BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Paolo Zanon -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa ricordare, rievocare, immergermi nelle emozioni più profonde.

Intervista all'autore - Cristina Pezzetta -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per scappare dai problemi che abbiamo un po' tutti dalla vita, ma al contempo anche per esprimere quello che provo, che sent...

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Martedì, 09 Giugno 2020 12:08

Concorsi e verdetti

Concorsi di musica, concorsi di danza, concorsi di teatro, di cinema, di poesia… sono migliaia i festival, con premi di ogni genere e quantità, che si ripetono ogni anno nel nostro paese e non sempre le scelte e le decisioni della giuria appaiono corrette e vengono perciò rispettate. A giungere in soccorso degli organizzatori di questi concorsi ecco "Concorsi e verdetti – Come organizzare un concorso di successo con una giuria credibile", il nuovo libro di Eric Matteucci. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nella classica versione della brochure cartacea, è un saggio ricco di spunti per migliorare l'intero settore.
Martedì, 09 Giugno 2020 11:44

Intervista all'autore - Eric Matteucci

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in Francia vicino a Lione dove ho vissuto metà della mia vita.  
Lunedì, 08 Giugno 2020 20:17

Intervista all'autore - Giorgio Floridi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese, Sanguinetto, in provincia di Verona. Piccolo ma denso di personaggi dal grande giornalista e storico Giulio Nascimbeni (Corriere della Sera, Domenica del Corriere, Rai, Statale di Milano), al calciatore Gino Pivatelli (Milan, Bologna). Nuvolari, originario di un paese vicino in provincia di Mantova, era solito venire a trovare gli amici di Sanguinetto.
Lunedì, 08 Giugno 2020 20:01

Intervista all'autore - Alberto Tanadini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?   Sono nato l'otto luglio del 1947 ad Asola (MN) e lì sono rimasto fino alla fine delle scuole medie. Sono poi venuto ad abitare a Varese dove mi sono diplomato presso l'ITIS.
Lunedì, 08 Giugno 2020 10:56

Intervista all'autore - Fiorenzo Briccola

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Riva San Vitale in una famiglia modesta agli inizi degli anni '60 e cresciuto in questo piccolo borgo sulle rive del lago Ceresio dove ho frequentato le scuole dell'obbligo e vissuto l'adolescenza in un clima socievole. In questo piccolo villaggio della Svizzera italiana ci sono alcuni monumenti e aspetti naturalistici importanti, tra cui: il Battistero più vecchio della Svizzera e il monte San Giorgio, dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. Il Cantone Ticino è una regione molto particolare ricca di paesaggi naturalistici e attrazioni culturali. La Svizzera con il Suo volto internazionale e neutrale rispecchia il mio animo come persona.
Sabato, 06 Giugno 2020 18:01

Intervista all'autore - Vincenzo Lumenti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Attualmente sono pensionato e data la mia età (94) anni non potrebbe essere altrimenti. La mia vita è stata un susseguirsi di eventi non sempre facili e felici ad iniziare dal 17° anno di età quando, per un accidente capitatomi e che non auguro a nessuno, mi sono trovato sposato e padre di una bambina. L'unica soddisfazione del momento fu la vicinanza dei miei compagni di classe e dei professori che non mi lasciarono mai solo e che furono al mio fianco fino al conseguimento della maturità classica.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona piuttosto riservata. Vivo a Bari con mia moglie Iole e mio figlio Francesco. Dopo aver lavorato per 35 anni in tre diverse aziende, nel 2018 ho lasciato il lavoro e ora mi godo il tempo libero. Leggo tanto e pratico un po' di sport, oltre a seguire gli allenamenti di atletica leggera di mio figlio. Inoltre mi piace molto cucinare e pertanto sono il cuoco ufficiale di casa.
Sabato, 06 Giugno 2020 17:35

Intervista all'autore - Luigi Fulciniti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Originario della Calabria, vivo a Milano dal 1946. Come si può rilevare dal contenuto del romanzo che sto per pubblicare, la mia vita lavorativa è stata un coacervo di trasformazioni, cambiamenti e acquisizioni di nuove realtà e nuove esperienze. Non so a cosa ciò sia da attribuire. Amo, però, pensare che i frequenti avvenimenti storici vissuti dalla mia generazione e le varie crisi economiche sopportate dalla società abbiano potuto influire, e non poco, a determinare certe situazioni, instabili e altalenanti.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi permettere di non pensare alle mie paure. Ogni notte mi siedo davanti al computer e scrivo per diverse ore. Quando le mie dita sbattono contro la tastiera riesco a ignorare i demoni che mi perseguitano.  
Sabato, 06 Giugno 2020 17:17

Intervista all'autore - Giuseppe Martucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nella splendida Siracusa una Città bellissima della Sicilia. Professionalmente sono inserito nel settore turistico e nella Ristorazione. Il mio lavoro predispone la persona ad essere molto socievole e disponibile con il prossimo. Amo l'eleganza le buone maniere il buon cibo e il buon bere. Mi avvicino alla scrittura per passione anche perché per me la figura dello scrittore è molto affascinante e intrigante. Scrivere mi piace e continuerò a creare libri sempre e comunque.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)