BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 28 Luglio 2020 11:41

Istinto e Ragione: strumenti del DNA

Sin dagli albori della nostra razza sul pianeta, l'uomo ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto a tutte le altre specie viventi. L'evoluzione umana è corsa pari passo con quella scientifica, in una dicotomia sempre presente tra ragione e istinto, tra razionalità e inconscio. Arriva in libreria "Istinto e ragione: strumenti del DNA", il nuovo saggio a firma di Domenico Di Pilato. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea e nella veste digitale dell'ebook, affronta proprio il tema della separazione solo apparente tra questi due universi.  
Martedì, 28 Luglio 2020 11:26

Intervista all'autore - Domenico Di Pilato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato in una famiglia di sei figli, sono il quarto! Ho visto e imparato da chi era prima e dopo di me nelle esperienze della vita. Già da adolescente avevo un ruolo di "mediatore" tra tutti gli amici. Crescendo i miei principi guida sono stati ben rappresentati dalla cultura latina, nei famosi detti: Est modus in rebus, Rem tene verba sequentur, In medio stat virtus e simili. Mi sono sempre interessato a tutti gli aspetti della vita: Lavoro, Sport, Rapporti sociali ecc. con la caratteristica del "Non tutto ma di tutto". Mi piace capire tutto e provare, da solo, a risolvere problemi di varia natura. Non mi ritengo uno scrittore, ma devo esserlo se voglio comunicare ad altri quello che ritengo onesto, giusto ed affidabile. Così facendo trovo serenità nel procedere lungo il cammino che mi resta.  
Lunedì, 27 Luglio 2020 16:14

Intervista all'autore - Maura Zanasi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Finale Emilia (Mo). Ho deciso di dedicarmi alla scrittura un paio di anni fa, dopo essere stata tanti anni lettrice di libri di vario genere. Ho voluto provare a mettermi dalla parte dello scrittore per vedere quale avrebbe potuto essere l'effetto.  
Lunedì, 27 Luglio 2020 12:59

Storie tra l’essere e il non-essere

“Storie tra l’essere e il non essere”, è questo l’eloquente titolo del libro di cui è autore Andrea Frova, un interessante romanzo in cui si raccontano ben quattordici differenti episodi. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nella doppia versione cartacea / e-book.  
Lunedì, 27 Luglio 2020 12:50

Intervista all'autore - Andrea Frova

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi soddisfa moltissimo, più che leggere, tanto quanto ascoltare musica. Mi aiuta ad approfondire la mia conoscenza di tutto ciò che mi circonda e ad analizzare le mie reazioni di fronte al mondo esterno, oltre che a scoprire cose di me stesso. Ciò che può servire a meglio regolare la mia condotta nelle circostanze future.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un uomo di quasi quarantadue anni, sposato da 12 anni e padre di 3 magnifiche bambine. Dopo aver svolto per oltre 15 anni la professione di geometra di cantiere per la costruzione di case di civile abitazione, al momento sono in cerca di una nuova occupazione. Sono nato e cresciuto a Reggio Calabria, città che amo e nella quale continuo tuttora a vivere. La mia passione per la scrittura è sempre stata presente in me. Mi piaceva, sin da piccolo, prendere appunti e fotografare le cose che mi circondavano e che attraevano la mia attenzione.
Da sempre, la matematica è un terreno per molti ancora misterioso e incomprensibile, ma pur sempre affascinante. L’autore Guido Mazzarini tenta un nuovo approccio nella sua Opera dal titolo: “Filosofia algebrica reale cubo algebrico e quarta dimensione geometrica” che, edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo/e-book.  
Sabato, 25 Luglio 2020 15:05

Intervista all'autore - Guido Mazzarino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Emozioni indescrivibili. Sentimenti intimi e profondi, che, nel tentativo di volerne descrivere il profilo, mettono a nudo la povertà di uomo. Mistero della vita, poiché, in qualche modo, fissate le sensazioni sulla carta, ho l'opportunità di rivagliarne gli aspetti, risentirne il respiro e poterne riassaporare le brezze. Tale, per me, è lo scrivere!  
Sabato, 25 Luglio 2020 12:05

Intervista all'autore - Antonella Gheza

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco (nel maggio del '69) e cresco a Milano, dove attualmente vivo. Studio lingue, fermamente intenzionata a girare il mondo, salvo ritrovarmi incastrata per vent'anni ad una scrivania di una multinazionale ai margini della metropoli milanese.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Messina.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "I quattro accordi" di Ruiz.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)