BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Lunedì, 01 Giugno 2020 13:01

E non dirai più nulla di me

Una serie di efferati delitti, un serial killer che lascia sul luogo dei misfatti dei bigliettini, la ricerca di un colpevole e del suo movente, le indagini di un detective da poco arrivato in paese. Parte da qui "E non dirai più nulla di me", il nuovo romanzo di Luca Polli. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, si inserisce nel filone dei romanzi thriller polizieschi, aggiungendovi però elementi molteplici che ne rendono la trama adatta a tutti.  
Lunedì, 01 Giugno 2020 12:03

Intervista all'autore - Luca Polli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Si inizia a scrivere proprio perché il semplice fatto di rappresentare sulla carta una emozione recente o passata crea nello scrittore un momento magico che gli rimane e si ripropone ogni volta che lo si va a rileggere, meglio di una lozione assuefante. Ogni individuo prova emozioni personali e provate, ma la scrittura è un gesto che proviene dall'intimo, proviene da un momento o da un periodo che resta particolarmente legato a noi e che crea emozioni così forti al punto da voler imprimerlo per sempre.
Sabato, 30 Maggio 2020 18:28

Intervista all'autore - Gaetana Carta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una forma di psicanalisi. Canalizzo nella scrittura ogni forma di sensazione interiore, positiva o negativa, alla quale non riesco trovare spiegazione razionale o che non riuscirei a contenere. Spesso, quando termino una lirica, mi sento leggera, svuotata di quell'emozione trascritta e riesco così a razionalizzarla e a non manifestarla attraverso comportamenti eccessivi.
Una storia intensa e toccante quella del protagonista dell'Opera: “Memorie di un bravo ragazzo sotto la pioggia” dell'Autore Flavio Canfora pronta a toccare tematiche al confine tra lecito e illecito, catturando i lettori in un vortice di emozioni contrastanti. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.  
Sabato, 30 Maggio 2020 17:45

Intervista all'autore - Flavio Canfora

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in periferia. A Roma. Dopo la scuola mi iscrissi all'Università. Ma fui subito costretto ad arruolarmi (cioè: a vincere un difficile concorso). Studiai lavorando. Alla Procura di Roma ne ho viste più di Carlo in Francia. Comunque mi sono accorto che studiare diritto è utile. Dopo l'infarto fui congedato e mandato in pensione. Ho sofferto tanto e gioito tanto. Non ho più paura della morte. Voglio vendere tanti libri per poter fare beneficenza. Già lo faccio. È giunto il momento di vedere gli invisibili. Come sono diventato scrittore? Non lo ricordo.
Sabato, 30 Maggio 2020 13:26

Intervista all'autore - Francesca Sechi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi presento, mi chiamo Francesca, sono italiana e vivo a Reggio Calabria. Scrivere è una delle passioni che ho sempre avuto. Mi piace pensare che attraverso il testo puoi sprigionare la tua fantasia e rappresentare emozioni, sensazioni, i nostri ricordi, la nostra esperienza. Dunque mettere su carta in particolar modo forme poetiche ed espressioni particolari che possono dar luce ad una creazione bellissima. Dove è il nostro estro e fantasia a dar luogo a tutto ciò. Inoltre l'idea di scrivere questo testo è nata dall'idea di creare un genere particolare dove la protagonista vive tra il sogno e la realtà. Dunque vi sono diverse scene che rappresentano il sogno, flashback,"moment of intensity" o forme di rivelazioni, che vogliono rappresentare una dimensione particolare.
Sabato, 30 Maggio 2020 13:20

Intervista all'autore - Anna Lorenzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Io ho tanti hobby tra cui leggere e scrivere. Sin da ragazzina ho sempre avuto una grande fantasia. Così ho unito lo scrivere con quell'ultima e sono riuscita a mettere nero su bianco. Mi sono emozionata nello scrivere questo Romanzo, mi sono immersa nella Storia e nei personaggi e mi sono lasciata coinvolgere, come se vivessi io stessa la storia. È stata davvero una meravigliosa esperienza.  
Sabato, 30 Maggio 2020 12:58

Intervista all'autore - Stefano L. Vari

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Colleferro (RM), ma vivo ad Alatri (FR) dal 1991. Scrivere è sempre stata una mia passione, fin da piccolo: ricordo che quando la maestra di italiano ci dava da scrivere un tema o un racconto, io ero sempre felicissimo e scrivevo pagine su pagine, con grande disappunto della maestra stessa, che poi era costretta a leggerle!
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da una famiglia di artisti, mamma scrittrice padagogista e drammaturga, papà  ingegnere, siamo 9 figli tutti con la passione dell'arte; chi scrive, chi dipinge, chi fa il musicista. Ho sempre avuto trasporto per il teatro e l'arte, tuttavia ho conseguito studi scentifici, insegnavo matematica, e da una ventina di anni mi dedico alla scrittura e all'arte.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Generalmente quando rimango da sola in casa oppure di sera, le mie migliori ore sono quelle della notte dove ho tutto piu chiaro.  
Venerdì, 29 Maggio 2020 19:01

Intervista all'autore - Antonio Dartizio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato il 30/05/1953 in Basilicata in un piccolo paese di nome Grassano (MT) da una famiglia di contadini (i cafoni), ivi ho vissuto per 11 anni. Ho frequentato le scuole medie in seminario in Abbruzzo, luogo in cui ci parcheggiavano i nostri genitori per sgravare il peso delle bocche da sfamare, ma contenti se il figlio intraprendesse la vita religiosa: a me non è piaciuta.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)