BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Mercoledì, 06 Maggio 2020 14:49

Intervista all'autore - Nunzio Martone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Arienzo, un piccolo paese ai confini tra la provincia di Caserta e quella di Benevento. Esso si trova all'interno della Valle di Suessola e rappresenta la porta di entrata a Sud della Valle Caudina, località famosa dove i nostri avi, i fieri Sanniti sbaragliarono l'esercito Romano nella disfatta passata alla storia come la "Battaglia delle Forche Caudine". In verità non ho deciso di diventare scrittore, continuo a svolgere il mio lavoro tra boschi e foreste, ma grazie alla pazienza, alla professionalità, e l'impegno di tutta la vostra redazione ho avuto la possibilità di poter dare forma ad una delle mie passioni, la scrittura.
Mercoledì, 06 Maggio 2020 13:44

Intervista all'autore - Ivan Buttazzoni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono laureato in Filosofia e a luglio lo sarò anche in Storia dell'Arte. Vivo ad Udine, una piccola città sperduta nell'estremo Nord Est dell'Italia. Ho deciso di dedicarmi alla Letteratura e alla scrittura di testi critici realizzando la mia prima tesi di Laurea, e leggendo i romanzi di Jean Genet, le opere letterarie e critiche di Jean-Paul Sartre, e i diari di Simone de Beauvoir. Ho sempre pensato che per scrivere bisogna aver vissuto, avere un passato da elaborare, così ho aspettato i 37-38 anni per dedicarmi alla scrittura.  
Mercoledì, 06 Maggio 2020 13:34

Intervista all'autore - Giorgio Artiglia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Lo trovo affascinante e distensivo nel senso che mi permette di stare da solo fisicamente ma nello stesso tempo di vivere la storia che sto scrivendo. Per questo motivo in una maniera o nell'altra, sono sempre in compagnia. Amo essere in compagnia ed aiutare tutti e quando scrivo, cerco di trasmettere al lettore un po' delle mie emozioni, vibrazioni e pensieri positivi.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi presento: sono un’autodidatta Maria Alexia Benedicenti, per voi Alex, semplice ragazza, sola, nubile, conduco una vita semplice e tranquilla, vengo dal sud. Una serie di eventi accadutimi mi ha portato a scrivere, ho iniziato quasi per divertimento ma successivamente mi sono impegnata per poter far conoscere a chi fosse interessato degli argomenti non sempre attuali e anche per mettere a conoscenza me stessa, di cose che mi hanno tanto tanto coinvolto, un po’ per passione e un po’ per scoprire cose nuove, un’idea per apprendere cose nuove ...
Martedì, 05 Maggio 2020 17:42

Intervista all'autore - Mikado Francescoji

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un dono. Ho iniziato a farlo all'età di cinque anni. Lo facevo con l'indice per terra, sui fogli e qualunque realtà che mi permetteva di stare bene. Ho iniziato a farlo nel momento in cui ho detto a mio padre di essere la reincarnazione di Mikao Usui, figlio dell'Imperatore del Paese del Sol Levante Komei-tennò, Custode dell'insegnamento Reiki Fuji e altre vite risvegliate nella crescita. Il dono sta nel manifestare la realtà della reincarnazione. Questo processo è guidato dal Sacro Fuoco che si libera in me e manifesta eventi storici del passato, utili alla crescita collettiva.
Martedì, 05 Maggio 2020 16:00

Intervista all'autore - Rocco Oliva

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Natile, un Borgo antico facente parte del Comune di Careri (RC). La mia nascita avvenne circa un anno prima del disastroso evento alluvionale del 18 ottobre 1951. La conseguente seconda ondata di morti (dopo quella della II^ Guerra cessata sei anni prima), ha smosso le coscienze della politica Nazionale.
Lunedì, 04 Maggio 2020 15:15

Intervista all'autore - Filippo Lago

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco a Padova il 29 maggio 1992. Fin dalla nascita mi trovo a convivere con una importante patologia, la Spina Bifida. Fin da bambino imparo a convivere con le difficoltà che una patologia come questa mi pone davanti quotidianamente e pian piano, riesco a tramutare le difficoltà in opportunità. Tutto questo ha richiesto un graduale ma significativo lavoro personale che mi ha portato ad acquisire la maturità necessaria ad affrontare la vita.
Sabato, 02 Maggio 2020 18:18

Intervista all'autore - Marco Pacino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Innanzitutto grazie per avermi concesso questa intervista. Sono un ragazzo di 31 anni, nato a Bolzano l'11.10.1988 e vissuto nella bella Appiano per 25 anni. Attualmente abito in Lombardia, nella provincia di Milano. Sono laureato in Sociologia e specializzato in Scienze criminologiche. Sono impiegato nella security aziendale e sono co-referente regionale per l'Alto Adige dell'Albo Nazionale Sociologi.
Sabato, 02 Maggio 2020 13:13

Non sarò più la tua vittima

Ancora una volta, la Casa Editrice BookSprint Edizioni affronta una tematica complessa ma sempre profondamente attuale: la violenza sulle donne. “Non sarò più la tua vittima” è l’Opera dell’autrice Lucia Mele che con forza e coraggio trasporterà i lettori nella legislazione del settore, analizzandone luci e ombre.  
Sabato, 02 Maggio 2020 13:02

Intervista all'autore - Lucia Mele

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono laureata in Giurisprudenza... Sono di Sala Consilina un paese della provincia di Salerno. Fin da bambina mi sono occupata d'arte, poesia, restauro ed ho sempre pubblicato opere da me realizzate. Le mie opere di pittura olio su tela... venivano raccontate e descritte da una poesia per dare anima a quell'opera... All'eta di otto anni ho vinto il primo premio per la miglior poesia "Racconta la tua famiglia".  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)