Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Giovedì, 02 Novembre 2017 11:47

Intervista all'autore - Adele Scordo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Satriano, in Calabria. Ho preso questa decisione seguendo i miei sogni. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ho una vera e propria fascia oraria. Mi piace scrivere in qualsiasi momento della giornata. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Non ne ho uno. Ho letto diversi libri, da 'Cuore d'Inchiostro' di Cornelia Funke ad 'After' di Anna Todd.
Giovedì, 02 Novembre 2017 10:28

L'Istria di Gina - Le Foibe e l'Esodo

Un’ importante intervista, verità sepolte da anni, partigiani, foibe e terrore; tutto questo è racchiuso nelle pagine di Giuseppe Crapanzano, “L’Istria di Gina”, pagine dall’alto valore storico che tentano di riportare a galla uno degli eventi più bui del nostro Paese. Edito dalla BookSprint Edizioni, il libro è disponibile nella doppia versione cartaceo/ebook.
Giovedì, 02 Novembre 2017 10:18

Intervista all'autore - Giuseppe Crapanzano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere ad altri le proprie conoscenze e le proprie sensazioni e questo ti dà grande soddisfazione. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? I fatti narrati, dalla protagonista, in questo libro - intervista, riguardano avvenimenti accaduti, in un periodo, per fortuna, passato da tempo (anni 1940 – 1950) che , sfortunatamente, però, si stanno ripetendo quasi in maniera identica, proprio nei nostri giorni e che ci coinvolgono tutti.
Martedì, 31 Ottobre 2017 15:45

Intervista all'autore - Gabriele Lino Verrina

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un'immensa gioia, perché posso esprimere, senza infingimenti e senza inganni, il libero pensiero, i miei sogni di giustizia, gli ideali e i valori spirituali in cui ho sempre creduto e che ho cercato di realizzare, per quarant'anni, come magistrato. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Com'è facilmente evincibile dalla lettura del titolo del libro ("Come costruire la pace per la salvezza dell'umanità"), la mia vita di uomo e di magistrato è stata caratterizzata dall'irrefrenabile desiderio di rendere i valori costituzionali una palpitante realtà nel lungo e faticoso cammino dell'eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge e della difesa dei diritti inviolabili degli uomini, tra i quali è indubbiamente prioritario il diritto alla pace tra le Nazioni per evitare la distruttività umana in un'epoca di follia e di disarmo nucleare.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere vuol dire dar libero spazio alla fantasia e a reminiscenze di vita vissuta; i due momenti, fondendosi, danno vita al racconto che, man mano che si sviluppa, ti prende fino a farti immedesimare e quindi a vivere la vicenda narrata. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, in percentuale potrei dire il 75%. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Per non ripetermi rimando al punto 1. Alcuni episodi, che non avevo mai vissuto, narrandoli li ho vissuti ripotandone emozioni vere.
Lunedì, 30 Ottobre 2017 14:55

Il corridoio del Vescovo

Una famiglia frantumata in tanti piccoli pezzi e densa di oscuri segreti, destini amaramente incrociati, orrore e violenza da parte di un uomo che di umano ha ben poco. “Il corridoio del vescovo”, il primo romanzo dell’autrice Stefani Tassi, è pronto a travolgere il grande pubblico con il suo thriller che lascerà tutti con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella versione cartacea che in quella digitale. 
Lunedì, 30 Ottobre 2017 14:45

Intervista all'autore - Stefania Tassi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? All'inizio, provo un senso di "potere": posso dare vita a personaggi, vicende e luoghi che sono nella mia mente e aspettano soltanto la mia penna per manifestarsi. È emozionante vedere come prendono forma e si staccano autonomamente dalla mia volontà mostrandomi così la loro natura. Divenuti esseri reali, sono artefici degli eventi e il mio "potere" è loro succube. So di poter cambiare il loro destino in qualunque capitolo, ma ho talmente umanizzato il loro carattere da riuscire soltanto a seguire le loro inclinazioni. Mi sento parte del loro mondo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel libro c'è molto della mia vita reale: persone, luoghi e vicende. Non saprei scrivere qualcosa di cui non conosco niente, non potrei trasmettere le emozioni che provo senza un fondamento di verità.
Lunedì, 30 Ottobre 2017 12:20

Progetto "C.M.V. - XY"

Due uomini senza più lavoro, la città di Gerusalemme, un salto indietro nel tempo e un’equipe di archeologi destinati ad un’eccezionale scoperta, daranno vita ad una storia come poche, il cui mistero e fascino sono stati racchiusi dall’autore, Donato Bleve, già nel titolo: Progetto “C.M.V. – XY”.
Lunedì, 30 Ottobre 2017 11:12

Intervista all'autore - Donato Bleve

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono pugliese di nascita (nato a Tricase nel 1968) e trevigiano di adozione. Sono stato quattro anni in marina militare, poi operaio in vari settori e attualmente gestisco un edicola-tabacchi a Santa Lucia di Piave (TV). Sinceramente non mi considero uno scrittore. Mi piace solo buttar giù le idee quando mi vengono e successivamente intrecciare una trama. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Sul lavoro, tra un cliente e l'altro.
Sabato, 28 Ottobre 2017 11:47

Intervista all'autore - Achille Signorile

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un dialogo con se stessi e con un popolo immaginario di ascoltatori. Quando rileggo le pagine da me scritte, se le trovo ben fatte e capaci di accendere sentimenti, emozioni, ricordi, esperienze e anche speranze, mi commuovo e mi dico che val la pena continuare. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto. Il racconto “Abbiamo fatto tutto” è totalmente autobiografico. Ma anche “Più grave di un infanticidio” riflette una vicenda vissuta con particolare partecipazione. Io non credo che uno scrittore possa fare a meno di attingere alla propria vita reale situazioni e passioni: non avrebbe pathos, altrimenti e non potrebbe trasmetterlo agli altri.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)