BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Lunedì, 07 Settembre 2020 12:44

Intervista all'autore - Teresa D'Agostino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un piccolo ospedale di "Santa Maria Capua Vetere", sono cresciuta a Gricignano di Aversa. Ho sempre avuto una piccola parte di me che ama immaginare e iniziare a scrivere nero su bianco. L'immaginazione a volte gioca brutti scherzi. All'inizio credevo che il mio libro non lo avrebbe pubblicato nessuno magari per la mancanza di pratica o per mancanza di aspettative.  
Lunedì, 07 Settembre 2020 12:15

“Ma chi? Ma come? Cu fu? E quannu?”

Una commedia siciliana frizzante, un affresco della società sicula tra aneddoti e racconti che narrano di un mondo quotidiano popolare e folkloristico, tra dialetto e italiano, per mettere a nudo l'anima della Sicilia, quella vera. Arriva in libreria "Ma chi? Ma come? Cu fu? E quannu?", la nuova raccolta di racconti di Maria Pia Costanza. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio nella cultura siciliana, tra abitudini e vizi, battute sagaci e ironia.  
Lunedì, 07 Settembre 2020 11:56

Intervista all'autore - Maria Pia Costanza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è sentirmi viva e giovane, ripercorrendo il passato.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro, la mia vita reale è presente per il 90%.  
Venerdì, 04 Settembre 2020 13:16

Intervista all'autore - Mariateresa Passarelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una sorta di liberazione. Provo tutte le emozioni in verità, dipende da ciò che sto scrivendo in quel momento. Spesso mi è capitato di piangere mentre scrivevo o di sentirmi totalmente libera e leggera come se non avessi più i piedi ancorati al terreno.
Giovedì, 03 Settembre 2020 12:56

Intervista all'autore - Mirela Dorvos

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Raccontare in silenzio dei pensieri, spesso argomenti non abbordabili direttamente.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Una piccola parte. Ci sono frammenti legati alla mia vita reale e al mio passato.
Giovedì, 03 Settembre 2020 11:30

Intervista all'autore - Giacomo Bommarito

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere specialmente la mia storia è per me una grossa emozione che mi ha fatto pure piangere.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto.
Mercoledì, 02 Settembre 2020 16:14

Intervista all'autore - Sara Castelli

1. Parliamo un po’ di lei, dove è nata  è cresciuta?  L’anagrafe  del comune  dove oggi risiedo attesta la mia nascita a Milazzo. Devo ammettere  che  gli anni più belli della mia vita sono trascorsi a mia insaputa, condizionata e distratta da eventi familiari straordinari  che  mi hanno inevitabilmente raggiunto come un effetto domino. Velato ma dominante esiste  il  ricordo  dell’area agricola  coltivata  a gelsomini. Sul finire degli anni sessanta, in compagnia di mia nonna  che andava a raccoglierli, respirai la fragranza  dei piccoli fiori bianchi; e come se l’avessi visto per la prima volta  apprezzai  il  cielo stellato scoprendo la magia della notte. È qui  che secondo la descrizione Omerica, Ulisse incontra  il ciclope Polifemo  mentre pascola  i buoi del dio  sole.  Trascorre mezzo secolo della mia vita prima che prenda coscienza di essere stata    geograficamente generata e cresciuta dentro alla  perla  storica e paesaggistica  del mar tirreno.  Scoperta dai Greci nel 716 a.C.  la penisola di Milazzo è stata ellenizzata con il nome di Myle. Oggi la città conta trentaduemila abitanti e la cifra raddoppia d’estate. Molti sono i turisti che la  scelgono per il suo mare cristallino e la sua cucina  a base di pesce che i siciliani amano cucinare. 
Mercoledì, 02 Settembre 2020 11:43

Intervista all'autore - Nicole D'Alessandro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non sono mai stata brava a parlare, ad espormi davanti a qualcuno che non fosse un amico o un parente stretto, per questo molte volte mi ritrovo a scrivere quello che mi passa per la testa, la mia opinione su alcuni argomenti, come mi sento... vedo la scrittura come un modo di dar spazio alla mia voce, opinioni, paure, insicurezze nonostante la timidezza che ho da sempre. È come se in un certo senso dopo aver scritto qualcosa mi sentissi libera, non svuotata, più che altro compresa.  
Martedì, 01 Settembre 2020 16:34

Intervista all'autore - Catia Grandi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è riconnettere la mia anima ad una dimensione semiotica profonda di attribuzione dei significati di me stessa e del mondo in cui vivo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La vitalità, l'immaginazione e la creatività di Carla, la protagonista.
Dopo un attento lavoro di lettura e valutazione da parte del nostro team di recensionisti, sono stati scelti i testi che compongono l’antologia “Racconti ai tempi del Coronavirus”. In redazione sono giunti oltre 300 scritti di autori provenienti da ogni parte d’Italia che hanno scelto di offrire, mediante le proprie parole, la straordinaria testimonianza di un momento tanto drammatico che ha sconvolto le nostre vite. Questi racconti ci hanno donato il quadro di un’Italia ferita, soggiogata da un microscopico essere. Tuttavia il potere terapeutico della scrittura ha prevalso sul senso di impotenza e frustrazione, diventando un mezzo di conforto e sostegno e offrendo quindi uno spiraglio di luce e speranza.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)