BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Paolo Zanon -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa ricordare, rievocare, immergermi nelle emozioni più profonde.

Intervista all'autore - Cristina Pezzetta -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per scappare dai problemi che abbiamo un po' tutti dalla vita, ma al contempo anche per esprimere quello che provo, che sent...

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho avuto l'infanzia di una zingara, o quasi. Ho vissuto in diverse città d'Italia per seguire, con la mia famiglia, il lavoro in banca di mio padre. Ho tre sorelle a cui sono molto legata ed è grazie a loro e al forte amore per i miei genitori che non mi sono sentita mai sola, nonostante ogni volta mi trovassi in nuovi ambienti e in mezzo a persone sconosciute. Anche se ora non mi muoverei mai da Ancona, che è la città dove vivo e dove sono nati i miei figli, penso che questo viaggiare sia stato uno dei fattori che ha contribuito a sviluppare la mia fantasia. Non ho mai deciso di diventare scrittore e non mi ricordo quando ho iniziato a scrivere, perché l'ho sempre fatto. Nel 2015 però ho scritto per la prima volta un vero libro, poi un altro e adesso il terzo.  
Sabato, 06 Giugno 2020 14:46

Intervista all'autore - Francesco Ruberto

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a San Pietro a Maida, un paesino montano della Calabria e cresciuto a Lamezia Terme (CZ), fino alla età di dieci anni. In seguito continuai la mia crescita in Piemonte in paesi limitrofi a Torino fino alla data odierna.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non avrei mai pensato di poter diventare uno scrittore. Definirmi scrittore mi sembra esagerato, comunque dopo aver fatto alcune pubblicazioni principalmente di poesie, mi sono reso conto che scrivere mi riusciva facile e la cosa bella era che quello che scrivevo in genere piaceva alle persone a cui le facevo leggere. Inizialmente scrivevo quasi esclusivamente poesie, poi ho cominciato con piccoli racconti e poi sono arrivati i manoscritti. Quando una persona scrive magari di sé, si mette a nudo, è come lo scultore ha in testa una idea poi in corso d'opera ci saranno dei cambiamenti, piaceranno o no. Io tengo molto al giudizio della gente e chiaramente se quello che faccio piace ne sono contento.
Sabato, 06 Giugno 2020 11:49

Intervista all'autore - Viola Maria Rizzo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non sono una scrittrice seriale, non ho deciso di diventarlo, ma è stata la voglia di raccontare il bello del quotidiano. Quattordici è il numero dei miei anni e sono troppo pochi per raccontare una vita, la mia è più una voglia di vivere e di fare. Sono nata in provincia di Brindisi e vivo quello che può vivere una quattordicenne in una provincia del Sud.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Dove sono nato e cresciuto? Difficilmente semplice, semplicemente difficile... Potrei rispondere di essere nato e cresciuto dove sono nato e cresciuto...Oppure rispondere anagraficamente? Può sembrare un'inchiesta...possibilmente lasciamo spazio all'arte e allo spirito letterario... Oggi posso rispondere a questa domanda dicendo che ho provato il sapore del mare, respirato l'aria fresca di monti e montagne e provato quella sensazione della rugiada di campagna del buon mattino... Potenzialmente può sembrare un processo di crescita completo?... Che ne dite?  
Venerdì, 05 Giugno 2020 18:56

Intervista all'autore - Cruciano Runfola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere ha una funzione essenziale, catartica. La scrittura è per me la ricerca della verità, che nasce da un'esperienza concreta. Intendo dire che ricerco quel quid di essenziale, che scaturisce da un'esperienza, che ti permetta in modo univoco di individuare quei sentimenti che ogni uomo dotato di buon senso prova. Quindi da un forte sentimento, da una forte emozione nasce la mia scrittura, scrittura di impatto, che evidenzia forti emozioni, forti sentimenti, che scavano nel profondo provocando turbamento. Una poesia che sia semplicemente contemplativa, di ringraziamento è a mio parere, se pur a tratti consolante, non appagante a livello di ragione e ragionevolezza.  
Venerdì, 05 Giugno 2020 18:01

Intervista all'autore - Marcello Sgarbi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Ferrara, ma le circostanze mi hanno portato a lasciarla quando avevo solo un anno. Le mie radici, però, continuano ad essere lì. Gli anni della prima infanzia li ho trascorsi a Saronno, poi mi sono trasferito con i miei genitori a Como, dove tra gli studi, le amicizie e gli innamoramenti dell'adolescenza ho passato gran parte della mia vita.  
Venerdì, 05 Giugno 2020 13:05

Configurare idee

La società odierna deve fare i conti, oltre che con una pandemia globale, anche con una politica che non sempre si è mostrata aperta e pronta ai cambiamenti e alle sfide mondiali. La crisi della democrazia è infatti davanti agli occhi di tutti. A chiarirci le idee e offrire un quadro dettagliato del momento arriva Michela Carlotti con "Configurare idee", saggio politico edito dalla BookSprint Edizioni. L'opera, disponibile nel classico formato della brochure cartacea, muove i passi dall'analisi storica, per giungere poi ad interessanti conclusioni e possibilità.  
Venerdì, 05 Giugno 2020 12:58

Intervista all'autore - Michela Carlotti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per fare cultura. È un impegno alla precisione, perché ogni parola deve rappresentare esattamente il significato prescelto. Provo un generale fastidio verso l'approssimazione del linguaggio: io stessa mi sopporto poco quando parlo. La scrittura presuppone conoscenza di cui ne è l'esigente banco di prova.
Venerdì, 05 Giugno 2020 11:53

Intervista all'autore - Michela Matera

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Michela Matera, ho 20 anni e ho scoperto la mia passione per la scrittura fin da piccola. Vengo da un piccolo paese, Spinazzola, in provincia di BAT. Ho deciso di diventare scrittore, nel momento in cui crescendo prendevo più consapevolezza che quello che scrivevo non era solo per me, ma poteva essere d'aiuto a qualcun altro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)