BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Paolo Zanon -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa ricordare, rievocare, immergermi nelle emozioni più profonde.

Intervista all'autore - Cristina Pezzetta -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per scappare dai problemi che abbiamo un po' tutti dalla vita, ma al contempo anche per esprimere quello che provo, che sent...

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Mercoledì, 06 Maggio 2020 19:39

Intervista all'autore - Susanna Esposito

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stata una scoperta, qualcosa di inaspettato! Ho iniziato per caso, quando è venuto fuori il bisogno di raccontarmi e di esprimere ciò che mi trasmetteva il mio lavoro, che è soprattutto una passione! Mi rende felice poter trasmettere agli altri la grinta e l'impegno che metto nel far divertire i bambini.  
Mercoledì, 06 Maggio 2020 14:49

Intervista all'autore - Nunzio Martone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Arienzo, un piccolo paese ai confini tra la provincia di Caserta e quella di Benevento. Esso si trova all'interno della Valle di Suessola e rappresenta la porta di entrata a Sud della Valle Caudina, località famosa dove i nostri avi, i fieri Sanniti sbaragliarono l'esercito Romano nella disfatta passata alla storia come la "Battaglia delle Forche Caudine". In verità non ho deciso di diventare scrittore, continuo a svolgere il mio lavoro tra boschi e foreste, ma grazie alla pazienza, alla professionalità, e l'impegno di tutta la vostra redazione ho avuto la possibilità di poter dare forma ad una delle mie passioni, la scrittura.
Mercoledì, 06 Maggio 2020 13:44

Intervista all'autore - Ivan Buttazzoni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono laureato in Filosofia e a luglio lo sarò anche in Storia dell'Arte. Vivo ad Udine, una piccola città sperduta nell'estremo Nord Est dell'Italia. Ho deciso di dedicarmi alla Letteratura e alla scrittura di testi critici realizzando la mia prima tesi di Laurea, e leggendo i romanzi di Jean Genet, le opere letterarie e critiche di Jean-Paul Sartre, e i diari di Simone de Beauvoir. Ho sempre pensato che per scrivere bisogna aver vissuto, avere un passato da elaborare, così ho aspettato i 37-38 anni per dedicarmi alla scrittura.  
Mercoledì, 06 Maggio 2020 13:34

Intervista all'autore - Giorgio Artiglia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Lo trovo affascinante e distensivo nel senso che mi permette di stare da solo fisicamente ma nello stesso tempo di vivere la storia che sto scrivendo. Per questo motivo in una maniera o nell'altra, sono sempre in compagnia. Amo essere in compagnia ed aiutare tutti e quando scrivo, cerco di trasmettere al lettore un po' delle mie emozioni, vibrazioni e pensieri positivi.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi presento: sono un’autodidatta Maria Alexia Benedicenti, per voi Alex, semplice ragazza, sola, nubile, conduco una vita semplice e tranquilla, vengo dal sud. Una serie di eventi accadutimi mi ha portato a scrivere, ho iniziato quasi per divertimento ma successivamente mi sono impegnata per poter far conoscere a chi fosse interessato degli argomenti non sempre attuali e anche per mettere a conoscenza me stessa, di cose che mi hanno tanto tanto coinvolto, un po’ per passione e un po’ per scoprire cose nuove, un’idea per apprendere cose nuove ...
Martedì, 05 Maggio 2020 17:42

Intervista all'autore - Mikado Francescoji

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un dono. Ho iniziato a farlo all'età di cinque anni. Lo facevo con l'indice per terra, sui fogli e qualunque realtà che mi permetteva di stare bene. Ho iniziato a farlo nel momento in cui ho detto a mio padre di essere la reincarnazione di Mikao Usui, figlio dell'Imperatore del Paese del Sol Levante Komei-tennò, Custode dell'insegnamento Reiki Fuji e altre vite risvegliate nella crescita. Il dono sta nel manifestare la realtà della reincarnazione. Questo processo è guidato dal Sacro Fuoco che si libera in me e manifesta eventi storici del passato, utili alla crescita collettiva.
Martedì, 05 Maggio 2020 16:00

Intervista all'autore - Rocco Oliva

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Natile, un Borgo antico facente parte del Comune di Careri (RC). La mia nascita avvenne circa un anno prima del disastroso evento alluvionale del 18 ottobre 1951. La conseguente seconda ondata di morti (dopo quella della II^ Guerra cessata sei anni prima), ha smosso le coscienze della politica Nazionale.
Lunedì, 04 Maggio 2020 15:15

Intervista all'autore - Filippo Lago

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco a Padova il 29 maggio 1992. Fin dalla nascita mi trovo a convivere con una importante patologia, la Spina Bifida. Fin da bambino imparo a convivere con le difficoltà che una patologia come questa mi pone davanti quotidianamente e pian piano, riesco a tramutare le difficoltà in opportunità. Tutto questo ha richiesto un graduale ma significativo lavoro personale che mi ha portato ad acquisire la maturità necessaria ad affrontare la vita.
Sabato, 02 Maggio 2020 18:18

Intervista all'autore - Marco Pacino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Innanzitutto grazie per avermi concesso questa intervista. Sono un ragazzo di 31 anni, nato a Bolzano l'11.10.1988 e vissuto nella bella Appiano per 25 anni. Attualmente abito in Lombardia, nella provincia di Milano. Sono laureato in Sociologia e specializzato in Scienze criminologiche. Sono impiegato nella security aziendale e sono co-referente regionale per l'Alto Adige dell'Albo Nazionale Sociologi.
Sabato, 02 Maggio 2020 13:13

Non sarò più la tua vittima

Ancora una volta, la Casa Editrice BookSprint Edizioni affronta una tematica complessa ma sempre profondamente attuale: la violenza sulle donne. “Non sarò più la tua vittima” è l’Opera dell’autrice Lucia Mele che con forza e coraggio trasporterà i lettori nella legislazione del settore, analizzandone luci e ombre.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)