BookSprint Edizioni Blog

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Sabato, 10 Marzo 2018 15:10

Intervista all'autore - Giuseppe Puccio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come cristallizzare eventi e situazioni che, nella loro unicità irripetibile, devono essere oggettivate...perché dal contesto, dall'esperienza, dall'azione, dalla riflessione e dalla valutazione degli avvenimenti della vita io e altri possiamo imparare qualcosa. Ogni volta che scrivo è come se stessi scolpendo sulla roccia un tassello del puzzle della mia vita.
Sabato, 10 Marzo 2018 10:24

Intervista all'autore - Daniele Ferraro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è tutto, basti pensare che fin da piccolo ho voluto sperimentare con la scrittura, tanto che scrivevo delle storie (anche se brevi) in quaderni a righe. Nella scrittura di questo libro mi è capitato anche di emozionarmi mentre scrivevo, perché sapevo benissimo quello che stavo per scrivere e quello che quindi stava per accadere.
Venerdì, 09 Marzo 2018 16:46

Intervista all'autore - Valerio Simonetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito a Roma fin dall'età di 5 anni, ma sono nato e originario di Palermo. Dopo l'università svolta nella città di Bologna, la mia passione per i libri e la scrittura è aumentata progressivamente, interessandomi di vari argomenti (dalla scienza astronomica alla filosofia).
Mercoledì, 07 Marzo 2018 16:30

Meditare per evolversi

Qual è la via che conduce alla vera felicità? Sempre più spesso oggi ci si perde dietro a delle chimere finendo per aderire ciecamente ai vizi e cercando la felicità nelle cose materiali; ma il più delle volte, quel che si trova è solo insoddisfazione. L’ultimo libro dell’autore Carlo Cocchi: “Meditare per evolversi” soffermandosi su un’umanità alla deriva, invita alla riflessione perché la vita è un mistero che neppure la scienza è riuscita ancora a chiarire del tutto.
Mercoledì, 07 Marzo 2018 16:26

Intervista all'autore - Carlo Cocchi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me lo scrivere , vuol dire, materializzare il pensiero su carta; pensare, il mistero della vita, capirlo e viverlo, inoltrandolo nel tempo, non solo per i figli e i nipoti, e a tutti coloro che mi leggeranno, stimolandoli, nella ricerca di se stessi, e godersi la vita.
Un’avventura emozionante e da leggere fino all’ultimo fiato quella dell’autore Dario Boer che affida il suo lavoro alle cure della Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni. Con un titolo già pieno di tensione, il romanzo “La guerra del Leviatano” è già disponibile al grande pubblico nella doppia versione cartacea /e-book.
Mercoledì, 07 Marzo 2018 15:41

Intervista all'autore - Dario Boer

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per raccontare il mondo che mi circonda, ma allo stesso tempo per parlare di me stesso, è sempre stata un'impresa ardua farlo a parole, ma poi mi sono reso conto che con le mani su una tastiera era molto più semplice.  
Mercoledì, 07 Marzo 2018 15:09

L'ombra del templare

Un romanzo storico pieno di fascino e dalle pagine piene di mistero; “L’ombra del templare” dell’autore Federico Serena è pronto a conquistare il grande pubblico attraverso una storia avvincente ed emozionante. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’opera è acquistabile anche nel formato digitale, sotto forma del moderno e-book.
Mercoledì, 07 Marzo 2018 15:00

Intervista all'autore - Federico Serena

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Piacenza, ormai un bel po' di anni fa. Qui ho studiato dalle elementari fino al diploma presso il liceo classico Gioia. Mi sono poi iscritto alla facoltà di medicina e chirurgia a Parma, interrompendo gli studi alla morte di mio padre per condurre l'azienda agricola di famiglia, dove vivo tuttora. Non so se sia un pregio o un difetto (spero di poterlo considerare un pregio) non mi prendo mai troppo sul serio. Sposato con una figlia, ora nonno.
Martedì, 06 Marzo 2018 15:46

Il mio sentire

Le liriche che compongono "Il mio sentire" sono ambientate in un tempo senza tempo, in un luogo non-luogo, scritte in un paesaggio talvolta che sembra immaginario, a volte fertile e vitale e talvolta amaro, freddo a volte o semplicemente infuocato: l'anima. In queste pagine, l’autore Francesco del Gaiso racconterà la sua realtà: la fede per Dio, la necessità di comprendere a pieno la natura umana.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)