BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 08 Maggio 2020 16:38

Intervista all'autore - Shorsh Surme

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Erbil la capitale del Kurdistan dell'Iraq. Sono arrivato in Italia nel lontano 1981. L'amore per la mia gente e per la mia patria violentata mi hanno spinto di diventare lo scrittore, cercando di raccontare e far conoscere la questione curda al popolo Italiano.  
Venerdì, 08 Maggio 2020 15:53

Intervista all'autore - Angela Anna Tozzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Suor Angela Anna. Vivo a Roma. Ho insegnato per molti anni presso la Pontificia Università Antonianum (Roma). Ho sempre avuto la passione di scrivere in prosa e in poesia. La mia insegnante delle elementari mi chiamava la mia professoressa. Ed ho continuato a scrivere. Portavo sempre un notes in tasca per annotare tutte le ispirazioni che mi venivano in mente. E poi pian piano le traducevo con un soffio nuovo.  
Venerdì, 08 Maggio 2020 15:17

Intervista all'autore - Alessio Beardo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato ad Ovada, ho vissuto in città diverse e adesso vivo ad Arquata Scrivia con mia madre e mio fratello.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Uno studio in rosso”, “Un'indagine a Londra” e “Una nuova inchiesta”.  
Venerdì, 08 Maggio 2020 15:08

Intervista all'autore - Flavio Trevisani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Desenzano del Garda ed ho abitato per 38 anni a Manerba del Garda, ora sono residente a Moniga del Garda, non molto distante dal primo paese. In realtà non è stata una decisione diventare scrittore, ma bensì un’inaspettata passione nata dopo un periodo difficile nel marzo 2018, e dopo aver incontrato una persona in particolare. Io non ho un titolo di studio e né tantomeno ho mai avuto passione per la letteratura, tanto che io stesso mi definisco: un palombaro che ha raggiunto Marte...
Giovedì, 07 Maggio 2020 12:27

I sogni di Ennio

Un omicidio apparentemente senza movente, la polizia che brancola nel buio, uno scrittore separato che indaga per cercare anche un'ispirazione per il suo prossimo libro, la routine della quotidianità sconvolta da amori fugaci e colpi di fulmine. Arriva in libreria Renato Paperini con il suo "I sogni di Ennio". Il romanzo, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, si inserisce in un filone narrativo che da sempre appassiona e coinvolge, e lo fa sconvolgendo i meccanismi deduttivi della mente umana.  
Giovedì, 07 Maggio 2020 12:19

Intervista all'autore - Renato Paperini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona come tante, una vita semplice ma sempre impegnata. Adesso poi che sono pensionato, anche più di prima. Infatti mi occupo di fotografia, disegno, coltivo bonsai, allevo canarini, adoro la musica sinfonica, cerco di mantenermi in forma praticando ciclismo, leggo molto e come ultima passione scrivo romanzi.
Mercoledì, 06 Maggio 2020 20:21

Intervista all'autore - Angelica Attanasi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Roma, e cresciuta in quello che viene chiamato ceto medio alto, in un periodo particolarmente ricco di avvenimenti storici e sociali. Provengo da una famiglia che ha coltivato, a vario titolo, l'amore per l'arte, mio padre è stato uno dei primi cartoonist italiani, mia nonna pittrice di un certo livello ed è lei che mi ha spinta a scrivere sin dall'età di 13 anni.  
Mercoledì, 06 Maggio 2020 20:06

Intervista all'autore - Johnny Adams

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Trani, ho svolto una vita da impiegato amministrativo contabile per 37 anni, dall'età di 16 anni ho sempre avuto la passione di scrivere testi musicali per il settore Musica ottenendo l'iscrizione presso la SIAE il 1971, non ero ancora maggiorenne; ho collaborato con case discografiche, ma ho dovuto smettere "il mestiere", ma non ho mai smesso di scrivere; ho ottenuto l'iscrizione nell'albo regionale dei pubblicisti e fino ad oggi ho realizzato oltre 400 diversi manoscritti in cui mi sono occupato di tutto ciò che fosse utile conoscere. Come la realizzazione di una corrente umanitaria che punta a trasmettere elementi di etica umana molto necessari per i tempi ultra tecnologici cui siamo andati incontro.  
Mercoledì, 06 Maggio 2020 19:50

Intervista all'autore - Maria Pia Lettieri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in provincia di Caserta, ma sono poi cresciuta in un paesino in provincia di Napoli, Acerra. Da piccola ho sempre scritto, è stata la luce dopo il cunicolo infernale che mi ha portata in paradiso in un istante. Ricordo che scrivevo lettere a dei miei ammiratori immaginari su della carta da lettere per poi spruzzarne sopra del profumo. Ho deciso di diventare una scrittrice per dare voce alle mie e alle parole altrui, proprio come un'intellettuale settecentesca. Il tutto è avvenuto alle elementari con la lotta contro il bullismo che si è poi protratta durante le medie e il liceo, dove si è via via attenuato.  
Mercoledì, 06 Maggio 2020 19:39

Intervista all'autore - Susanna Esposito

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stata una scoperta, qualcosa di inaspettato! Ho iniziato per caso, quando è venuto fuori il bisogno di raccontarmi e di esprimere ciò che mi trasmetteva il mio lavoro, che è soprattutto una passione! Mi rende felice poter trasmettere agli altri la grinta e l'impegno che metto nel far divertire i bambini.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)