BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Agata Bonanno -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è gioia e bisogno che nasce dal profondo dell'anima.

Intervista all'autore - Rinaldo Cirillo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è essenziale, è la mia libertà in questo mondo scuro lontano dalle emozioni.

Intervista all'autore - Enrico Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Innanzitutto un servizio. Si è rivelato utile in miriade di occasioni (professionali, amministrative, Pubbliche, ecc.) e impegnativo per il prosieguo ...

Intervista all'autore - Antonio Scordamaglia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho deciso di diventare scrittore leggendo il diario del vampiro.

Intervista all'autore - Adriano Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? scrivere è gioia, libertà, passione, curiosità, desiderio e creazione, soddisfazione unica, scalare una montagna e infine arrivare alla meta tanto des...

Intervista all'autore - Carmine Bertone -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Carmine Bertone, ho 39 anni e sono nato a Cava de’ Tirreni, una piccola città in provincia di Salerno.

Intervista all'autore - Vincenzo Cusumano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Trapani nel 1944, ultimo di nove figli. Mi sono laureati in Economia e Commercio a Firenze...

Intervista all'autore - Adrian Udroiu -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Romania.

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Lunedì, 08 Gennaio 2018 12:24

Immagini e Parole

Persone, ritratti, architettura, natura e tanto altro; l’intero mondo che ci circonda verrà fotografato in “Immagini e parole” dall’occhio sensibile di un poeta, Gaetano Grano. Disponibile nella doppia versione cartacea/ e-book, il libro è stato affidato alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni.   Poiché la poesia è il nutrimento dell’anima, l’autore in questa raccolta ha voluto fare di più: collegare i versi a delle immagini fotografiche della sua personale collezione. Ha dato vitalità a quelle parole che probabilmente da sole non sarebbero bastate; la particolarità sta dunque nell’accompagnamento alle fotografie dei versi senza i quali la foto magari avrebbero regalato un altro significato; le foto sono i viaggi che l’autore ha fatto nella sua vita, i momenti che hanno fermato il percorso durante il trascorrere del tempo e che qui fra immagini e parole hanno trovato vita.  
Lunedì, 08 Gennaio 2018 12:22

Intervista all'autore - Gaetano Grano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Petilia Policastro (KR) dove sono cresciuto fino al compimento delle scuole elementari. Le scuole medie le ho frequentate nei dintorni di Roma, dove ho conseguito la Maturità Artistica presso il Liceo Artistico di Via di Ripetta. Ho frequentato, quindi, la Facoltà di Architettura all'Università "La Sapienza" dove ho conseguito la Laurea. Ho esercitato la professione di Architetto e contemporaneamente ho insegnato da Professore di Ruolo, "Costruzioni e Disegno di Costruzioni" presso l'Istituto Tecnico per Geometri "E.Santoni" di Crotone. Dopo essermi dimesso dall'insegnamento e posto fine all'Esercizio Professionale ho vissuto e continuo a vivere, parte dell'anno, negli USA e in Brasile. Ho sempre amato viaggiare in lungo e in largo per il Mondo traendo insegnamenti ed esperienze di vita.
Lunedì, 08 Gennaio 2018 11:49

Intervista all'autore - Gaetano Sinagra

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Napoli nel Rione Luzzatti (solo 2 km distante da Piazza Garibaldi). Da bambino frequentavo la chiesa della Sacra Famiglia ed il relativo campo di calcio/ cinema parrocchiale. Sono stato un Lupetto e poi un Boy Scout. Ho studiato chimica all'Istituto Tecnico "Leonardo Da Vinci" dove ho conseguito il Diploma di Perito Chimico Industriale. Da maggiorenne mi sono innamorato della Costiera Amalfitana e ho trascorso la maggior parte del mio tempo libero a Sorrento.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il vecchio e il mare di Hemingway.
Venerdì, 05 Gennaio 2018 16:42

Intervista all'autore - Alberto Quagliato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Adoro scrivere. Mi piace perdermi nella mia mente e immedesimarmi nelle scene che descrivo riempiendole di dettagli e sensazioni per renderle più chiare al lettore e fargli provare le stesse emozioni che provo io mentre scrivo. La difficoltà sta proprio nel riuscire a trasferire al lettore le proprie sensazioni ed il proprio messaggio. Un po’ quello che fa il pittore mentre dipinge il proprio quadro. E' proprio emozionante scrivere e mi permette di tirare fuori il meglio di me. Poi giorno per giorno vedi il tuo lavoro prendere forma e questo ti da una grande soddisfazione perché alla fine rileggendo trovi espresso molto del tuo essere. E' un lavoro molto creativo che mi aiuta a rilassarmi dalla mia attività di imprenditore e mi permette di regalare un po’ di positività.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Non c'è molto della mia vita reale nel libro, ma essendone lo scrittore viene fuori sicuramente la mia personalità, e trapelano le mie emozioni e i miei pensieri perché fanno parte di me. Dal libro emerge un interessante ritratto dell’Egitto e delle sue due anime contrastanti: una più moderna e corrotta che porta il segno del passaggio invasivo della civiltà occidentale, dove la sete di denaro sembra annullare millenni di storia eterna, l’altra quella fondata sui valori autentici della civiltà egizia. Dalla narrazione trapela il mio forte interesse personale per l’antica storia egiziana e cerco di trasmettere il mio sapere facendo rivivere al lettore visivamente gli ambienti rappresentati  
Venerdì, 05 Gennaio 2018 16:05

