BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 16 Aprile 2020 13:18

Intervista all'autore - Silvia Leporati

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in una famiglia di professori, il che ha fatto sì che casa mia fosse e sia anche ora piena di libri, materiale entusiasmante per chi, come me, è curioso. Un giorno vidi la copertina di Piccole Donne: ritraeva una ragazza mora, che scendeva una scala stile liberty. Aveva una gonna rossa lunga e lo sguardo di chi sa cosa vuole dalla vita. Me ne innamorai immediatamente.
Giovedì, 16 Aprile 2020 13:01

Intervista all'autore - Crystal Ines Spada

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un'evasione dalla realtà. Mi fa provare un grande senso di libertà, ed è per me un guscio per proteggermi dal male nel mondo, avvolgendomi nei miei pensieri.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Non moltissimo, in realtà. Tendo molto spesso ad uscire dagli schemi della mia vita per immedesimarmi in quelle altrui. Questo mi aiuta a crescere, e a capire chi mi circonda.  
Giovedì, 16 Aprile 2020 12:54

Intervista all'autore - Raffaele Madìa

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Lanciano ma ho vissuto sempre ad Ortona. È un paese in provincia di Chieti, in Abruzzo.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Dipende cosa rappresenta per lui la lettura. Ho letto sia romanzi di fantasia, sia romanzi che si basano sulla realtà, sia libri di psicologia, che romanzi di fantascienza. Non saprei proprio dare una risposta.
 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta un atto di purificazione, in quanto con la scrittura riesco a pulire la mente, i pensieri più oscuri, che pur rimanendo nello stesso posto assumono un significato diverso. E' come se la scrittura mi permettesse di guardare un po' le cose dall'alto in basso, di sentirmi padrona di ciò che mi circonda; essa mi fa sentire capace di tenere sotto controllo e dare un senso anche al più inafferrabile ed elusivo degli aspetti della vita. Sarà un'illusione? Può darsi, ma mi fa stare bene, e questo è ciò che conta!
Mercoledì, 15 Aprile 2020 17:44

Io, tua madre contro la bestia

Un male inspiegabile, che non lascia scampo, che fa paura, che fa sentire soli, la lotta di una madre per la propria bambina, la voglia di non mollare mai e di farsi forte per tutta la famiglia. Il desiderio di amare comunque, oltre la paura, oltre la cattiveria della natura. Arriva in libreria "Io, tua madre contro la bestia", il nuovo romanzo autobiografico a firma di Liliana Boranga. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, entra nel difficile campo delle malattie mentali e del rapporto tra genitori e figli, tra sanità e malattia, in un confronto inevitabile per continuare a vivere e sperare.  
Mercoledì, 15 Aprile 2020 17:24

Intervista all'autore - Liliana Boranga

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La consapevolezza di essere in grado di fare provare delle emozioni, sensazioni e impressioni a persone che altrimenti non le conoscerebbero. È come un compito che sento di dover portare avanti. Se loro non sanno io posso essere il tramite perche sappiano.
Mercoledì, 15 Aprile 2020 12:28

Intervista all'autore - Piera Morelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in Romagna in una piccola cittadina di nome Bellaria Igea Marina una città balneare, da qui le mie origini.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di leggere libri ormai noti come Pel di Carota o Ventimila leghe sotto il mare di Giulio Verne, penso che un adolescente deve iniziare a leggere dei buoni libri.  
Martedì, 14 Aprile 2020 16:36

Al limite io e te

Un incontro destinato a cambiare la vita, un'anima in subbuglio, la sofferenza del proprio cammino che porta alla depressione, ma anche la volontà di vivere rendendo felici gli altri. Tutto questo è "Al limite io e te", il nuovo romanzo di Beatrice Marrocco. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più tecnologica veste dell'e-book digitale, sonda la psicologia umana, in un viaggio interiore alla ricerca della bellezza del caos, della forza dell'amore e del contatto con un mondo che sembra sfuggire.  
Martedì, 14 Aprile 2020 16:31

Intervista all'autore - Beatrice Marrocco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un rifugio, un modo per disconnettermi dalla vita reale. Scrivere per me però è anche un modo per fare arrivare alle persone i miei pensieri attraverso metafore similitudini e concerti chiave, è il modo più elegante di rapportarsi con la gente, e io amo l’eleganza.  
Dalla Basilicata a Milano, attraverso sogni e paure, ansie e desideri, in cerca di un futuro migliore di quello che la propria terra può offrire. Due ragazze, Carmela e Francesca, unite nel loro destino, ma intrecciate all'opposto nel loro cammino, combattute tra la voglia di riuscita e la nostalgia di casa. Torna in libreria Antonia Dartizio con il suo nuovo romanzo "C'era una volta… Grassano, la Basilicata, l'amore e…". L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un omaggio alla terra d'origine dell'autrice, ma anche una critica costruttiva verso un futuro migliore, che possa permettere davvero la realizzazione di ognuno.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)