BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 30 Luglio 2020 13:50

La Cinquecento blu

La vita di tutti i giorni, nella sua straordinaria quotidianità, raccontata da personaggi comuni che vivono le proprie emozioni tra sogni, passioni, suspense, nostalgia e amore. Sei coppie di protagonisti per sei racconti in cui emergono peculiarità della vita umana, di un tempo però precedente a quello attuale, in cui c'era ancora la possibilità di fare le cose con più calma. Arriva in libreria Alessandro Cappella con "La Cinquecento blu – Breve storia di un amore e altri racconti". L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e rappresenta la prima opera di narrativa dell'autore.  
Giovedì, 30 Luglio 2020 13:46

Intervista all'autore - Alessandro Cappella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un Paese in provincia di Roma, Olevano Romano, e vi ho vissuto fino ai diciotto anni. Mi sono poi trasferito a Roma dove tuttora risiedo. C'è stato un intermezzo di otto anni, che per lavoro ho vissuto a Firenze, ma ormai da moltissimo tempo sono tornato ad essere " Cittadino Romano ". Sono comunque molto legato al mio Paese natale, e continuo a frequentarlo data anche la vicinanza con Roma.  
Mercoledì, 29 Luglio 2020 16:13

Intervista all'autore - Cinzia Cavagna

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Trento città, da qualche anno sto assaporando la vita di montagna in un paesino poco fuori dal capoluogo.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il diario di Anna Frank.
Mercoledì, 29 Luglio 2020 16:08

Intervista all'autore - Aldo Besozzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco da due genitori artisti. Mio padre Nino Besozzi è stato un famoso attore di teatro, cinema e televisione del secolo scorso al quale il Comune di Milano ha dedicato un strada.
Mercoledì, 29 Luglio 2020 16:00

Intervista all'autore - J. G. Coli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere vuol dire passare al lettore un'esperienza, un'emozione, una sensazione per noi importante e che vorremmo condividere.
Mercoledì, 29 Luglio 2020 15:23

Intervista all'autore - Marco De Angelis

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Napoli, ma sono cresciuto con la mia famiglia nella provincia di Torre Annunziata, anche se attualmente vivo a Sorrento, scelta dovuta al fatto che ho preferito avvicinarmi al mio lavoro.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Senza ombra di dubbio “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafòn (la cui morte è stata davvero sofferta da parte mia).  
Le manifestazioni pacifiche in tutto il mondo negli ultimi anni hanno portato alla ribalta una tematica fondamentale, purtroppo spesso dimenticata soprattutto da chi è ai vari governi ed è chiamato a prendere decisioni importanti: la biodiversità, la salvaguardia dell'ambiente e il rispetto degli ecosistemi. Partendo da questo presupposto nasce "La biodiversità – Una risorsa vitale per l'intera umanità", il nuovo saggio scritto a quattro mani da Italo Dante de Murtas ed Ettore Ruberti. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un importante strumento di informazione nel settore.  
Mercoledì, 29 Luglio 2020 12:38

Intervista all'autore - Ettore Ruberti

1. La Biodiversità costituisce un argomento di grande attualità. Come è nata l’idea di dedicarvi un’opera, non se parla a sufficienza? Se ne parla molto ma, come anche per l’ecologia, la salvaguardia dell’ambiente, il mondialismo, la gestione delle risorse, spesso in modo scorretto e superficiale, si a avanti per luoghi comuni, senza chiarire i termini tecnico/scientifici ed il contesto socio/economico, partendo da premesse ideologiche e/o politiche spesso fuorvianti. Per questo abbiamo deciso di fornire le chiavi esplicative ed il contesto di riferimento, non solo al pubblico non specialista, ma anche agli studenti ed ai decisori politici, nonché a quanti sono impegnati nella trasmissione delle informazioni.
Martedì, 28 Luglio 2020 16:54

Intervista all'autore - Madeleine Hakizimana

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da un piccolo paese nella pianura Padana, ho origini Burundesi. Sono sempre stata fin da piccola molto creativa, ho amato il canto, la pittura, ho cucito abiti. La scrittura è arrivata dopo. Nonostante abbia sempre adorato scrivere ciò che la fantasia mi suggeriva, non mi sono mai sentita pronta di creare un racconto che potesse diventare un libro. Poi la magia si è espressa. Ho preso un quaderno bianco e iniziato la stesura a mano di questa storia d’amore sofferto. È stato come cavalcare una nuvola, mi sono sentita leggera, luminosa. Ho capito che avrei potuto farlo ancora.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è trasmettere idee e fatti di cui la società ha bisogno per migliorare la propria vita e conoscere le cose grandi che Dio ha fatto per il genere umano. L'emozione di conoscere tramite la scrittura un mondo nascosto da raccontare.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)