BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 29 Luglio 2020 16:00

Intervista all'autore - J. G. Coli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere vuol dire passare al lettore un'esperienza, un'emozione, una sensazione per noi importante e che vorremmo condividere.
Mercoledì, 29 Luglio 2020 15:23

Intervista all'autore - Marco De Angelis

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Napoli, ma sono cresciuto con la mia famiglia nella provincia di Torre Annunziata, anche se attualmente vivo a Sorrento, scelta dovuta al fatto che ho preferito avvicinarmi al mio lavoro.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Senza ombra di dubbio “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafòn (la cui morte è stata davvero sofferta da parte mia).  
Le manifestazioni pacifiche in tutto il mondo negli ultimi anni hanno portato alla ribalta una tematica fondamentale, purtroppo spesso dimenticata soprattutto da chi è ai vari governi ed è chiamato a prendere decisioni importanti: la biodiversità, la salvaguardia dell'ambiente e il rispetto degli ecosistemi. Partendo da questo presupposto nasce "La biodiversità – Una risorsa vitale per l'intera umanità", il nuovo saggio scritto a quattro mani da Italo Dante de Murtas ed Ettore Ruberti. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un importante strumento di informazione nel settore.  
Mercoledì, 29 Luglio 2020 12:38

Intervista all'autore - Ettore Ruberti

1. La Biodiversità costituisce un argomento di grande attualità. Come è nata l’idea di dedicarvi un’opera, non se parla a sufficienza? Se ne parla molto ma, come anche per l’ecologia, la salvaguardia dell’ambiente, il mondialismo, la gestione delle risorse, spesso in modo scorretto e superficiale, si a avanti per luoghi comuni, senza chiarire i termini tecnico/scientifici ed il contesto socio/economico, partendo da premesse ideologiche e/o politiche spesso fuorvianti. Per questo abbiamo deciso di fornire le chiavi esplicative ed il contesto di riferimento, non solo al pubblico non specialista, ma anche agli studenti ed ai decisori politici, nonché a quanti sono impegnati nella trasmissione delle informazioni.
Martedì, 28 Luglio 2020 16:54

Intervista all'autore - Madeleine Hakizimana

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da un piccolo paese nella pianura Padana, ho origini Burundesi. Sono sempre stata fin da piccola molto creativa, ho amato il canto, la pittura, ho cucito abiti. La scrittura è arrivata dopo. Nonostante abbia sempre adorato scrivere ciò che la fantasia mi suggeriva, non mi sono mai sentita pronta di creare un racconto che potesse diventare un libro. Poi la magia si è espressa. Ho preso un quaderno bianco e iniziato la stesura a mano di questa storia d’amore sofferto. È stato come cavalcare una nuvola, mi sono sentita leggera, luminosa. Ho capito che avrei potuto farlo ancora.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è trasmettere idee e fatti di cui la società ha bisogno per migliorare la propria vita e conoscere le cose grandi che Dio ha fatto per il genere umano. L'emozione di conoscere tramite la scrittura un mondo nascosto da raccontare.  
Martedì, 28 Luglio 2020 11:41

Istinto e Ragione: strumenti del DNA

Sin dagli albori della nostra razza sul pianeta, l'uomo ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto a tutte le altre specie viventi. L'evoluzione umana è corsa pari passo con quella scientifica, in una dicotomia sempre presente tra ragione e istinto, tra razionalità e inconscio. Arriva in libreria "Istinto e ragione: strumenti del DNA", il nuovo saggio a firma di Domenico Di Pilato. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea e nella veste digitale dell'ebook, affronta proprio il tema della separazione solo apparente tra questi due universi.  
Martedì, 28 Luglio 2020 11:26

Intervista all'autore - Domenico Di Pilato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato in una famiglia di sei figli, sono il quarto! Ho visto e imparato da chi era prima e dopo di me nelle esperienze della vita. Già da adolescente avevo un ruolo di "mediatore" tra tutti gli amici. Crescendo i miei principi guida sono stati ben rappresentati dalla cultura latina, nei famosi detti: Est modus in rebus, Rem tene verba sequentur, In medio stat virtus e simili. Mi sono sempre interessato a tutti gli aspetti della vita: Lavoro, Sport, Rapporti sociali ecc. con la caratteristica del "Non tutto ma di tutto". Mi piace capire tutto e provare, da solo, a risolvere problemi di varia natura. Non mi ritengo uno scrittore, ma devo esserlo se voglio comunicare ad altri quello che ritengo onesto, giusto ed affidabile. Così facendo trovo serenità nel procedere lungo il cammino che mi resta.  
Lunedì, 27 Luglio 2020 16:14

Intervista all'autore - Maura Zanasi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Finale Emilia (Mo). Ho deciso di dedicarmi alla scrittura un paio di anni fa, dopo essere stata tanti anni lettrice di libri di vario genere. Ho voluto provare a mettermi dalla parte dello scrittore per vedere quale avrebbe potuto essere l'effetto.  
Lunedì, 27 Luglio 2020 12:59

Storie tra l’essere e il non-essere

“Storie tra l’essere e il non essere”, è questo l’eloquente titolo del libro di cui è autore Andrea Frova, un interessante romanzo in cui si raccontano ben quattordici differenti episodi. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nella doppia versione cartacea / e-book.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)