BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 21 Agosto 2020 13:07

Il poeta archeologo

Un libro pieno di lirismo in cui trovare una prova alta dell’arte tommasiana sia in prosa che in versi. “Il poeta archeologo” dell’autore Tommaso Tommasi incanterà tutti i lettori tra versi e musicalità. Edito dalla Casa editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nel doppio formato cartaceo – ebook.  
Venerdì, 21 Agosto 2020 13:03

Intervista all'autore - Tommaso Tommasi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nelle Marche, la regione di Leopardi. Il paese è lo stesso di Mercantini. Mi sono diplomato maestro e poi laureato a L'Aquila in Psicopedagogia. Quindi mi sono iscritto in Filosofia a Urbino, ma nello stesso tempo sono stato chiamato a insegnare a Bergamo. Ho insegnato Fotografia, teatro, lingua italiana. Dopo venti anni ho fatto il bibliotecario. E da dieci anni sono in pensione. ..... Dai primi anni Settanta mi sono avvicinato all'arte (Poesia, Pittura, Fotografia) dopo aver conosciuto alcuni personaggi importanti della cultura italiana. Viaggiare in tutta l'Europa è stato fondamentale. Sono stato anche corrispondente di giornali come Il Messaggero e il Corriere Adriatico, e di riviste specializzate. Ho partecipato a concorsi letterari con discreto successo, Il fascino della Poesia mi ha catturato inesorabilmente, ed ora, dopo cinquanta anni, mi sento come prigioniero delle mie carte....
Giovedì, 20 Agosto 2020 17:00

Intervista all'autore - Elio Magliano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere, in questo momento, è la cosa più importante della mia vita. Da quando è morta mia moglie, la scrittura, mi riempie le giornate. L'emozione più grande, è vedere un foglio in bianco, e riempirlo con i miei scritti, alle volte fisso il foglio, non sapendo cosa scrivere, lo fisso, ma poi emozionato, comincio a scrivere, e così che prende forma la poesia o un racconto, si chiama ispirazione? Non lo so.  
Giovedì, 20 Agosto 2020 16:22

Intervista all'autore - Elena Acconcia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stato un modo per riscoprire le mie forze, le mie capacità!   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Credo tutta la mia passione verso i miei studi e verso la mia professione!  
Mercoledì, 19 Agosto 2020 16:15

Intervista all'autore - Fabrizio Dall'Oro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta un modo per trasmettere sensazioni che altrimenti non riuscirei ad esprimere, per colpa del mio carattere schivo. Quando scrivo riesco a dare sfogo alle mie emozioni più nascoste, riesco a mostrare interamente me stesso.  
Mercoledì, 19 Agosto 2020 16:07

Intervista all'autore - Arianna Atzeni

1. Come è nata la sua passione per l'Africa? Fin da piccola ho sempre saputo che prima o poi sarei andata in Africa, è sempre stato un richiamo, come avere il mal d'Africa senza esserci ancora stata. Quando, da adolescente, dicevo a mia madre che avrei voluto fare una missione umanitaria per aiutare i bambini meno fortunati, lei mi rispondeva che crescendo avrei dato priorità ad altre cose; aveva ragione, ma quell'idea non mi ha mai abbandonato. La vita mi ha messo in condizione di mettere da parte quel pensiero, ma poi l'occasione si è presentata quasi per caso, il momento era arrivato! Sono partita in Kenya con la Fondazione "DAVIDA", è stata un'esperienza che mi porterò dentro per sempre.
Mercoledì, 19 Agosto 2020 12:46

I primi passi a scuola

Una persona che si dedichi all'insegnamento oggi giorno dovrebbe avere delle determinate caratteristiche che non sempre vengono richieste e verificate. Dovrebbe essere capace di trasmettere amore, oltre che conoscenze e competenze, e soprattutto dovrebbe insegnare per passione. Arriva in libreria "I primi passi a scuola", il nuovo libro di Simona Petasecca Donati. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, indaga proprio i primi momenti di un'insegnante nella scuola elementare, a contatto con i bambini, tra difficoltà, bullismo, incredulità e perseveranza nel portare al termine il proprio lavoro con educazione, garbo, dignità e successo.
Mercoledì, 19 Agosto 2020 12:40

Intervista all'autore - Simona Petasecca Donati

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stata fin da piccola la mia più grande passione, s'inizia come tutte le adolescenti ad avere un diario segreto, a cui raccontare le proprie esperienze. La scrittura per me è un modo per esprimere ciò che a voce non si riesce a dire, in uno scritto possiamo trovare quel coraggio che a voce manca. L'emozione che si prova nello scrivere è meravigliosa, vengo travolta da tantissimi pensieri e ricordi che suscitano in me un vortice di sensazioni indescrivibili. Scrivo sempre con i brividi sulla pelle e cerco di essere diretta e sincera come se avessi il lettore davanti.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura mi consente di celebrare e ridare nuova vita ai grandi della letteratura e a mettere a fuoco la storia del mondo osservando gli eventi decisivi e i protagonisti che hanno determinato i grandi cambiamenti.  
Martedì, 18 Agosto 2020 15:14

Intervista all'autore - Stefano Bambi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Firenze e sono profondamente innamorato della mia città. Comunque, ho cominciato ad andare all'estero in giovane età e mi piace molto, anche se ritornare a Firenze mi provoca sempre una grande emozione.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)