BookSprint Edizioni Blog

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Sabato, 27 Gennaio 2018 13:14

Intervista all'autore - Attilio Marangione

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 67 anni dei quali 40 dedicati al lavoro in una pubblica amministrazione. Sono nato e cresciuto in una cittadina rivierasca della provincia di Taranto, sposato e padre di due figli. Ho svolto la professione prima di Agente, poi di Ufficiale ed infine, conseguita la laurea Scienze Politiche, di Comandante della Polizia Locale. E’ facile immaginare come, in tale vissuto, abbia avuto modo di vivere esperienze non comuni all’interno della complessa macchina amministrativa e giudiziaria. Nello svolgimento del mio lavoro spesso sono dovuto entrare nel merito e qualche volta nelle dinamiche di vicissitudini non sempre felici di persone, anche molto giovani, di famiglie e di imprese. Una volta chiuso con il mondo del lavoro ho preso qualche anno sabatico per decidere cosa fare da grande e, alla fine, ho rispolverato un mio antico progetto di scrivere un libro che potesse incontrare il gusto di chi ama il thriller e, nel contempo, proporre alcune riflessioni su temi importanti del nostro tempo.  
Venerdì, 26 Gennaio 2018 13:18

Intervista all'autore - Vittoria Cacciapaglia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è andare oltre, senza confini reali, senza pensare è liberare emozioni che dalla penna atterrano sulla carta.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Chi lo può dire fa parte del viaggio che si decide di intraprendere quando si inizia a leggere un libro.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Questo libro nasce da un lavoro di gruppo, difatti è un antologia il cui filo conduttore sono le emozioni e i colori portate alla luce da diverse penne, ci teniamo a questo lavoro perché economicamente il ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Venerdì, 26 Gennaio 2018 12:42

Intervista all'autore - Luigi Quaglia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono un lavoratore autonomo, abito in un paesino sopra Sanremo, sono felicemente sposato. Sono un grande appassionato di letteratura classica, poesia, e filosofia, amo l'arte in generale, la pittura, in particolare gli Impressionisti.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Io consiglierei di leggere un classico tipo “David Copperfield”, “Il conte di Montecristo”, “I Miserabili”.....ecc.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Io penso che in Italia bisogna legger di più, quindi ben venga l'ebook, basta che si legga, anche se io preferisco il cartaceo.  
Venerdì, 26 Gennaio 2018 12:34

Intervista all'autore - Eleonora Galante

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Galatina, una città salentina in provincia di Lecce ma, all'età di 19 anni, mi sono trasferita a Roma per studiare Lettere e Filosofia all'università, attratta dalle opportunità di una grande città. Adesso insegno Italiano e Storia in un Liceo scientifico a 20 km da Roma. Ho sempre posseduto molta fantasia e tanto desiderio di trasfondere su carta personaggi e situazioni che costruivo nella mia mente a seconda delle esperienze quotidiane vissute. La mia fantasia è uno dei mille modi per interpretare la realtà, superarla e riderci sopra. Determina dentro di me una catarsi che rinvigorisce e trasmette coraggio ma anche serenità per affrontare le difficoltà.
Venerdì, 26 Gennaio 2018 10:54

Intervista all'autore - Alberto Fazio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io vengo da Palermo in Sicilia e ho deciso di diventare scrittore non appena ho compiuto diciotto anni. Scrivere è sempre stato il mio sogno perché sin da quando posso ricordare sono sempre stato un bambino pieno di fantasia, non appena vedevo un film o leggevo un libro mi sentivo quasi dentro quelle storie, un cavaliere alla carica o un gangster in una sparatoria così iniziavo a creare le mie storie e compiuti diciotto anni, un età importante per un ragazzo ho capito che dovevo finalmente provarci anche io.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Decisamente il momento migliore per me è la notte o in generale quando fa buio perché anche se sembra molto cupo la verità è che l'oscurità mi aiuta a pensare e riflettere chiaramente, mentre di giorno è più facile che io mi possa distrarre.  
Giovedì, 25 Gennaio 2018 13:26

Destino

Una storia di tenebre e speranza, una storia dal contorno gotico e da leggere tutta d’un fiato quella racchiusa in “Destino”, di Antonella Esposito, in arte Thony Brandon. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’opera è disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.   L’amore tra due giovani nobili è avversato dal padre della ragazza, la bella e innocente Margherita, che pur di salvare il suo amato si vede costretta a cedere alle pressioni e minacce del padre che vuole farle sposare un marchese per ridare lustro al casato, ma il giovane Luca cercherà con tutte le sue forze di contrastare il destino avverso. Perché il loro è un amore d’altri tempi che, prendendo forma e vita, lascerà che licantropi e vampiri si scontrino in una lotta senza tempo.  
Giovedì, 25 Gennaio 2018 13:22

