BookSprint Edizioni Blog

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Mercoledì, 28 Febbraio 2018 10:21

Intervista all'autore - Giuseppe Bucchieri

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Valenza e cresciuto sempre a Valenza!!   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Naturalmente il mio, per diversi motivi... uno potrebbe essere quello di avere una mente aperta ed equilibrata!! Poi consiglierei Wilbur Smith e Danielle Steel, perché sono i miei autori preferiti!!!
Martedì, 27 Febbraio 2018 16:51

Intervista all'autore - Luigi Santamaria

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nasco a Roma, in quel giorno freddo del 4 febbraio 1963. Cresco in periferia, zona nord ovest della città eterna, giocando per le strade del quartiere adiacente alla Pineta Sacchetti. Con gli amici di scuola e comuni, il pallone è lo sport preferito, tanto da militare, dalla categoria esordienti a quella degli juniores, in una locale squadra di calcio dal nome “Grafiche Dover”, per il fatto che il Presidente è tenutario di una tipografia, ed il Dover è l'hotel di zona...
Martedì, 27 Febbraio 2018 15:34

Le pagine nascoste

  “Le pagine nascoste” ha un unico, grande protagonista: il destino; quel destino che stravolge i piani e tesse la sua rete. Con il suo avvincente romanzo, l’autore Riccardo Gaffuri renderà i suoi lettori come gli spettatori di un set cinematografico. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è fruibile nella doppia versione cartacea/ e-book.   Complice di un destino, a tratti beffardo, è Denny, un ragazzino alle prese con le prime crisi esistenziali e in conflitto con i genitori. Kathleen e Mario, modella e imprenditore bergamasco, non riescono più a sostenere la caparbietà e l’astio del figlio, in perenne contrasto con i loro valori improntati alla carriera e al denaro, mentre il ragazzo preferisce una vita semplice e tranquilla. Tra colpi di scena e scoperte sensazionali, il lieto fine è assicurato in questo romanzo che infonde coraggio e positività.
Martedì, 27 Febbraio 2018 15:28

Intervista all'autore - Riccardo Gaffuri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia è una storia un po’ anomala, non sono la classica persona innamorata della scrittura ad ogni costo e soprattutto non mi considero un gran lettore, come d’altra parte si dice sia la maggior parte degli italiani; nonostante ciò, da circa sei anni, è subentrata una vera e propria esigenza di esprimere dei pensieri, delle storie, delle emozioni attraverso le parole scritte. Se però analizzo la mia vita, che di fatto è già pervasa da molte componenti artistiche quali l’architettura, la pittura e la musica, non dovrei stupirmi più di tanto di questo avvicinamento, visto che la scrittura è essa stessa arte. Ad ogni modo, tutto è iniziato verso il 2011 quando scrissi il mio primo romanzo “Salvate Marilyn!”, un libro completamente diverso da “Le pagine nascoste” ma, a detta di tanti, emozionante e vorticosamente intrigante; purtroppo non è stato ancora pubblicato, ma penso che mi attiverò al più presto per farlo.
Martedì, 27 Febbraio 2018 14:42

Intervista all'autore - Gemma Andronico

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è quel meccanismo che permette di lasciar fuoriuscire le mie emozioni e far sì che prendano forma su un pezzo di carta, trasformandosi in racconti o in una sorta di autoterapia. Quando ascolto i miei pensieri e li riporto su un foglio è come se li lasciassi andare via, come se mi svuotassi da un intreccio di sensazioni positive e negative. L'emozione che prevale mentre scrivo è la gioia di riuscire a trasferire con semplicità ciò che provo o le idee che si accavallano nella mia mente.
Sabato, 24 Febbraio 2018 14:36

Intervista all'autore - Sara Vincenti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per scappare dalla realtà ma anche per raccontare della realtà stessa, scrivendo si può raccontare di cose irraggiungibili, di magia e soprattutto di sogni. Ci sono cose, momenti vissuti da persone, amori proibiti e provati, dolori che devono essere raccontati e, quale miglior modo di un libro?! Io scrivendo mi sento leggera, diversa, ogni volta che prendo carta e penna è come se tutto intorno a me scomparisse, resto solo io con la mia fantasia; è un emozione unica e magica.
Sabato, 24 Febbraio 2018 13:08

Intervista all'autore - Loris Avella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non riesco a dare una spiegazione vera, scrivere è sempre un'emozione diversa. Certe volte è liberatoria, mi fa star bene... quasi mi cura. Ma sa essere anche una prigione quando il pensiero è chiuso dentro, talmente in profondità che non riesco a gettarlo su foglio.
Sabato, 24 Febbraio 2018 12:25

Intervista - Miko Davoli Procopio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un paese antico abitato prima di me da Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caravaggio R. Piria, G. Marconi. Vengo dalla Città del Sole di Campanella, da una storia incredibile che con orgoglio mi appartiene; la proteggo e la difendo tutte le volte che la mia attività si intreccia con i legami di un passato glorioso della storia dell' uomo e che ricordo con la testimonianza culturale del mio impegno artistica, a chi se ne fosse dimenticato o ignora cosa significa essere nati in questa parte di mondo.
Sabato, 24 Febbraio 2018 10:12

Intervista all'autore - Michele Papicchio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Michele Papicchio, la mia vita è un lusso che non tutti hanno, forse il mio corpo non esiste e la mia vita è qui e adesso, sono affezionato al paese di Manfredonia, mi sento italiano. Non mi sono ancora reso conto di essere diventato uno scrittore.
Venerdì, 23 Febbraio 2018 17:16

Intervista all'autore - Giuseppe Macrì

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Giuseppe e attualmente vivo a Perugia. Sono un neolaureato alla magistrale in Filosofia sempre a Perugia e, un double degree in Ontologia Trinitaria nell'Istituto Universitario Sophia (FI) Adesso studio per superare il concorso di Dottorato in filosofia estetica.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)