BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Milano, trascorsi gli anni '50 a Livorno presso l'Accademia Navale vivo a Grosseto dal 1961. Felicemente sposato con un figlio, una figlia e una nipote di sei anni. Il lavoro (Tecnico ENEL) mi ha portato per lo più in campagna. Il tempo libero lo condivido con mia moglie.
Sabato, 18 Luglio 2020 17:45

Intervista all'autore - Samuele Boldrin

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come fare l'amore con la donna che si ama, essere libero di essere se stesso.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto ciò che è scritto nel libro prende spunto dalla mia vita reale, che poi trasformo con le mie emozioni e fantasia.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Vasto, ma sono la vergogna dell'Abruzzo perché non mangio gli arrosticini, ecco perché sono cresciuto in Molise.
Sabato, 18 Luglio 2020 16:58

Intervista all'autore - Carlo Saporita

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Carlo Saporita, ho 69 anni e vivo a Torregrotta, un comune sito nella costa tirrenica della provincia di Messina. La mia vita si è sviluppata all'interno di una famiglia semplice, i miei genitori erano entrambi contadini e in questo contesto bucolico ho mosso i miei primi passi. Nella polvere di campetti da calcio improvvisati, tra un argomento di scuola studiato e l'altro ho vissuto la mia adolescenza, è in questo periodo che probabilmente è nato in me il desiderio di scrivere, dapprima descrivendo in versi i miei stati d'animo e i paesaggi che vedevo, poi crescendo ho maturato una consapevolezza maggiore e le tematiche delle mie poesie variavano in base a tematiche sociali, ad ispirazioni amorose e legate al territorio. Crescendo, cambiano anche gli scenari e prima il lavoro, poi la famiglia, con la gioia dei figli, hanno messo un po’ da parte la mia passione per la scrittura, passione che però tornava puntuale quando dedicavo alcuni versi a mia moglie durante i nostri anniversari. Poi la pensione mi ha ridato quel tempo libero che avevo in gioventù, e con esso la passione per la scrittura, passione che si è concretizzata nella stesura di questo libro fortemente voluto e che ripercorre le orme tracciate nella mia vita.
Sabato, 18 Luglio 2020 16:51

Intervista all'autore - Antonio Pennuto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un uomo normale che ha vissuto in una piccola cittadina di provincia però carica di storia e che spinge alla cultura perché la cultura è il suo humus. Siracusa questa è la città. Ho sempre ammirato i poeti e gli scrittori classici e da una certa età (17 anni) ho apprezzato molto lo stile e la facilità di inventare di un grande della SF ASIMOV ed è leggendo la sua biografia che è nato in me il desiderio di scrivere.  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Piombino in provincia di Livorno e sono cresciuto a Venturina, un paese vicino.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Spesso, per spiegare quali emozioni mi suscita lo scrivere uso una metafora, dico spesso che per me scrivere è quasi come l'atto del rigurgitare dal proprio corpo un qualcosa che non ci ha fatto molto bene e il botro corpo appunto cerca di eliminare questo senso di malessere attraverso l'atto del rigurgito; ecco per me scrivere è questo, buttar giù su un foglio tutto ciò che mi passa per la testa, emozioni negative, positive e di preoccupazione che magari si trasformano in racconti.
Sabato, 18 Luglio 2020 16:24

Intervista all'autore - Federica Garau

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono a nata e cresciuta a Guspini, in un piccolo paese del Medio Campidano.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di leggere i libri che ho letto io: "Noi i ragazzi dello zoo di Berlino" e in generale libri che trattano le tematiche della droga e del bullismo.
Venerdì, 17 Luglio 2020 11:55

Intervista all'autore - Sabrina Nicoletto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è evadere dalla realtà, rifugiarsi in un mondo lontano, è sognare, è vivere momenti piacevoli, è relax. Le emozioni che si provano sono diverse, è passione per la scrittura, è commozione nel rivivere attimi e istanti, è gioia nell'esprimere le proprie sensazioni.  
Giovedì, 16 Luglio 2020 14:56

Intervista all'autore - Giulia Mastrocicco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Giulia Mastrocicco, ho 22 e sono di Aprilia, in provincia di Latina. Sono al terzo anno di università, iscritta alla facoltà di Scienze della Comunicazione alla Sapienza, a Roma. Non è stata proprio una decisione quella di diventare una scrittrice. Avevo forse 15 anni quando ho deciso di diventarlo. Dopo che ho letto "Innamorata di un angelo" di Federica Bosco. Ma è stato anche un dimostrare a me stessa e agli altri che valgo qualcosa.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)