Intervista all'autore - Thony Brandon

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa varcare la porta dell'ignoto. Una visione descritta che unisce finzione e realtà. Mi piace fantasticare sul fatto che ogni personaggio ha una storia bella o brutta dove sia l'autore che il lettore possono immedesimarsi. Entrare nella psiche, leggerne i differenti caratteri e sfumature del loro essere. Diciamo che in questo momento mi sento come un genitore che si prende cura dei suoi figli, li segue li ascolta e si emoziona. Ogni personaggio è nato dalla penna di una persona che di notte tra le mura della sua stanza ha sempre sognato di realizzare i suoi sogni. Un po’ troppo con la mente altrove, sempre presente ma con qualcosa che nasconde perennemente.
Mercoledì, 24 Gennaio 2018 12:22

Intervista all'autore - Caterina Cutrullà

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono di origine calabrese, nata a Tropea, ho vissuto per più anni in diverse città italiane quali Perugia e Bologna. Ho sempre amato la letteratura e l'arte alle scuole superiori e amavo leggere sin da piccola, già all'età di 8 anni mia madre mi chiese mentre eravamo ad una fiera "cosa vuoi che ti compro?" E io risposi "un libro". Leggere è un modo per conoscere altre epoche, altri mondi, altre realtà diverse dalla nostra. Il mio primo romanzo l'ho scritto all'età di 17 anni  
Mercoledì, 24 Gennaio 2018 12:19

Intervista all'autore - Nicole Ossoli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è la capacità di poter viaggiare con la fantasia, lasciarsi trasportare dal flusso di pensieri e di idee che stagnano nella mente; è la possibilità di evadere dalla realtà raccontando le storie di protagonisti che in qualche modo vivono dentro di noi.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Poco. La mia vita è molto diversa da quella della protagonista; quando ho iniziato a scrivere questo romanzo mi sono ispirata a me stessa poi lentamente il personaggio ha preso forma e mi sono ritrovata a vivere una vita che non mi apparteneva. La passione per i cavalli, l’amore per i cani e per la città di Firenze fanno parte di me; anche l’appartenenza al segno zodiacale dei pesci e il carattere sensibile mi rendono simile a Sophia, ma il personaggio e le vicissitudini sono frutto della mia fantasia.
Mercoledì, 24 Gennaio 2018 11:51

Intervista all'autore - Gianluca Zoffoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono cresciuto come molti bambini negli anni 80, giocando a pallone con gli amici del paese e gironzolando con la bicicletta tra le campagne di un piccolo paese dell'entro terra romagnolo nella attuale provincia di Forlì-Cesena e precisamente in una frazione del comune di Predappio. La mia infanzia è trascorsa tranquilla in una famiglia modesta, dove ha sempre regnato una bella atmosfera attorno al focolare domestico. Nell'età dell'adolescenza mentre frequentavo le superiori cominciai a scrivere le prime poesie, precisamente la prima la scrissi nel 1988, dedicata ad una fugace fiamma amorosa. La scrissi per un compito che l'insegnante di italiano ci diede da fare a casa, e lì mi accorsi che scrivere per me era quasi naturale. Quel compito che l'insegnante ci diede da fare a casa scaturì dal fatto che in quel periodo nelle sale cinematografiche proiettavano il film "L'attimo fuggente" dove gli studenti della scuola in questione si trasformarono in poeti per uscire dalle linee guida di una società molto restrittiva. Scrissi altre poesie negli anni successivi, probabilmente come tanti adolescenti, dove vedi spesso tutto difficile e contro di te, ma poi si diventa adulti e la routine della vita ti assorbe e non ti fermi più a riflettere meditare come un tempo, così l'ispirazione che avevo avuto fino a quel momento, alcune volte anche un po’ banale svanì, però quello che avevo scritto lo conservai e ogni tanto lo andavo a rileggere, quando in un bel periodo del 2015 ricominciai a scrivere. All'inizio ogni giorno scrivevo qualche cosa poi, questo fiume in piena piano piano si è acquietato, ma non fermato perché attualmente sto ancora scrivendo altri versi.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)