Intervista all'autore - Giovanni Guttuso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto inventare storie , a volte iniziando a scrivere un racconto se non vengo fermato continuo per ore senza fermarmi di scrivere, la fantasia e i fatti che scrivo escono da soli senza mai perdere tempo su una strofa o un rigo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro rappresenta anche una parte di me, purtroppo questo rimane solo un sogno, vorrei tanto che nel mondo non ci sia tutta questa cattiveria che si sente ormai al giorno d'oggi, l'amicizia sincera, l'amore sincero, sono questi i miei ideali.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Questo racconto lo scritto circa otto anni fa, poi per dei fatti che sono successi lo tenuto conservato in un cassetto, questo racconto fa parte di un progetto che avevo in mente che poi come detto sopra ho mollato tutto, questo e la prima parte del racconto si tratta di una trilogia, che presto spero di poter pubblicare le altre due parti con voi.  
Venerdì, 05 Gennaio 2018 15:52

Intervista all'autore - Alessio Di Meco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mettendo in evidenza che "scrivere" è stata la mia ancora di salvezza, per quello che il destino mi ha riservato, ammetto di essermi, giorno dopo giorno, incarnato in questa attività che ogni volta mi procura piacere. Piacere di relazionarmi con me stesso, far vivere agli altri il mio pensiero e navigare tra i "satelliti" della fantasia che mi estrania dal reale senza condurmi definitivamente in un luogo senza ritorno.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Abbastanza, anche se non direttamente. In un paio di racconti ci sono vicissitudini dirette di amici che hanno avuto il coraggio e, per me, la lusinga, di mettermi al corrente di intimità che, spesso, rimangono nelle segrete stanze di un pudore che si rivela negativo.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ci sono significati diversi e comuni. La partecipazione di emozioni di altri; la condivisione di elementi di riscatto; la consapevolezza che l'amore senza rispetto è un fuoco fatuo.
Venerdì, 05 Gennaio 2018 11:18

Intervista all'autore - Daniel Righetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per sfogare le mie emozioni, buttare su carta ciò che mi pesa del meccanismo che hanno creato nella società moderna e raccontare gli errori che a volte possono capitare ma che nessuno segue perché ritenuti di poca importanza.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Della mia vita poco, o quasi niente, il libro è un insieme di racconti di persone, della loro vita o di quella di un loro caro venuto a mancare che la società ha ignorato. Cosi facendo è nato il protagonista.
Venerdì, 05 Gennaio 2018 11:15

Intervista all'autore - Giuseppe Tofalo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una passione e anche un passatempo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Siccome è un romanzo fantasy c'è poco della mia vita reale in questo libro, tranne un episodio che mi accadde durante la seconda guerra mondiale quando io mi trovavo in Sardegna.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Scrivendo questo libro penso di aver manifestato il desiderio di poter vivere in un mondo più equo.
Venerdì, 05 Gennaio 2018 10:58

Intervista all'autore - Errico Romano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono originario di Ottaviano e ho dedicato la mia vita a esercitare l'attività tramandatami dalla mia famiglia dedicata al commercio del grano e della lavorazione della farina. Ho sempre avuto una passione per i libri e da pensionato ho deciso di scriverne uno.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il momento in cui mi dedico maggiormente alla scrittura è il pomeriggio.   3. Il suo autore contemporaneo preferito? Un autore che trovo particolarmente interessante è Dan Brown.
Giovedì, 04 Gennaio 2018 16:25

60/40 Mercenarii e proprietarii

La Storia come maestra di vita, da Silla a Machiavelli, da Erasmo da Rotterdam a Filangieri, i maestri dei secoli passati indicano la strada verso un Paese più giusto, le cui leggi tutelino i cittadini e non solo i corrotti. Edito dalla BookSprint Edizioni, “60/40”, l’ultimo interessante lavoro di Fernando e Antonio Savonara è ora disponibile al grande pubblico sia nella tradizionale versione cartacea che in quella digitale.   Analizzando il pensiero di alcuni grandi della politica per guardare alla situazione dell’Italia di oggi, il libro si sofferma su argomenti di grande attualità e invita il lettore a guardare ai problemi di oggi tramite gli insegnamenti del passato. Il messaggio etico di fondo è chiaro: i grandi del passato hanno individuato comportamenti corretti in politica validi ancora adesso.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)