BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 17 Settembre 2020 16:07

Intervista all'autore - Emma Sorriento

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Sanremo (IM) e cresciuta a Vallebona, un piccolo paese dell'entroterra ligure. La mia abitazione si trova fuori dal centro abitato, in collina, immersa nel verde degli ulivi.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Io sono rimasta affascinata dal Signore degli Anelli, quindi lo consiglierei vivamente ai ragazzi appassionati del genere fantasy.
Giovedì, 17 Settembre 2020 14:54

Intervista all'autore - Annica Cerino

1.Ci parli di Lei, della sua vita. Da dove viene. Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta in un paese della provincia di Salerno, Cava de’ Tirreni. Mi sono trasferita in Emilia Romagna con una precisa consapevolezza: quella di diventare altro da ciò che mi si stava cucendo addosso. Dovetti lasciare tutto per fare questo passo nel buio: lavoro, casa e l’auto. Sono partita, così, senza niente. Solo con la voglia di realizzare i miei sogni e i miei progetti. Con questo non rinnego le mie radici e chi sono, anzi. E soprattutto, non dimentico mai il mio background, l’educazione, le tradizioni, quella cultura che è incarnata in me e di cui vado fiera. Sono orgogliosa di non aver mai né dimenticato, né rinnegato, altrimenti non potrei fare il lavoro che faccio: occorrono radici per poter volare in sicurezza.
Giovedì, 17 Settembre 2020 09:25

Intervista all'autore - Martina Vittorio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi presento per bene: sono Martina Vittorio e sono una psicologa. Sono nata e cresciuta a Catania, in quella città da molti identificata come patria dell'Etna, quel vulcano donna che scruta e ruggisce sui suoi figli, affacciandosi sul Mare Ionio. La "decisione" di diventare scrittrice di professione, è stata in realtà presa molto di recente.
Mercoledì, 16 Settembre 2020 16:15

Intervista all'autore - Antonio Insardi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Un po’ lunga, questa vita, grazie a chi la vita ci ha donato. Come già registrato, sono nato il 20 settembre del '25 e sono 95 anni, vissuti nella gioia e qualche dispiacere - si sa, la vita non è sempre " en rose ", come cantava Edith Piaf. In buone condizioni fisiche e mentali, senza dimenticare la memoria sempre fresca e aperta, nel prendere e nel ridare, quando le chiedo qualche cosa. Sono nato in un Paesetto meraviglioso, piccolo ma sempre pronto ai migliori successi, nei vari momenti della sua esaltazione, quando offre ai cittadini il meglio di se stesso.
Mercoledì, 16 Settembre 2020 12:45

Intervista all'autore - Laura Paoloni Baldoni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Fin da bambina ho sempre amato scrivere. Ho scritto le mie prime poesie (per poi riprendere a scriverle solo dopo i 50 anni) in quinta elementare. Sono stata sempre una persona schiva, non ho mai amato parlare di me e tanto meno mettermi allo scoperto. Educata a non mostrare emozioni, ad ubbidire ed accettare anche quello che non condividevo, sono sempre vissuta chiusa dentro me stessa. E spesso, erroneamente, sono stata giudicata fredda e poco sensibile. Sono invece estremamente emotiva e questa cosa mi ha molto condizionata e in un certo qual modo, ferita. Ma non mi sono mai fermata alle apparenze, ho sempre cercato dentro e fuori di me sin da bambina e …si può scrivere e buttare sulla carta tutto quello che hai dentro… carta e penna sono sempre state mie le amiche fedeli.
Martedì, 15 Settembre 2020 15:02

Intervista all'autore - Giuseppina Sanfilippo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Devo ammettere che per me scrivere e fonte di gioia, è l'unica cosa, dopo mio figlio che mi fa sentire forte e viva.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro metto molto di me stessa, le prime pagine infatti parlano di me, di giorni realmente vissuti, della mia malattia e di come si può uscire fuori da una brutta esperienza, non voluta, con la forza di volontà, la stessa forza che mi trascina a scrivere le medesime pagine esprimendo molto le emozioni del mio io.  
Martedì, 15 Settembre 2020 12:45

Mi rinfresco le idee

L'arrivo dell'estate porta con sé temperature alte in tutta Italia. Se a questo si associano le restrizioni obbligatorie (vedi le mascherine) a causa della pandemia per il Covid-19, ecco che ancor di più può essere utile istallare un condizionatore in casa. Arriva così in libreria "Mi rinfresco le idee – Scopri i segreti del condizionatore d'aria", volume scritto da Federico Sorrentino. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, rientra nel filone dei manuali d'uso.
Martedì, 15 Settembre 2020 11:55

Intervista all'autore - Federico Sorrentino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nella periferia di Napoli cresciuto in campagna fino all'adolescenza. Ho ricordi formidabili, il tempo passava lento, i luoghi, i giochi, le amicizie tutto rimaneva incantato nel tempo. Là dove c'era l'erba ora c'è una città, non più incantata. Ricordo i giochi che inventavamo noi, rigorosamente all'aria aperta.
Lunedì, 14 Settembre 2020 16:09

Intervista all'autore - Luciana Di Marzo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Gragnano, in provincia di Napoli.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente, vista l’età, dei romanzi o comunque libri che ti insegnano ad amare te stesso e a piacerti. Su due piedi, dico: “L’aggiustacuori”, più per le storie che sono raccontate all’interno.  
Lunedì, 14 Settembre 2020 14:50

La notte di Gabriele

Il racconto di vita di un uomo, un’anima che si evolve nel tempo e negli eventi, tra la vocazione religiosa e l’apertura di spirito verso l’esistenza umana e le sue tante sfaccettature. Parte da qui “La notte di Gabriele”, il nuovo romanzo a carattere storico di Michele Rosato. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea e nella più moderna veste digitale dell’ebook, ci riporta indietro nel tempo, trovando le sue radici nel 1600.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)