BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 28 Aprile 2020 18:36

Oltre i confini dell’Essere

Contenuti che inducono a riflettere, suscitando emozioni intense e delicate allo stesso tempo. È così che l'autrice Claudia Romano incanterà i lettori nella sua Opera dal titolo “Oltre i confini dell'essere”, una raccolta di poesie che sapranno toccare gli animi sin nel profondo. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.  
Martedì, 28 Aprile 2020 13:20

La tavolozza delle emozioni

Una silloge in cui l’argomento predominante è la vita. Roberto Pomante con "La tavolozza delle emozioni", ci culla dolcemente tra versi, immagini e sentimenti. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l’Opera è disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo, sia nel moderno e-book.
Martedì, 28 Aprile 2020 13:07

Intervista all'autore - Roberto Pomante

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Velletri e cresciuto a Lariano, nei Castelli Romani. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei tutta la bibliografia di Hermann Hesse, in particolare Siddharta.
Martedì, 28 Aprile 2020 12:38

Intervista all'autore - Ivan Primo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo dall'alessandrino: nato ad Acqui terme cresciuto ad Orsara Bormida e adesso residente a Trisobbio. Ho sempre desiderato scrivere una storia.
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:54

Intervista all'autore - Silvano Costantini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Genova, nel quartiere del Molo, in pieno centro a due passi dal porto. Poi ci siamo trasferiti in periferia. Quando siamo arrivati lì, un nuovo quartiere costruito per i marittimi della Compagnia dove lavorava mio padre, vi era solo campagna tutto intorno, con parecchi alberi di ciliege e mandorli. Dopo pochi anni il cemento aveva fatto sparire tutto.  
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:44

Intervista all'autore - Marcello Sgarbi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ferrara, ma nonostante le mie radici siano là, da quando avevo solo un anno ho trascorso la mia vita tra Saronno, Como e Appiano Gentile, dove oggi vivo con la mia famiglia. In realtà non ho mai deciso di diventare scrittore. Semplicemente scrivo, di tutto. Da sempre, fin da quando ero piccolo. In genere, a questo tipo di domande rispondo come risponderebbero Sciascia (che affermava: "Mi dico scrittore solo perché scrivo") o Flaiano (che diceva: "Non ho una vocazione narrativa. Scrivo, che è diverso").  
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:26

Intervista all'autore - Veronica Caracausi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono una donna di 50 anni che a tredici anni ha contratto una malattia rara degenerativa e questo evento traumatico mi ha trasformata interiormente. Una donna sensibile, stanca e che vorrebbe cambiare il mondo disumano proteso verso l'avidità. Cado 1000 volte al giorno ma mi rialzo 100 volte. Mi sono costruita un'armatura a mio dire invincibile ma gli innumerevoli colpi inflitti dalla vita l'hanno indebolita molto.  
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:14

Intervista all'autore - Giuliano Gattoni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Lecco, 78 anni fa da famiglia di operai, durante la scuola mi piaceva molto disegnare e crescendo ho affinato la tecnica. Per 33 anni ho vissuto a Lecco, lavoravo in un'azienda metal mecchanica e prima di sposarmi mi feci trasferire a Milano presso la sede della società. Solo dopo essermi sposato mi sono trasferito a Milano, dove svolgevo l'attività di impiegato. Dopo 40 anni di lavoro la meritata pensione, e quando anche la moglie è andata in pensione ci siamo trasferiti in provincia di Brescia dove ci godiamo la vita.
Venerdì, 24 Aprile 2020 13:34

Intervista all'autore - Anna Maria Bonamore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in una zona centrale di Roma dove tuttora vivo. I miei genitori erano giunti dalla vicina provincia nella Capitale perché mio padre, che apparteneva all'Arma dei Carabinieri, era stato qui trasferito. Attratta dal mondo della letteratura sin da bambina, ho scelto di frequentare il liceo classico e poi l'Università, laureandomi in Lettere Classiche con il massimo dei voti. Da lì è iniziata la mia professione di Insegnante, che ho sempre svolto con responsabilità e amore. Già dall'adolescenza ho cominciato a comporre poesie che ho tenuto per molto tempo nel cassetto. Solo anni dopo, con maggiore maturità e consapevolezza, ho pubblicato i miei scritti, confluiti in quattro volumi di poesie: "La favola infranta", "Perla di fiume", "Attimi di poesia", "Dietro il velo".
Giovedì, 23 Aprile 2020 19:39

Intervista all'autore - Raimondo Cacciarru

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia età di ultrasettantenne, mi dà modo di raccontarmi scrittore già dall’età di quindici anni. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?Il momento della giornata è vario in dipendenza dell’oggetto della scrittura. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Gli autori che preferisco sono gli autori di saggi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)