BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 07 Agosto 2020 12:56

Equilibri congiunti

Due donne a confronto, due vite segnate da un rapporto particolare con il proprio Sé superiore, sogni che diventano realtà e iniziano ad incidere anche nella quotidianità, con messaggi destinati a cambiare il corso degli eventi. Parte da qui "Equilibri congiunti", il nuovo romanzo di Irene Milazzo. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, sonda proprio l'aspetto onirico dell'esistenza umana, tra irrazionale e ragionato.  
Venerdì, 07 Agosto 2020 12:51

Intervista all'autore - Irene Milazzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Empatia. Mi piace ascoltare, credo di avvertire le emozioni di chi si racconta ed in qualche modo prendono vita in me le sensazioni trasmesse, legate alla circostanza. È come se riconoscessi in una sorta di archivio emozionale lo stato d'animo di chi ascolto e lo vivessi a mia volta. La sfida è riuscire a trascriverle...
Giovedì, 06 Agosto 2020 19:09

Intervista all'autore - Michelle LeOne

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in un paesino nel nord Italia e sin da piccola amavo scrivere i miei pensieri, le mie emozioni e sensazioni. Li riportavo in un diario e non ho mai smesso questa forma narrativa strettamente personale. Per me scrivere ha sempre significato liberare una parte intuitiva che sentivo fremere dentro il mio cuore. Si è rivelato un dono prezioso per trovare risposte alle domande più intime: quando avevo un problema sapevo che, riportandolo nero su bianco, l'avrei risolto facilmente.
Giovedì, 06 Agosto 2020 12:47

Intervista all'autore - Vincenzo Cirneco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi sono diplomato a Bari e nello stesso anno, seguendo il lavoro di mio padre, ci siamo trasferiti a Torino. Ho sempre scritto qualcosa, sin da adolescente, specie nelle varie rappresentazioni teatrali in parrocchia e fuori.  
Giovedì, 06 Agosto 2020 12:10

Come in uno specchio

Questo libro è un omaggio alle donne vere, forti, empatiche, divine, che non sanno ancora di esserlo. Un viaggio nel proprio io, nei propri modi di essere che si riflettono inevitabilmente su chi ci circonda. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Come in uno specchio” dell'autrice Mariella Astolfi è un'Opera che riuscirà a conquistare tutto il pubblico, femminile e non, sin nel profondo.
Giovedì, 06 Agosto 2020 11:31

Intervista all'autore - Mariella Astolfi

 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è meditare, è connettersi con la propria Essenza, con la parte più profonda di sé, con quell'istanza emotiva molto spesso zittita, incompresa, frustrata e repressa. Scrivere è creare un ponte tra testa e cuore, è rivelarsi, è dar voce ai più reconditi pensieri, desideri, aspirazioni, è creare, dare vita, portare alla luce una nuova realtà che lentamente prende forma, si modella, costruisce nuovi schemi comportamentali sulle fondamenta di mutate percezioni e differenti emozioni.
Mercoledì, 05 Agosto 2020 13:24

Intervista all'autore - Fabio Sommella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma e sono cresciuto tra i quartieri di San Giovanni, Appio Latino, l'area metropolitana di Ciampino e le colline dei Castelli Romani. Questi luoghi, nella loro marcata eterogeneità negli anni '60-'70, hanno contribuito a formare un'identità ibrida, dapprima in parte "cittadina", poi in parte "castellana", fino alla maturità e alla coscienza - con i dovuti limiti - di cittadino del Pianeta desideroso di conoscere culture "altre". La globalizzazione e la digitalizzazione hanno aiutato e accelerato questo processo di restringimento del Mondo nell'eterogeneo Villaggio Globale a cui oggi, volenti o meno, apparteniamo tutti.  
Mercoledì, 05 Agosto 2020 13:14

Intervista all'autore - Tania Servidei

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a cresciuta a Roma, dove mi sono laureata e svolgo attività di giornalismo, comunicazione, insegnamento di Lettere nei licei e italiano per stranieri.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? George Orwell, "1984".
Mercoledì, 05 Agosto 2020 11:18

Intervista all'autore - Roberto Lodi Rizzini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ciao sono Roberto ho deciso di diventare uno scrittore dopo aver subito un incidente piuttosto grave che mi ha reso paraplegico, invece di intraprendere sport o altre attività nobili e visto che ho sempre avuto una enorme fantasia, ho deciso di provare a scrivere ed ecco a voi il mio secondo romanzo fantasy molto avventuroso e anche intrigante. Spero vivamente che vi piaccia. 
Martedì, 04 Agosto 2020 16:07

Intervista all'autore - Grazia Grasso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come un gioco, una sfida, mettere nero su bianco le emozioni gli stati d'animo e le fantasie dei personaggi che inventi, che prendono anima con le loro azioni nella storia, narrare di luoghi mai visti immaginarli e dargli il tuo tocco personale, penso sia una cosa stupefacente, che ti fa vivere di volta in volta avventure nuove.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)