine i suoi piani. Tra culti del sangue, magia nera e battaglie durissime, un ristretto gruppo di valorosi guerrieri sarà destinato ad incontrarsi per porre fino ai piani folli del Re e riportare su Haerya la pace, spazzando via morte e oscurità.
Sabato, 30 Dicembre 2017 14:55

Intervista all'autore - Manuel Surian

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Mariano Comense, una piccola città tra Milano e Como. Fin da piccolo ho sempre amato la lettura, coltivata tramite una vecchia collezione di classici senza tempo (il Giornalino di Gian Burrasca e simili). Crescendo mi avvicinai al fantasy, ed essendo da sempre un sognatore iniziai a dar vita ad una storia immaginaria ambientata in un mondo interamente creato da me. In principio erano solo racconti brevi, qualche avventura di poche pagine abbandonata per mancanza di esperienza, poi però iniziai una storia che non riuscivo a smettere di scrivere. A scuola, ogni momento libero era dedicato alla stesura di qualche riga, e dopo anni di lavorazione terminai il mio primissimo romanzo, Le Cronache di Haerya - Il Tormento! 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Per quanto non ami ammetterlo sono un vero e proprio vampiro, la mia piena attività mentale inizia dopo le 23, e se sono particolarmente ispirato son capace di scrivere fino alle 5 o alle 6 di mattina! Nonostante ciò, a seconda degli impegni cerco di ritagliare qualche ora di scrittura quando capita, in ogni orario della giornata.
Sabato, 30 Dicembre 2017 13:02

Intervista all'autore - Marco Gardin

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? E' un momento di creatività che mi piace esprimere. E' il creare qualcosa che prende forma nella scrittura e che può esprimere molto del mio essere . 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? E' presente molto della vita reale nel romanzo. In fondo, ogni personaggio rispecchia in parte la mia personalità e molti dei pensieri espressi fanno parte del mio intimo. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. E' stato un atto creativo che mi ha permesso di esprimere quello che avevo dentro in un momento di grave crisi interiore. Lo scrivere mi ha aiutato ad uscire da questo stato d'animo che mi opprimeva il cuore.
Sabato, 30 Dicembre 2017 11:43

Quando l'amore diventa fantasia

“Quando l’amore diventa fantasia”, l’ultimo appassionante lavoro dell’autore Domenico Turtoro, è ora pronto a conquistare i lettori parlando dell’amore, quell’amore mai banale che sa anche essere doloroso, ma non per questo meno vero. Affidato alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nella doppia versione cartacea/ e-book.   Suddiviso in due romanzi brevi, “Il faro delle falene” e “Il riposo dell’airone”, i testi sono indipendenti l’uno dall’altro, entrambi mostrando varie vicissitudini, varie scene e diversi personaggi che, vissuti in luoghi e tempi differenti, presentano caratteristiche simili: coincidenze e ritrovamenti, la fantasia che si mescola alla realtà, l’amore che è forte e che crea un legame impossibile da rompere, il trionfo della giustizia.   Il legame tra realtà e fantasia è condito con l’amore che dà un tocco in più di sentimento. Tanto amore e incanto, quindi, ma non solo. L’autore non esita a mostrare la vita reale, caratterizzata anche dal dolore, a volte molto dolore, ma che rende più forte la forza dell’amore. Un testo da adorare perché lascia un sapore agrodolce in bocca: l’amore ha trionfato, è vero, ma il dolore esiste. Questa è una consapevolezza, una certezza. E va bene così.  
Sabato, 30 Dicembre 2017 11:34

Intervista all'autore - Domenico Turtoro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Crotone, una ridente città sita sulle sponde del mare Ionio. La mia infanzia, purtroppo, non è stata molto felice, a causa del periodo post-bellico, quando si aveva bisogno di tutto e non si possedeva niente. A peggiorare le cose, la mia condizione di orfano di guerra, che ha condizionato la mia vita e, forse, anche il mio carattere, ancora oggi restio a socializzare. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Gli adolescenti di oggi sono portati verso la tecnica, condizionati dall'era in cui viviamo. Tablet, computer, playstation, e altre diavolerie del genere, accompagnano la loro crescita uniformandola alle loro esigenze esistenziali. Credo tuttavia che anche in questo campo ci siano delle eccezioni e a questi giovani, che ancora fanno parte di questa fetta adolescenziale, consiglierei tre libri dello scrittore Nino Salvaneschi: Saper Soffrire- Saper Credere-Saper Amare 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Nella Società di oggi tutte le innovazioni sono bene accette. Alcune con riserva, come l'e-book che, tuttavia, è destinato a diffondersi, grazie alla tecnologia che ha già messo in atto i mezzi necessari per la sua diffusione. Tuttavia credo che il passaggio dal cartaceo al digitale sia ancora lontano e duro a ...morire.
Venerdì, 29 Dicembre 2017 16:14

Un solo pensiero un solo destino

“Un solo pensiero un solo destino” è l’ultimo affascinante romanzo di Massimo Solini che regala al grande pubblico la storia di Leonardo e Caterina, lui spogliarellista per arrotondare lo stipendio e lei, con un passato difficile alle spalle, titolare di un ristorante. Le loro vite sono segnate dal destino e, dopo un casuale incontro, ben presto si ritroveranno in Guatemala sulle tracce di un misterioso uccello blu. Qui, con l’aiuto di Darwin, scopriranno quanto siano importanti l’uno per l’altro e non solo. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nella doppia versione cartceo/ e-book, il romanzo di Massimo Solini appare interessante nella sua semplicità, raccontando una storia dai tratti molto attuali, ma unita all’aspetto più “magico”. I lettori saranno letteralmente catapultati nella vita di Leonardo e Caterina, seguendo con affetto e preoccupazione tutte le vicissitudini affezionandosi ai due ragazzi e a tutti i personaggi che ruotano intorno a loro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)