BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 19 Giugno 2020 16:07

Intervista all'autore - Eliana Volpato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Eliana Volpato, veronese e pronipote di una stimata poetessa locale, grazie alla quale, in tenera età mi appassiono di poesia e di tutto ciò che riguardi il mondo della scrittura e della letteratura. Inizio fin da giovanissima ad appuntare emozioni, pensieri, idee che poi da adulta decido di pubblicare sotto forma di versi.
Giovedì, 18 Giugno 2020 17:47

Intervista all'autore - Nuhaila Arfaoui

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Nuhaila Arfaoui, ma tutti i miei amici e conoscenti mi chiamano Nuela. Ho origini arabe, precisamente dal Marocco, ma sono nata e cresciuta qui in Italia. Al momento studio Business Administration e conto di laurearmi tra qualche anno!! Ho iniziato a scrivere veramente presto, circa all'età di 10 anni, scribacchiando storielle e filastrocche in rima. All'inizio era semplicemente un modo per distrarmi e cercare di staccare dalla realtà circostante, ma più passavano gli anni e più mi rendevo conto che avrei voluto concretizzare il sogno di pubblicare un libro...  
Un vero e proprio ammonimento fatto ai filosofi di insegnare e perseguire il dovere della verità. Il messaggio etico dell'autore Mario Santoro è forte e chiaro nel suo saggio dal titolo: “La ricerca filosofica in Nicola Petruzzellis e il Tomismo creativo”, un'interessante rivisitazione del pensiero del Professore Nicola Petruzzellis. Edita dalla BookSprint Edizioni, l'Opera è disponibile nel doppio formato cartaceo \ e-book.  
Giovedì, 18 Giugno 2020 12:40

Intervista all'autore - Mario Santoro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un piacere intellettuale e nello stesso tempo è un dovere morale, nel senso che, se si vuole comunicare qualcosa, pensieri o emozioni, significa offrire all'altro delle opportunità di riflessioni o di condivisioni di idee e altresì significa trasmettere sapere e valori di fondamentale importante. In altre parole, la scrittura non è mai fine a se stessa, anzi deve avere una finalità formativa.
Giovedì, 18 Giugno 2020 12:12

Intervista all'autore - Michela Monni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Burcei, un piccolo paese in provincia di Cagliari. Il paese è incastonato come una pietra preziosa, nelle montagne più alte del Campidano. Gode di un panorama stupendo al tramonto quando il cielo si tinge di rosa e arancio, e alla sera quando si accendono le luci della Città di Cagliari che si affaccia sul mare.
Venerdì, 12 Giugno 2020 12:13

Il capolavoro

Una vita ordinaria, un protagonista nella continua ricerca di qualcosa di più grande. “Il capolavoro” dell’autore Angelo Mancuso coinvolgerà tutti i lettori grazie ad una storia in cui, tra realtà e immaginazione, ciascuno si potrà immedesimare, sognando quell’attimo di riscatto insieme al determinato protagonista. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è ora disponibile anche nel formato digitale.
Venerdì, 12 Giugno 2020 11:58

Intervista all'autore - Angelo Mancuso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Adesso sono un uomo adulto e la mia vita non potrà che risultare travagliata parto dal centro del mio mondo e quella è la Sicilia per tornare al punto di partenza adesso che mi sento più maturo mi è venuta la voglia di scrivere.
Mercoledì, 10 Giugno 2020 16:43

Il libro di noi tutti

Un angelo salito in cielo troppo presto, un pescatore sulla terra con un potere sovrannaturale, trasferitogli da un oggetto tramandato da padre in figlio, la piccola Milena che, nel suo lungo viaggio, dal paradiso, è chiamata a mandare messaggi all'umanità affinché il mondo ritrovi amore, pace e gioia, dicendo finalmente basta alla guerra, al dolore e ai soprusi. Torna in libreria Giuseppe Guerra, con il nuovo romanzo "Il libro di noi tutti". Edito dalla BookSprint Edizioni, il volume, disponibile nel classico formato della brochure cartacea, ancora una volta con protagonista il narratore-pescatore, mischia fantasia e poesie in un viaggio surreale tra terra e paradiso.  
Mercoledì, 10 Giugno 2020 16:30

Intervista all'autore - Giuseppe Guerra

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito in un paesino sul Gargano, che si adagia su più colline di oliveti e macchie mediterranee, a pochi chilometri da un mare incontaminato con coste meravigliose. Ho lasciato le scuole a undici anni di mia spontanea volontà, lavorando come contadino fino a quindici anni. Mi innamorai per la prima volta e scrissi una poesia d'amore e mi accorsi di avere una vena poetica, frequentai le scuole serali e mi presi la terza media. Poi presi a lavorare come apprendista muratore, diventando a diciotto anni un buon mastro.
Martedì, 09 Giugno 2020 12:08

Concorsi e verdetti

Concorsi di musica, concorsi di danza, concorsi di teatro, di cinema, di poesia… sono migliaia i festival, con premi di ogni genere e quantità, che si ripetono ogni anno nel nostro paese e non sempre le scelte e le decisioni della giuria appaiono corrette e vengono perciò rispettate. A giungere in soccorso degli organizzatori di questi concorsi ecco "Concorsi e verdetti – Come organizzare un concorso di successo con una giuria credibile", il nuovo libro di Eric Matteucci. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nella classica versione della brochure cartacea, è un saggio ricco di spunti per migliorare l'intero settore.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)