BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 14 Aprile 2020 13:12

Intervista all'autore - Antonia Dartizio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è mettere fuori il proprio mondo interiore, fatto di ricordi, di riflessioni su quello che ci circonda o che accade intorno a noi. Scrivere, di conseguenza, grazie alla funzione catartica, mi permette di provare benessere.  
Martedì, 14 Aprile 2020 12:05

Intervista all'autore - Lluvia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ovviamente le emozioni sono importanti per ogni scrittore, quando si scrivono poesie poi diventano l'unica cosa che conta. Mi è sempre piaciuto dopo aver scritto una poesia leggerla a voce alta registrandomi in modo da riascoltarla subito dopo. Il grado di soddisfazione per il testo poi veniva a galla da sé insieme direttamente proporzionale all'intensità dell'emozioni che provavo nel riascoltarla.
Sabato, 11 Aprile 2020 17:21

Intervista all'autore - Antonio Insardi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Questo che io chiamo, signor CORONAVIRUS, mi riporta indietro, agli anni '20: c'era in giro la SPAGNOLA, tutti sanno cosa era. Negli anni '30 arrivò la TBC, e dall'inizio del 1900 c'era in giro la MALARIA. Nel mio paese, malgrado i tanti INNOCENTI, morti, credo che una mano SANTA mi aveva isolato. Sono nato in un piccolo, ameno e delizioso Paese, in provincia di FR, in piena CIOCIARIA. Ero un ragazzo molto vispo e cercavo di divertirmi in tutte le maniere e per farlo mi causai anche dei danni fisici, che porto ancora addosso. La scuola, all'inizio, in prima, con una maestra che teneva sempre in mano la BACCHETTA, mi piaceva poco, ma poi mi divertiva. Arrivai a conquistare una bella scrittura, e il piacere di leggere il sillabario con storie divertenti. . . Da qui, venne poi il piacere di mettere giù qualche pensiero . . .
Venerdì, 10 Aprile 2020 19:24

Intervista all'autore - Paolo Amadori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivendo, ci sono dei momenti che vorrei rivedere o rivivere e far conoscere ad altri. Cerco sempre di prendere appunti in ogni occasione che mi colpisce e che mi procura delle emozioni. Per me la scrittura è un piacevole svago che ho per fermare tanti episodi che non vorrei che mi sfuggissero via.
Venerdì, 10 Aprile 2020 13:18

15 Racconti

Raccontare la vita in episodi, seguendo il corso dei ricordi e ripercorrendo sentieri e vie un po' nascosti, a volte dimenticati, ma che rivivono grazie ad una penna nostalgica ed ironica, pacata e scorrevole, capace di far apprezzare appieno il gusto delle cose, anche di quelle apparentemente insignificanti, come può essere un vetrino blu raccolto tra le onde del mare. Arriva così in libreria Luca Guenna con il suo "15 racconti", una raccolta di racconti brevi edita dalla BookSprint Edizioni. Disponibile nel classico formato della brochure cartacea, il volume narra la vita in tante sue sfaccettature, nessuna fondamentale, ma ognuna necessaria.  
Venerdì, 10 Aprile 2020 13:04

Intervista all'autore - Luca Guenna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stato per anni in carriera nel settore investimenti patrimoniali, poi tutta la mia vita è cambiata, 12 anni fa quando è entrato dentro di me un ospite sgradito, il Parkinson. La malattia neurodegenerativa è una esperienza dura è implacabile, sei condannato a peggiorare sempre di più con nuovi limiti invalidanti. Ho combattuto questo mostro con tutte le mie forze, realizzando progetti che in tempo di salute non avrei mai osato realizzare, soprattutto espressivi ed artistici, ho inciso 3 dischi, ho creato un’associazione di promozione sociale WOODinSTOCK, è un omonimo festival musicale che realizziamo ogni anno a luglio in provincia di Varese. E con BookSprint Edizioni ho scritto questo libro di racconti della mia infanzia: 15 racconti, appunto.
Giovedì, 09 Aprile 2020 16:40

Intervista all'autore - Diego Francescon

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un momento di relax incredibile. Da quanto mi rilasso, mi sembra quasi di entrare in uno stato di ipnosi che dura persino per ore. Difatti preferisco scrivere la notte, in modo da poter entrare in questo mondo senza distrazioni. Le emozioni che provo, quindi, sono indescrivibilmente positive.  
Giovedì, 09 Aprile 2020 13:30

La questione meridionale

La questione meridionale, tornata prepotentemente alla ribalta con le ultime vicissitudini di cronaca e politica nazionale, dal pre-Unità d'Italia al post unificazione. Attraverso un lavoro di ricerca e di analisi proficuo e molto dettagliato, vengono così studiate le cause di un divario che nessuno è riuscito e tutt'oggi riesce a colmare, e che, anzi, prosegue ad allargarsi. Da qui prende vita "La questione meridionale – Dall'Unità Nazionale all'intervento straordinario", il saggio storico di Nicola Alfano. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, il volume si conclude con l'augurio che l'Italia sia davvero pronta per una svolta realmente unificatrice per la nostra nazione.  
Giovedì, 09 Aprile 2020 13:09

Intervista all'autore - Nicola Alfano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un ragazzo di 38 anni, laureato in Lettere moderne, insegnante e giornalista pubblicista, con la passione per la lettura e la scrittura. Diciamo che non ho deciso di diventare scrittore (non so neanche se in realtà lo sia); io scrivevo, e scrivo, per necessità, ben esternare quello che ho dentro, i miei pensieri, le mie passioni.... poi se tutto questo prenderà forma di libro tanto meglio.  
Mercoledì, 08 Aprile 2020 13:27

Intervista all'autore - Biagio Furio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando sono preso dalla scrittura, sono attratto da una parola o da un evento o da un episodio allora cerco di sprigionare le parole adatte affinché l'interlocutore possa sentire il trasporto dei sentimenti intrinsechi delle mie emozioni che mi prendono profondamente, dandomi la carica che mi spinge a descrivere ciò che sto per rappresentare in quel momento, ovviamente lasciando alla libera interpretazione il lettore tra il faceto e la realtà .

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)