BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Paolo Zanon -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa ricordare, rievocare, immergermi nelle emozioni più profonde.

Intervista all'autore - Cristina Pezzetta -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per scappare dai problemi che abbiamo un po' tutti dalla vita, ma al contempo anche per esprimere quello che provo, che sent...

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Mercoledì, 08 Aprile 2020 13:27

Intervista all'autore - Biagio Furio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando sono preso dalla scrittura, sono attratto da una parola o da un evento o da un episodio allora cerco di sprigionare le parole adatte affinché l'interlocutore possa sentire il trasporto dei sentimenti intrinsechi delle mie emozioni che mi prendono profondamente, dandomi la carica che mi spinge a descrivere ciò che sto per rappresentare in quel momento, ovviamente lasciando alla libera interpretazione il lettore tra il faceto e la realtà .
Mercoledì, 08 Aprile 2020 12:40

Penna e tavolozza

Sette racconti scritti in sette giorni. Storie di dolore e di consapevolezza, di ricchezza da trovare sempre prima dentro noi stessi, di cattiveria che arriva da chi, invece, dovrebbe proteggerci. C'è di tutto in "Penna e tavolozza", il nuovo lavoro di Mamidi. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, sonda l'universo umano nei suoi molteplici aspetti, soffermandosi però sulla psicologia e sui meccanismi che generano la motivazione, rendendo il tutto in una forma semplice adatta anche ai bambini, a cui il volume è dedicato.
Mercoledì, 08 Aprile 2020 12:28

Intervista all'autore - Mamidi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il mio nome di battesimo è Marcella. Ho scelto, poi, di chiamarmi Mamidi per due fondamentali motivi: Il primo, semplicissimo, nasce dalla necessità di abbreviare la mia firma nelle mie opere d' arte; il secondo, non certo per rinnegare le mie origini, ma per la consapevolezza di sentirmi "diversa" dallo stereotipo di ragazza dei miei tempi.
Un lunghissimo viaggio alla scoperta dell'umanità. Dall'apparizione dell'homo sapiens ai viaggi nel cosmo, passando per le principali scoperte dell'essere umano nel corso nei millenni. Arriva in libreria "Nascita ed evoluzione della proprietà intellettuale", saggio storico di Salvatore Di Palma, tradotto dal francese da Loredana Rastelli. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, unisce storia, filosofia e religione in un intreccio che svela i misteri e l'evoluzione della tecnico e dello sviluppo tecnologico.  
Sabato, 04 Aprile 2020 11:58

Intervista all'autore - Michele Di Lieto

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Minori, sulla costa amalfitana. Sono stato considerato un bambino prodigio: a quattro anni leggevo il giornale, a cinque il greco antico, a dieci leggevo l'Infinito. Ho studiato ad Amalfi, al ginnasio liceo M. Camera, dove ho preso la maturità nel '58. Mi sono iscritto a Legge, a Napoli, e lì mi sono laureato a marzo del '63. Entrato giovane in magistratura, ne sono uscito nel '99 per darmi alla scrittura. Scrivo di tutto, non solo di diritto. Vivo e lavoro ad Agropoli, sulla costa cilentana, dove sono stato Pretore negli anni '80. Amo l'ulivo, amo i boschi del Cilento. Sulla collina del Cilento ho conosciuto la donna, molto più giovane, che ho sposato agli inizi del secolo nuovo. Non sono venuti figli.  
“Piccola scorribanda notturna (senza bottino) nella macchia cieca”: questo il titolo del libro di cui è autore Duilio Carpitella, un testo che racconta di strani sogni ma, invero, terrificanti incubi, documentati da selfie e messaggi, ancor più strani, inviati dallo stesso autore via WhatsApp ad amici e conoscenti. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.  
Sabato, 04 Aprile 2020 10:14

Intervista all'autore - Duilio Carpitella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono arrivato a Roma dalla Sicilia con la mia famiglia d’origine quando avevo dieci anni. Diciassettenne, dopo aver frequentato il Liceo Artistico, mi sono iscritto alla Facoltà di Architettura, coltivando però anche la pittura. Mi sono appassionato già prima della laurea a certi studi di geometria che m’avrebbero poi impegnato per anni. Successivamente mi sono anche occupato di grafica e illustrazione, partecipando nel frattempo ad alcune mostre nei settori della divulgazione matematica e dell’artigianato ceramico.
Uno degli animali più eleganti, belli, da sempre a contatto con l'uomo, che se ne è servito principalmente come mezzo di trasporto nel corso della sua evoluzione, che oggi diventa protagonista di un volume sul suo ruolo in ambito medico e psicologico. Arriva in libreria "Il parallelismo psico-neuro-biologico fra uomo e cavallo alla base della terapia", il nuovo volume a firma di Debora Baldi. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è uno dei saggi più ricchi e approfonditi nel settore.
Mercoledì, 01 Aprile 2020 12:38

Intervista all'autore - Aldo Casu

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un paesino di meno di duemila abitanti, a circa trentacinque chilometri da Cagliari, sesto di otto figli. Mio padre era l'unico vigile urbano del paese e nel Comune svolgeva svariate mansioni tra cui il controllo del territorio, che conosceva benissimo e di cui mi parlava spesso. Mia madre era casalinga e aveva il suo bel da fare per accudire alle faccende di casa, senza l'aiuto di nessun elettrodomestico, e a "combattere" soprattutto gli ultimi quattro figli (perché i primi quattro erano emigrati in cerca di lavoro) che, secondo i parametri odierni, sarebbero stati definiti iperattivi.
Martedì, 31 Marzo 2020 12:31

Intervista all'autore - Marco Amadeo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Al di sopra… e prima, molto prima di qualsiasi istanza o urgenza, considero la scrittura la più alta, e forse l’unica forma di pura libertà, di espressione individuale, sopravvissuta ai nostri giorni. Dal punto di vista strettamente emozionale, la vivo più come una ''contrazione mostruosa'' un corpo a corpo estenuante, tra l’iperuranio ovattato dove fluttuano le idee... e le parole che si annidano beffarde dietro i cespugli, aulici, talvolta ancora sporche di terra…  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)