BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 17 Aprile 2020 17:59

Intervista all'autore - Andrea Giorgi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettersi a nudo, aprire i propri pensieri al mondo. Provo paura, paura di non piacere di non essere all’altezza.  
Venerdì, 17 Aprile 2020 17:59

Intervista all'autore - Andrea Giorgi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettersi a nudo, aprire i propri pensieri al mondo. Provo paura, paura di non piacere di non essere all’altezza.  
Venerdì, 17 Aprile 2020 13:13

Con te me ne andrò

“Con te me ne andrò” è l'intensa Opera dell'Autore Tomaso Marazza, una silloge in cui l’argomento predominante è la vita e l’anima dell’uomo. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è disponibile anche in versione digitale.
Venerdì, 17 Aprile 2020 13:06

Intervista all'autore - Tomaso Marazza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta un modo di esprimermi a trecentosessanta gradi. Di esprimere anche quella parte di noi più profonda che conosciamo solo noi e che forse solo con uno scritto riusciamo a comunicare a sconosciuti. Nel mio caso faccio riferimento ovviamente alla poesia giacchè di libro di poesie si tratta. Scrivere è comunicare, è far entrare in comunione empatica noi con i lettori e noi con la parte più profonda e ancora poco conosciuta di noi stessi. Quindi l'effetto che ne deriva è un arrichimento anche dello scrittore. Le emozioni che ne derivano sono immaginabili, senso di gratificazione e di, come accennato ora, di arricchimento interiore.
Venerdì, 17 Aprile 2020 12:35

Intervista all'autore - Vincenzo Lumenti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Attualmente sono pensionato e data la mia età (94) anni non potrebbe essere altrimenti La mia vita è stata un susseguirsi di eventi non sempre facili e felici ad iniziare dal 17° anno di età quando, per un accidente capitatomi e che non auguro a nessuno, mi sono trovato sposato e padre di una bambina. L'unica soddisfazione del momento fu la vicinanza dei miei compagni di classe e dei professori che non mi lasciarono mai solo e che furono al mio fianco fino al conseguimento della maturità classica.
Giovedì, 16 Aprile 2020 16:26

Intervista all'autore - Susanna Conoci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non credo ci sia stato un momento specifico nel quale ho deciso di scrivere. È successo e, in un certo senso, per quanto possa sembrare una frase fatta e banale, le parole hanno trovato me: avevo 11 anni ed ero seduta sul terrazzo di casa davanti al tramonto. Ho provato una grande malinconia e ho sentito il bisogno di tirarla fuori, esorcizzarla in qualche modo e renderla gestibile. La poesie ha sempre avuto un effetto catartico e per questo scrivo: non per essere scrittrice, ma per riuscire a tirare fuori le cose, oggettivarle, capirle meglio, non lasciarmi sopraffare dalle emozioni.  
Giovedì, 16 Aprile 2020 16:17

Intervista all'autore - Armando Sansone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Ciao mi chiamo Armando e sono nato e cresciuto a Cosenza.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry.
Giovedì, 16 Aprile 2020 16:10

Intervista all'autore - Maria Rosaria Giunta

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata nella splendida città di Taranto dove ho vissuto sino al 1986 per trasferirmi in Lombardia. Amo il mio Sud senza nulla togliere alla terra che oggi mi accoglie, ma il mio mare di stelle, il mio Jonio non potrà mai essere dimenticato.
Giovedì, 16 Aprile 2020 15:48

Intervista all'autore - Piera Anfosso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono madre di quattro figli e nonna da 9 mesi, una nuova gestazione, i figli e miei piccoli pazienti sono da sempre stati i miei più saggi interlocutori, sono infermiera pediatrica all'ospedale Gaslini di Genova. Amo l'arte in tutte le sue forme, mi diletto oltre che nella scrittura anche nella pittura e teatro, amo camminare, leggere e meditare.
Giovedì, 16 Aprile 2020 13:31

Intervista all'autore - Majla Fadda

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta a La Maddalena. Vivere in un'isola non è facile, ci si sente un pò fuori dal mondo, soprattutto durante l'inverno. Ma, nonostante tutto, sono una persona che non si annoia mai e ha sempre 1000 idee per la testa. Negli anni mi sono dedicata a vari hobby. Solo la scrittura, però, mi rende pienamente completa. Ho cominciato a scrivere una sera, mentre pensavo a mia nonna, mancata ormai qualche anno fa. Scrissi 10 righe che pubblicai il giorno stesso sul mio profilo facebook. Ricevetti complimenti inaspettati appena confidai di aver inventato io quel breve racconto. Fu allora che capii che solo scrivendo riesco ad esprimere le mie emozioni e da quel momento non mi sono più fermata. Le righe diventarono pagine e cominciai a creare delle storie sempre più lunghe ed avvincenti.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)