BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 29 Maggio 2020 18:50

Intervista all'autore - Christian Ferrante

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una necessità, una cura del mio stato permanente di insoddisfazione... È l'unico modo che conosco per capire come veramente io mi senta, per sentirmi in empatia col mondo che mi circonda, per spiegarmi al meglio alcuni concetti... Scrivere è lo sfogo delle mie inquietudini, un segnalibro delle mie memorie, la capacità di sentirmi parte della società... Scrivere è stato il mio primo modo di comunicare veramente, sin da piccolo, senza censure, senza vergogne, senza paure del giudizio....  
Venerdì, 29 Maggio 2020 12:58

Intervista all'autore - Enrico Fiorini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel 91' in provincia di Bologna e sono cresciuto in una villa di campagna. Durante la mia infanzia passavo spesso le giornate giocando con i miei cani nella natura. Nella mia adolescenza mi sono concentrato soprattutto sullo sport, in particolare avrei voluto fare dell'atletica leggera un lavoro. Poi un brutto infortunio ha spostato le mie energie fisiche e mentali verso lo studio. Se prima dedicavo la mia vita agli allenamenti, dopo ho iniziato a passare le giornate sui libri e nel 2016 mi sono laureato in International Management a pieni voti. Così è iniziato il mio percorso professionale prima in Ducati, e poi nel mondo dell'e-commerce.
Venerdì, 29 Maggio 2020 11:59

Intervista all'autore - Thony Brandon

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa dare una forma ai miei pensieri, alla mia fantasia, ai miei sentimenti. Ci sono momenti dove l'ispirazione va in vacanza e ti blocchi, non sai cosa e come mettere su foglio, così lasci che le cose accadono e quando poi l'ispirazione arriva è un po' come quando inviti a casa degli amici, li fai accomodare, offri a loro un aperitivo, dialoghi, osservi, ascolti e impari così a prendere tutto ciò che di buono la vita e l'universo ti dà. Ecco, la scrittura per me è questo.  
Giovedì, 28 Maggio 2020 15:13

Intervista all'autore - Narcisa Stroe

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in una piccola città della Romania e sono cresciuta in un paesetto vicino alla città dai miei nonni da parte di mio padre.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ai giovani consiglio di leggere qualsiasi tipo di libro giornale libricino, leggere ci stacca dal mondo reale e ci manda nel mondo dei sogni... è meraviglioso.  
Giovedì, 28 Maggio 2020 12:00

Ghibli

Luoghi dolci e nostalgici, ricordi dell'infanzia, la memoria di una terra; questo e tanto altro nell'autobiografia dell'autore Mario Pozzi che prende il titolo dal piacevole vento proveniente dal Deserto: “Ghibli”. Edita dalla BookSprint Edizioni, l'Opera è disponibile sia nella versione cartacea, sia in quella digitale.
Giovedì, 28 Maggio 2020 11:42

Intervista all'autore - Mario Pozzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono diplomato in perito industriale, ho lavorato presso una multinazionale telefonica come contract manager mercato estero. Sono nato nelle colonie libiche da genitori italiani. Ho deciso di diventare scrittore perché fino dalle scuole primarie svolgevo senza nessuna fatica dei normalissimi temi o scritti che puntualmente venivano fatti girare in tutte le classi con elogi da parte degli insegnanti. Ho pensato: "Forse avrò delle opportunità in futuro?". Naturalmente non ho ancora la controprova perché questo è il mio primo libro.
Mercoledì, 27 Maggio 2020 16:31

Inseguendo le caramelle

Quando la passione per la scrittura si unisce alla fiammella dell'ingegno e incontra una mente brillante, capace di pensare oltre le normali dimensioni dello spazio e del tempo, di andare al di là della semplice comprensione dei fatti e di fluire nella mente come rugiada al mattino, che si posa leggera sulle coscienze dei lettori, ecco che nasce un libro unico nel suo genere, capace di suscitare amore ed emozione. Arriva in libreria "Inseguendo le caramelle", il nuovo libro di Angelo Braccia. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è in realtà una sorta di racconto o, per essere più precisi, un vero e proprio flusso di coscienza.
Mercoledì, 27 Maggio 2020 16:21

Intervista all'autore - Angelo Braccia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita va intesa come modo per decidere virtù e atti salvaguardanti il cosiddetto modo di intraprendere il libro della questione.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Al risveglio mi accomodo sul letto di preghiera e scrivo il libro sottoforma di auspicio senza dover deridere il fardello di bisogno creativo.  
Mercoledì, 27 Maggio 2020 12:12

Intervista all'autore - Marco Gasparetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La signora scrittura è il mio timoniere, in una ipotetica barca a vela, durante una tempesta. È la porta d'accesso al nostro passato, presente e futuro. È la possibilità di gridare in un momento storico in cui i Giovani cercano di risparmiare parole per non comunicare: timidezza o pigrizia.
Martedì, 26 Maggio 2020 18:30

Siediti, ho una storia da raccontarti

Una storia sempre di grande attualità quella raccontata dalla giovane autrice Nathalie Colangelo nella sua Opera dal titolo che non lascia dubbi: “Siediti, ho una storia da raccontare” che, senza paura, affronta una tematica importante e complessa come quella della maternità. Pubblicato dalla Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il libro è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)