BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Mercoledì, 03 Giugno 2020 15:26

Intervista all'autore - Domenico Farace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Benevento da famiglia non ricca ma benestante. La mia infanzia è stata più che felice; fin da bambino vedevo e vivevo il "bello" anche nel "brutto". Vivevamo a poco più di 300 mt. dal centro città ma praticamente circondati da fattorie. Io ero il beniamino di tutto il vicinato per la mia spontaneità e per la curiosità di sapere.... Consideravo tutti come la mia famiglia.
Mercoledì, 03 Giugno 2020 15:07

Intervista all'autore - Giuseppina De Lorenzo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? San Mauro Marchesato, provincia di Crotone.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Libri di narrativa.  
Lunedì, 01 Giugno 2020 15:46

Storie di gente normale - Parte Quinta

Un romanzo che tratta storie di vita e d’amore, storie comuni e, probabilmente, per questo tanto particolari ed originali.  “Storie di gente normale” è il titolo del coinvolgente libro dell’autore Giuseppe Sbarsi, pubblicato dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni e disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.  
Lunedì, 01 Giugno 2020 15:40

Intervista all'autore - Giuseppe Sbarsi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato nell'anno 1937 in un piccolo paese ai tempi in provincia di Milano (ora provincia di Lodi), papà casaro in una fattoria. All'età di tre anni mi sono trasferito in un paese vicino e passaggio nell'industria. 1943 papà obbligato dai tedeschi al lavoro coatto in Germania, a casa noi due figli, io di sei anni mia sorella di due e mia madre. Vita grama. Al ritorno mio padre era provato nel fisico e nel morale per quanto patito in Germania. A scuola io il primo della classe. Non ho potuto studiare per mancanza di mezzi, ha fatto lavori anche pesanti, poi la malattia. Cambiato lavoro ove ho potuto anche studiare. Impiego in un'agenzia di assicurazioni fino ad averne una tutta mia. Ho pensato di iniziare a scrivere a fine carriera, ci sono riuscito mentre il figlio è subentrato nella mia attività sostituendomi egregiamente.
Lunedì, 01 Giugno 2020 13:01

E non dirai più nulla di me

Una serie di efferati delitti, un serial killer che lascia sul luogo dei misfatti dei bigliettini, la ricerca di un colpevole e del suo movente, le indagini di un detective da poco arrivato in paese. Parte da qui "E non dirai più nulla di me", il nuovo romanzo di Luca Polli. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, si inserisce nel filone dei romanzi thriller polizieschi, aggiungendovi però elementi molteplici che ne rendono la trama adatta a tutti.  
Lunedì, 01 Giugno 2020 12:03

Intervista all'autore - Luca Polli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Si inizia a scrivere proprio perché il semplice fatto di rappresentare sulla carta una emozione recente o passata crea nello scrittore un momento magico che gli rimane e si ripropone ogni volta che lo si va a rileggere, meglio di una lozione assuefante. Ogni individuo prova emozioni personali e provate, ma la scrittura è un gesto che proviene dall'intimo, proviene da un momento o da un periodo che resta particolarmente legato a noi e che crea emozioni così forti al punto da voler imprimerlo per sempre.
Sabato, 30 Maggio 2020 18:28

Intervista all'autore - Gaetana Carta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una forma di psicanalisi. Canalizzo nella scrittura ogni forma di sensazione interiore, positiva o negativa, alla quale non riesco trovare spiegazione razionale o che non riuscirei a contenere. Spesso, quando termino una lirica, mi sento leggera, svuotata di quell'emozione trascritta e riesco così a razionalizzarla e a non manifestarla attraverso comportamenti eccessivi.
Una storia intensa e toccante quella del protagonista dell'Opera: “Memorie di un bravo ragazzo sotto la pioggia” dell'Autore Flavio Canfora pronta a toccare tematiche al confine tra lecito e illecito, catturando i lettori in un vortice di emozioni contrastanti. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.  
Sabato, 30 Maggio 2020 17:45

Intervista all'autore - Flavio Canfora

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in periferia. A Roma. Dopo la scuola mi iscrissi all'Università. Ma fui subito costretto ad arruolarmi (cioè: a vincere un difficile concorso). Studiai lavorando. Alla Procura di Roma ne ho viste più di Carlo in Francia. Comunque mi sono accorto che studiare diritto è utile. Dopo l'infarto fui congedato e mandato in pensione. Ho sofferto tanto e gioito tanto. Non ho più paura della morte. Voglio vendere tanti libri per poter fare beneficenza. Già lo faccio. È giunto il momento di vedere gli invisibili. Come sono diventato scrittore? Non lo ricordo.
Sabato, 30 Maggio 2020 13:26

Intervista all'autore - Francesca Sechi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi presento, mi chiamo Francesca, sono italiana e vivo a Reggio Calabria. Scrivere è una delle passioni che ho sempre avuto. Mi piace pensare che attraverso il testo puoi sprigionare la tua fantasia e rappresentare emozioni, sensazioni, i nostri ricordi, la nostra esperienza. Dunque mettere su carta in particolar modo forme poetiche ed espressioni particolari che possono dar luce ad una creazione bellissima. Dove è il nostro estro e fantasia a dar luogo a tutto ciò. Inoltre l'idea di scrivere questo testo è nata dall'idea di creare un genere particolare dove la protagonista vive tra il sogno e la realtà. Dunque vi sono diverse scene che rappresentano il sogno, flashback,"moment of intensity" o forme di rivelazioni, che vogliono rappresentare una dimensione particolare.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)