BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 30 Aprile 2020 19:50

Intervista all'autore - Elisa Meloni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un momento in cui decido di staccare da tutto il resto e mi concentro esclusivamente a mettere nero su bianco quello che ho in testa. È decisamente rilassante.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ho degli amici che lavorano per un quotidiano on-line e a volte collaboro anch'io. Quindi direi che il personaggi di Katrine è stato ispirato da questo. Per il resto non c'è nulla della mia vita reale.  
Giovedì, 30 Aprile 2020 16:46

Kiss me and shut up

Una normale routine adolescenziale, la vita di una diciassettenne turbata da un incontro inaspettato. Un ragazzo totalmente sbagliato da essere quasi perfetto. Un amore infinito, una rivelazione sconvolgente e un passato che ritorna in un universo che sembra crollare sotto tutti i punti di vista. Tutto questo e molto altro è "Kiss me and shut up", il nuovo romanzo di Dafne Golia. L'opera, edita  da BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, affronta la tematica complessa e sempre affascinante dell'amore adolescenziale.  
Giovedì, 30 Aprile 2020 16:40

Intervista all'autore - Dafne Golia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è sempre stata una valvola di sfogo. Quando venivo presa in giro tornavo a casa da scuola e scrivevo, quando non riuscivo ad esprimere direttamente i miei pensieri li scrivevo. Volevo che in qualche modo la mia voce si sentisse, anche solo attraverso delle parole su un pezzo di carta.
Un titolo che non lascia dubbi sull’intensità dei versi che si andranno a leggere. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Planando, anch’oggi, su nuovi ricordi e desiderando struggenti batticuori” dell’autore Fabrizio Borghi, è ora disponibile nel doppio formato cartaceo / e-book.
Giovedì, 30 Aprile 2020 13:24

Intervista all'autore - Fabrizio Borghi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, la scrittura è un piacevole motivo di rilassamento e libertà. A mio avviso questa preziosa disciplina artistica è soprattutto motivo di creatività ed anche un bisogno primario dell’essere umano attraverso il quale è possibile esprimere se stessi con maggiore facilità; la scrittura permette d’immergermi all’interno della mia sfera più intima e più profonda e capire ciò che sono le più ampie e vaste emozioni. Infine le principali emozioni che provo nello scrivere sono soprattutto il desiderio e il gioco, le quali si rifanno ai corrispettivi sentimenti dell’amore e della gioia.  
Mercoledì, 29 Aprile 2020 19:46

Intervista all'autore - Ferdinando Ciciriello

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Ferdinando Ciciriello e sono nato a Brindisi; ho 53 anni e sin da ragazzo volevo scrivere. La mia prima poesia risale all'età di 10 anni; poi ne ho scritte altre. Verso i 20 anni ho scoperto:"La psicanalisi" di Freud, e da quel momento non ho più smesso di leggere, di psicologia/psicanalisi di filosofia, saggistica varia e letteratura; un po' tutto quello che mi interessava e che non avevo avuto modo di conoscere prima. A Roma, dove ho soggiornato da giovane, adattandomi a svolgere i miei primi lavori, ho scoperto la Biblioteca Nazionale e lì mi sono sbizzarrito nella lettura. A trent'anni ho viaggiato per tutta l'India. Ho scritto il mio primo romanzo quando ho accumulato abbastanza esperienza di vita per poter imbastire una storia che potesse piacere.  
Mercoledì, 29 Aprile 2020 19:36

Intervista all'autore - Gianni Dalia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me passare il tempo. Tempo che come pensionato ho a iosa. Emozioni? Ecco un argomento che potrei svolgere. Mi immergo semplicemente nella trama e nei caratteri che cerco di descrivere. Ma più che mai mi immergo nel mondo dei miei gatti -A proposito sono sempre una decina quelli che periodicamente mi "adottano"- Loro, nei miei romanzi, mi hanno aperto le porte di "Gattitalia", il mondo parallelo al nostro, di cui sono ora un "Gatto onorario"  
Mercoledì, 29 Aprile 2020 19:25

Intervista all'autore - Margherita Agostini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un'opportunità di lasciare libera la creatività e di dar voce ai miei pensieri.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Non rappresenta assolutamente la mia vita ma c'è molto delle sensazioni che ho provato.
Mercoledì, 29 Aprile 2020 16:57

Intervista all'autore - Alessia Gasparetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta una doccia calda, una passeggiata, un momento in cui mi libero da tutti i pensieri e mi dedico a me stessa. Scrivere per me rappresenta il tutto, la valvola di sfogo da un mondo che mi pare estraneo.
Mercoledì, 29 Aprile 2020 16:04

Intervista all'autore - Noemi Lombardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Posso affermare che sono un totale caos, sarà forse per questo che solitamente aspetto la sera per scrivere, sarà che la tranquillità mi aiuta maggiormente ad ascoltarmi dentro. La scrittura è sempre stata un'ancora di salvezza: mi ci sono sempre aggrappata nei momenti più difficili e lei mi ha incessantemente salvata. Scrivere, per me, è completezza. A volte mi sazia, altre mi svuota completamente.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)