BookSprint Edizioni Blog

Una luce nei ricordi dell’anima

Una luce nei ricordi dell’anima, di Luca Sanna racconta la storia di Pietro, un orfano cresciuto con i nonni, il cui amore e insegnamenti hanno segnato profondamente la vita.

Intervista all'autore - Luca Sanna -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho scritto per il momento solo un romanzo e non credo di potermi reputare uno scrittore, però fin...

La vita continua… nonostante tutto

La vita continua … nonostante tutto, di Marinella Restelli è una raccolta di racconti e riflessioni che indaga i grandi temi dell’esistenza: amore, solitudine, vecchiaia, memoria, perdita e speranza.

Intervista all'autore - Marinella Restelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vivo ad Arconate, un paese in provincia di Milano, dove ho insegnato come maestra elementare. So...

Intervista all'autore - Giovanna Ferraro Ricciardi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come una seduta psicoanalitica: raccontare di me mi fa piacere.

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Giovedì, 20 Agosto 2020 16:22

Intervista all'autore - Elena Acconcia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stato un modo per riscoprire le mie forze, le mie capacità!   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Credo tutta la mia passione verso i miei studi e verso la mia professione!  
Mercoledì, 19 Agosto 2020 16:15

Intervista all'autore - Fabrizio Dall'Oro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta un modo per trasmettere sensazioni che altrimenti non riuscirei ad esprimere, per colpa del mio carattere schivo. Quando scrivo riesco a dare sfogo alle mie emozioni più nascoste, riesco a mostrare interamente me stesso.  
Mercoledì, 19 Agosto 2020 16:07

Intervista all'autore - Arianna Atzeni

1. Come è nata la sua passione per l'Africa? Fin da piccola ho sempre saputo che prima o poi sarei andata in Africa, è sempre stato un richiamo, come avere il mal d'Africa senza esserci ancora stata. Quando, da adolescente, dicevo a mia madre che avrei voluto fare una missione umanitaria per aiutare i bambini meno fortunati, lei mi rispondeva che crescendo avrei dato priorità ad altre cose; aveva ragione, ma quell'idea non mi ha mai abbandonato. La vita mi ha messo in condizione di mettere da parte quel pensiero, ma poi l'occasione si è presentata quasi per caso, il momento era arrivato! Sono partita in Kenya con la Fondazione "DAVIDA", è stata un'esperienza che mi porterò dentro per sempre.
Mercoledì, 19 Agosto 2020 12:46

I primi passi a scuola

Una persona che si dedichi all'insegnamento oggi giorno dovrebbe avere delle determinate caratteristiche che non sempre vengono richieste e verificate. Dovrebbe essere capace di trasmettere amore, oltre che conoscenze e competenze, e soprattutto dovrebbe insegnare per passione. Arriva in libreria "I primi passi a scuola", il nuovo libro di Simona Petasecca Donati. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, indaga proprio i primi momenti di un'insegnante nella scuola elementare, a contatto con i bambini, tra difficoltà, bullismo, incredulità e perseveranza nel portare al termine il proprio lavoro con educazione, garbo, dignità e successo.
Mercoledì, 19 Agosto 2020 12:40

Intervista all'autore - Simona Petasecca Donati

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stata fin da piccola la mia più grande passione, s'inizia come tutte le adolescenti ad avere un diario segreto, a cui raccontare le proprie esperienze. La scrittura per me è un modo per esprimere ciò che a voce non si riesce a dire, in uno scritto possiamo trovare quel coraggio che a voce manca. L'emozione che si prova nello scrivere è meravigliosa, vengo travolta da tantissimi pensieri e ricordi che suscitano in me un vortice di sensazioni indescrivibili. Scrivo sempre con i brividi sulla pelle e cerco di essere diretta e sincera come se avessi il lettore davanti.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura mi consente di celebrare e ridare nuova vita ai grandi della letteratura e a mettere a fuoco la storia del mondo osservando gli eventi decisivi e i protagonisti che hanno determinato i grandi cambiamenti.  
Martedì, 18 Agosto 2020 15:14

Intervista all'autore - Stefano Bambi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Firenze e sono profondamente innamorato della mia città. Comunque, ho cominciato ad andare all'estero in giovane età e mi piace molto, anche se ritornare a Firenze mi provoca sempre una grande emozione.  
Sabato, 08 Agosto 2020 18:20

Intervista all'autore - Carmela Calì

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo paesino della Sicilia.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Mi sento di consigliare ad un target di adolescenti, i libri della Saga di Harry Potter, in quanto si tratta di un genere appassionante e coinvolgente.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il mio nome è Gennaro, ma come già accennato sulla copertina del libro sono più comunemente conosciuto come Rino. Sono un ragazzo di ventotto anni che, appena terminati i propri studi, ha deciso di cominciare a farsi conoscere ammezzo di scritti e, nel contempo di fare conoscere le conoscenze acquisite durante gli studi.  
Sabato, 08 Agosto 2020 18:04

Intervista all'autore - Claudio Ferro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mamma padovana, padre siciliano, sono nato a Padova e da bambino ci siamo trasferiti a Catania, dove ho completato gli studi. Sono due città che nel mio cuore occupano un posto particolare, le sento mie entrambe. Dopo la laurea ho girato un po' l'Italia per ragioni di lavoro, con un lungo e bellissimo soggiorno a Roma. Sono tornato a Catania vent'anni fa e attualmente lavoro in una multinazionale.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653