BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 19 Maggio 2020 18:21

Intervista all'autore - Alessandro Scialpi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è avere un senso di liberazione emotiva, quasi di sfogo. Per ogni poesia che scrivo ci metto tutte le mie emozioni, ma quali siano io non ve lo so spiegare, questa domanda lascio ai miei lettori.  
Martedì, 19 Maggio 2020 13:31

Il cuore e la spada

Una sassone, la bella e giovane Alaynna, un normanno guerriero, Rongwald, abile condottiero ai servigi di re Guglielmo, un amore sentito quanto sofferto, voluto quanto combattuto, in un'epoca di lotte e guerre. Arriva in libreria "Il cuore e la spada – L'amore ai tempi di Guglielmo il Conquistatore", il nuovo romanzo di Beatrice Micheluzzi. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, è una piacevole, fedele e ben riuscita rappresentazione del "sentimento che move il sole e le altre stelle" in epoca medioevale.
Martedì, 19 Maggio 2020 13:25

Intervista all'autore - Beatrice Micheluzzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono da sempre un'appassionata lettrice ed ho cominciato a scrivere fin da bambina. All'inizio piccole cose: poesie, pensieri. Poi sono arrivati i primi racconti brevi, una due pagine. Quando ancora non c'erano i computer riempivo pagine e pagine di quaderni, di agende, di block notes. Scrivevo per me, senza far leggere a nessuno ciò che affidavo alla carta. Per me, figlia di operai che in ferie non andavano mai perché c'era la casa da tirare su e i soldi non bastavano mai, era un modo per evadere dalla quotidianità, verso mondi e situazioni che potevo creare a mio piacere. Una volta che ho abbozzato un personaggio nella mia mente, questo poi prende vita, si forma, acquisisce spessore...e spesso è lui a suggerirmi le battute che vuole gli faccia dire. Non sono esseri di fantasia, incorporei.
Martedì, 19 Maggio 2020 12:49

Intervista all'autore - Giovanni Villarà

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Occorre subito un distinguo: scrivere può essere poesia, aforisma, riflessione o, piuttosto, come in questo caso, una serie di racconti o un romanzo; la differenza sostanziale (e con effetti pratici assai importanti) sta nei tempi di scrittura, molto veloci nei primi casi, ben più lunghi nei secondi. Ciò dipende dal fatto che, mentre una poesia, per esempio, nasce spontanea "da un moto dell'animo" ed è quasi già lì, pronta per essere espressa con termini che la rendano "una musica di parole", un romanzo o un racconto necessitano di una organizzazione preventiva, che ne pianifichi, lunghezza, soggetto, protagonisti, forma narrativa e, soprattutto, "ragione" dell'opera... Un lavoro non da poco e che impone tempi che non possono essere compressi e che difficilmente sono inferiori ad un anno solare.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Siamo di famiglia originaria di Verona per via materna e vicentina per via paterna. Essendo figlio di un militare di carriera sono cresciuto in luoghi diversi tra cui Verona Cuneo Mondovi e altri ancora. Ancora giovanissimo dopo una intensa ma breve carriera musicale, mi sono trasferito in Africa occidentale dove tra Costa d Avorio, Ghana, Liberia, Congo, Cameroun e Repubblica Centro Africana ho speso più di 40 anni della mia vita. Ho cominciato a scrivere nei lunghi periodi passati in solitudine nei silenzi degli accampamenti di foresta, durante i fine settimana o durante le interminabili giornate della stagione delle piogge ,
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere non è una situazione automatica, devo impegnarmi molto, per me è un'attività che necessità di disciplina, ma quando scrivo sono invaso da un senso profondo autorealizzazione e efficacia che mi fanno sentire bene con me stesso.
Sabato, 16 Maggio 2020 18:48

Intervista all'autore - Simona Russo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo riesco a controllare bene le mie emozioni, siano queste allegre o tristi, riesco a guardarle in faccia e dare loro il giusto nome. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Credo che sia presente un po’ la vita di tutti in questo libro, poiché trae spunto dalle mie conoscenze in ambito psicologico, sono fermamente convinta che ognuno di noi può trovare parte di se stesso in queste pagine, io in primis.
Sabato, 16 Maggio 2020 18:29

Intervista all'autore - Michele Ciorra

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Minturno in provincia di Latina e vi vivo da sempre. Ho scritto fin dai tempi del liceo ed il mio primo racconto breve lo scrissi per un numero unico che pubblicammo nel 1967 in occasione della festa di addio al liceo per chi stava per affrontare gli esami di maturità.
Sabato, 16 Maggio 2020 12:32

La dimora della storia e del tempo

L'amore per la famiglia, la voglia di conoscere la storia dell’umanità per migliorare i propri atteggiamenti, lo spirito di intraprendenza. Questo e tanto altro nell'avvincente Opera dell'autore Francesco Vincenzi dal titolo: “La dimora della storia e del tempo”. Edita dalla Casa Editrice BokSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche nel formato digitale.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io mi chiamo Francesco Vincenzi, ho 33 anni e vengo dalle zone di Mantova in Lombardia. In essa ho effettuato tutto il mio percorso scolastico e di formazione personale, anche se ciò che mi ha spinto ad intraprendere la carriera da scrittore non sono state tanto le tradizioni locali bensì i vari interessi e i diversi hobby che coltivo. Sono un grande appassionato di lettura, di cinema e televisione ed inoltre amo viaggiare alla scoperta di luoghi incantati del nostro pianeta e dei loro usi e costumi. Ho avuto la fortuna di poter visitare diversi Paesi nel corso della mia vita e farmi influenzare dalle loro culture che hanno in parte contribuito a convincermi che sarei potuto essere in grado di affrontare questa esperienza al meglio delle mie capacità.     

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)