BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Sabato, 18 Luglio 2020 16:51

Intervista all'autore - Antonio Pennuto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un uomo normale che ha vissuto in una piccola cittadina di provincia però carica di storia e che spinge alla cultura perché la cultura è il suo humus. Siracusa questa è la città. Ho sempre ammirato i poeti e gli scrittori classici e da una certa età (17 anni) ho apprezzato molto lo stile e la facilità di inventare di un grande della SF ASIMOV ed è leggendo la sua biografia che è nato in me il desiderio di scrivere.  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Piombino in provincia di Livorno e sono cresciuto a Venturina, un paese vicino.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Spesso, per spiegare quali emozioni mi suscita lo scrivere uso una metafora, dico spesso che per me scrivere è quasi come l'atto del rigurgitare dal proprio corpo un qualcosa che non ci ha fatto molto bene e il botro corpo appunto cerca di eliminare questo senso di malessere attraverso l'atto del rigurgito; ecco per me scrivere è questo, buttar giù su un foglio tutto ciò che mi passa per la testa, emozioni negative, positive e di preoccupazione che magari si trasformano in racconti.
Sabato, 18 Luglio 2020 16:24

Intervista all'autore - Federica Garau

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono a nata e cresciuta a Guspini, in un piccolo paese del Medio Campidano.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di leggere i libri che ho letto io: "Noi i ragazzi dello zoo di Berlino" e in generale libri che trattano le tematiche della droga e del bullismo.
Venerdì, 17 Luglio 2020 11:55

Intervista all'autore - Sabrina Nicoletto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è evadere dalla realtà, rifugiarsi in un mondo lontano, è sognare, è vivere momenti piacevoli, è relax. Le emozioni che si provano sono diverse, è passione per la scrittura, è commozione nel rivivere attimi e istanti, è gioia nell'esprimere le proprie sensazioni.  
Giovedì, 16 Luglio 2020 14:56

Intervista all'autore - Giulia Mastrocicco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Giulia Mastrocicco, ho 22 e sono di Aprilia, in provincia di Latina. Sono al terzo anno di università, iscritta alla facoltà di Scienze della Comunicazione alla Sapienza, a Roma. Non è stata proprio una decisione quella di diventare una scrittrice. Avevo forse 15 anni quando ho deciso di diventarlo. Dopo che ho letto "Innamorata di un angelo" di Federica Bosco. Ma è stato anche un dimostrare a me stessa e agli altri che valgo qualcosa.  
Giovedì, 16 Luglio 2020 14:14

Intervista all'autore - Francesco Liberti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un quartiere di Napoli, poi mi sono trasferito in campagna sempre nella provincia di Napoli, dove l'atmosfera è più aulica, elegiaca, dove c'è un autoisolamento creato dal lugo, i romani la chiamavano Campania Felix (Campania Felice), che consente alla predisposizione per il pensiero e alla volontà di esprimersi e di sradicarsi dal REALE, e questo alimenta i meccanismi della narrativa e della poesia che confluiscono nell'idea materiale e spirituale dello scriver. Scrivo da quando avevo 20 anni ora ne faccio a luglio 47 a luglio, ci sono 30 anni di esperienze letterarie in queste righe.  
Giovedì, 16 Luglio 2020 14:01

Intervista all'autore - Tzunami

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Suami e sono una ragazzina dal carattere allegro ed estroverso. Amo la compagnia e sto volentieri insieme alla mia famiglia e i miei amici. Sin da quando ero molto piccola, scrivevo in continuazione storielle e piccole fiabe molto apprezzate da parte di insegnanti e compagni. Capii quindi di voler diventare scrittrice.
Giovedì, 16 Luglio 2020 11:35

Intervista all'autore - Sergio Landi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Fauglia piccolo paese di campagna. Stava cominciando il boom economico e la mia famiglia, padre operaio alla Fiat di Marina di Pisa e mia madre sarta e casalinga, era in movimento. Guardavano ad altri orizzonti per il futuro del figlio, me, e così crebbi a Livorno dove ci trasferimmo dal 1960. Allora il primo regalo che ricevetti fu il Vocabolario della Lingua Italiana Zingarelli che poi ho regalato a mia figlia Julka che ha trasferito al figlio Tommaso. L'altro nipote è cresciuto "digitale", meno incline ad una mentalità analogica. Studio, lettura e aggiornamento culturale mi hanno accompagnati in ogni esperienza professionale.
Mercoledì, 15 Luglio 2020 15:38

Intervista all'autore - Vladimiro Barberio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Bari il 29 maggio 1962, padre di quattro figli, attualmente vivo a Firenze con la mia compagna Pacleb Rosita. Ho compiuto gli studi in alcuni collegi chiamati “lager”, dove ho conosciuto sulla mia pelle cosa vuol dire vivere nella sofferenza e nella povertà. Ho conseguito la terza media e ottenuto la laurea honoris causa in Economia e Scienze Politiche, nel 2002, presso l’Università Statunitense, per il mio impegno nel sociale e per aver collaborato con grande professionalità e lealtà per i riconoscimenti dei Diritti Umani, che oggi abbiamo dimenticato.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)