BookSprint Edizioni Blog

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Mercoledì, 14 Marzo 2018 10:37

Intervista all'autore - Maria Rosa Cosso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è vivere una vita alternativa; è rifugiarmi in un mondo tutto mio dove posso esprimere quello che sento ed essere chi voglio senza avere limiti di tempo e di spazio. Come un attore che interpreta tanti ruoli diversi e vive tante vite.
Martedì, 13 Marzo 2018 15:11

Intervista all'autore - Diego Balestri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Vinci il 24 Febbraio del 1975. Fin dai tempi delle scuole medie mi sono sempre appassionato alla lettura. Ho iniziato coi classici per ragazzi come I Tre moschettieri, Viaggio al centro della terra, Capitani Coraggiosi, ed altri. Poi sono passato alla letteratura del brivido. Ho cominciato a leggere gli antesignani del gotico e del mistero, quali Edgar Allan Poe, Ambrose Bierce, H.P.Lovecraft, fino ai contemporanei.
Martedì, 13 Marzo 2018 14:57

Intervista all'autore - Marcello Gioia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un paesino, Montelepre, situato sulle montagne attorno a Palermo. Era il 1943 e Palermo veniva pesantemente bombardata dagli Americani, quindi la mia famiglia si spostò in un posto più al riparo. Poi questo paese divenne famoso perché era il paese natale di Salvatore Giuliano. Sono rimasto orfano di padre a tre anni e sono stato cresciuto con un'educazione molto rigida da un suo fratello avvocato in Palermo.
Martedì, 13 Marzo 2018 13:11

Intervista all'autore - Gianfranco Vanzini

1. Parliamo un po’ di lei dove è nato e cresciuto? Sono nato a Cattolica in provincia di Rimini nel 1939. Negli anni 50 durante la stagione estiva la maggioranza dei ragazzi lavorava e io ho fatto per 5 anni il venditore di gelati a spiaggia, poi il segretario d’albergo. Dopo il diploma di ragioniere fui impiegato in un’azienda di carburanti e conseguii la laurea in Economia e Commercio. Dal 1967, 15 anni in banca, di cui tre trascorsi a Cesena e due a Reggio Emilia. Poi il ritorno a Cattolica, come Direttore generale della Aeffe spa produttrice di abbigliamento griffato: Alberta Ferretti, Enrico Coveri, Moschino e altri.
Martedì, 13 Marzo 2018 12:50

Intervista all'autore - Rita De Benedetto

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Rita, sono nata ad Atripalda in provincia di Avellino. Sono cresciuta tra gli odori delle castagne e il mosto dell'uva, in un piccolo paesello dalle tradizioni popolane e l'acclamazione delle feste patronali in onore dei venerati S.Antonio e Santa Lucia, tra i profumi delle vie del borgo, ove la piazza rimane il punto di incontro e ristoro tra il conforto di un sorriso e un abbraccio di un volto amico.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me non è tanto provare un’emozione quanto un sottile piacere per essere riuscita nell’intento.
Lunedì, 12 Marzo 2018 16:38

Indossa il tuo successo

Nel mondo di oggi siamo perennemente osservati, pertanto l’immagine ha assunto un ruolo fondamentale nel raggiungimento del successo oltre che nella realizzazione di sé. Ma quanto siamo davvero capaci di curare la nostra immagine? Questo e tanto altro nell’opera dell’autrice Loredana Cossu, con un titolo che esprime in un sol fiato tutta la sua forza: “Indossa il tuo successo”.
Lunedì, 12 Marzo 2018 16:29

Intervista all'autore - Loredana Cossu

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a L’Aquila dove mi sono laureata in Lingue e Letterature straniere per poi intraprendere un percorso formativo sia in Italia che all’estero come Lookmaker e come Coach unendo le mie due passioni: quella per il look ereditata e appresa nei saloni di mia madre e quella per il coaching una disciplina che ha cambiato la mia visione del mondo e che mi serve per guidare le mie clienti nel loro percorso di cambiamento.
Sabato, 10 Marzo 2018 16:00

Intervista all'autore - Mario Giambanco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo attualmente a Palermo, mia città natale; fin da ragazzo, sviluppo una forte passione per la letteratura, la poesia, la musica e la fotografia. Dopo aver conseguito il diploma di Geometra, ed aver frequentato la facoltà di Giurisprudenza, dell’Università di Palermo, senza riuscire ad arrivare all’agognato traguardo della Laurea, in quanto costretto dalle vicissitudini della vita e da un grande Perdita familiare, ad emigrare come si diceva allora in continente, nella Città di Milano, fui inserito presso le allora nascenti strutture informatiche dell'Azienda Poste Italiane.
Sabato, 10 Marzo 2018 15:51

Intervista all'autore - Mirko Mondo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivere è sempre stata una mia passione, inizialmente con delle poesie e successivamente con un romanzo finito in un cassetto. Ho girato parecchio per trovare una strada per poter pubblicare il mio romanzo fino a quando ho incontrato la BookSprint Edizioni.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)