BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Paolo Zanon -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa ricordare, rievocare, immergermi nelle emozioni più profonde.

Intervista all'autore - Cristina Pezzetta -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per scappare dai problemi che abbiamo un po' tutti dalla vita, ma al contempo anche per esprimere quello che provo, che sent...

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Venerdì, 27 Marzo 2020 15:34

Intervista all'autore - Petronilla Corsaro

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in Sicilia, una terra stupenda. Dopo le scuole superiori e il diploma di laurea in Scienze infermieristiche mi sono trasferita a Milano, dove vivo. Avevo tantissimi sogni, il primo diventare stilista di moda, ma la scuola di stilismo costava troppo per una come me che doveva vivere con uno stipendio statale, mantenersi e pagare l'affitto e in seguito il mutuo. Sono riuscita a realizzarlo in un altro modo, diventando Sartorialist per Eligo Milano.
Venerdì, 27 Marzo 2020 15:29

Intervista all'autore - Maria Pia Garofalo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Io sono nata a Vallo Della Lucania, ma cresciuta in un bellissimo paesino del Cilento che è Agropoli, ho frequentato le scuole lì, mi sono diplomata al Liceo Classico, e laureata al Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, con il massimo dei voti e la lode. Sono un soprano, la mia vita si basa sulla musica, che mi porta ogni giorno a viaggiare in posti bellissimi, nonostante la giovane età sono molto orgogliosa dei miei traguardi.
Venerdì, 27 Marzo 2020 15:25

Intervista all'autore - Franco Lana

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Torino dove tuttora vivo. La mia infanzia è stata felice, negli anni Settanta, quando la città non era ancora caotica come adesso. Si scorrazzava, in lungo e in largo, giocando a pallone e a mille altri giochi, insieme a mio fratello e agli amici di sempre. L'adolescenza fu più controversa, con i primi problemi che si facevano largo, e con le prime inevitabili delusioni. Pur amando molto la natura e la montagna, il destino ha fatto sì, che io restassi qui, nel luogo dove sono nato.  
Venerdì, 27 Marzo 2020 15:20

Intervista all'autore - Mario Forzisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stato sposato, ho tre figli, per alcuni anni ho solcato i mari, da ufficiale di coperta. Ho girato abbastanza il mondo, ed ho visto, tante cose che mi hanno fatto crescere interiormente. Sono stato anche abbastanza lontano dalla realtà che ci circonda, causa le mie dipendenze da sostanze e alcol. Dopo aver percorso un cammino in una comunità. Sono riuscito fino ad oggi a star lontano, da quel male che mi ha deviato dalla vita normale che potevo avere.
Martedì, 24 Marzo 2020 13:04

Intervista all'autore - Giovanni Attanasio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere crea l'emozione della sopravvivenza esistenziale, del ricordo, dell'immaginazione, del costruire, in definitiva del vivere.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Rispondo con una frase di Giorgio Saviano: "...che sa che uno scrittore inventa anche i fatti che vive".  
Martedì, 24 Marzo 2020 12:53

Intervista all'autore - Amedeo Mazza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stata una sorpresa. Ho cominciato a scrivere nel 2017 un racconto breve che occorreva a mia figlia per motivi di studio. Come l'ho scritto? Di getto. Mi è venuta un'idea, ho costruito un canovaccio, l'ho sviluppato. L'aver realizzato quel racconto, dal titolo "Non temere", mi ha fatto sentire realizzato in quanto avevo fatto qualcosa che non avevo neanche mai pensato di fare prima. A fine 2018 ho scritto un secondo racconto breve, "Monica and I", ma senza avere ancora alcun intento di andare al di là della sfera privata.
Martedì, 24 Marzo 2020 12:40

Intervista all'autore - Nuela Mahboub

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Nuela Mahboub sono nata il 15/03/2000 a Modena da una famiglia di marocchini, sono cresciuta in provincia a Mantova. All’età di quattro anni i miei genitori divorziarono. Questo divorzio ha reso la mia infanzia più tranquilla seppur sempre turbolenta a causa dalla giovane età di mia madre e l’assenza d’aiuto. Fin da piccola sviluppai un grande interesse per il nuoto e le letture, per anni furono il mio passatempo preferito. A 16 anni, di fronte al mio passato e alle mie prime delusioni amorose iniziai a scrivere come modalità di sfogo, inizialmente i miei pensieri erano sulle note del telefono, poi successivamente pubblicate su una piattaforma chiamata Wattpad. Mai avrei pensato di scrivere un libro, anche perché tutti i conoscenti mi scoraggiavano. Le persone che mi leggevano e basta, senza conoscermi, con i loro commenti positivi mi hanno, pian piano spinta a uscire dal mio guscio e cercare qualcuno che rendesse il mio sogno di avere un libro, il mio, tra le mani.  
Lunedì, 23 Marzo 2020 19:03

Intervista all'autore - Alessio Beardo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Ad Ovada e cresciuto a Novi Ligure.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Una Nuova Inchiesta” e “Un'Indagine a Londra”.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? L'ebook è più comodo da leggere ma avere il libro in cartaceo da più soddisfazione per il fatto che il lettore ha la possibilità di sfogliarlo.
Lunedì, 23 Marzo 2020 18:59

Intervista all'autore - Roberto Zaoner

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io penso di essere un uomo sensibile a cui piace fare leggere i propri scritti. Fare partecipi i lettori delle mie sensazioni, delle mie emozioni, delle mie fragilità e insicurezze. Io sono nato a Palermo e sono cresciuto in una località ridente, molto vicina alla mia città natale. Io non ho mai deciso di diventare scrittore. Coltivo l'hobby della scrittura, ma non mi azzardo a mettermi a livello dei veri scrittori. L'unica mia ambizione è quella di suscitare l'interesse dei lettori e di piacere a loro riguardo al mio stile e contenuti dei miei libri.
Lunedì, 23 Marzo 2020 18:36

Intervista all'autore - Angelo Pagano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come vivere in eterno perché le parole si perdono nel vento, mentre lo scritto resta per sempre; di conseguenza le emozioni che provo scrivendo sono molto profonde e sono un po' come lo specchio dell'anima che si propaga nel tempo fino all'infinito.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Alcuni tratti sono frutto di esperienze dirette e quindi rappresentano un'autobiografia della mia vita reale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)