BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho sempre amato molto leggere e ho sempre avuto ammirazione per chi avesse la passione per scrivere dei libri. Scrivere libri e proprio dare voce alle proprie emozioni. L’emozione che provato né scrivere questo libro è qualcosa di indescrivibile e sarebbe riduttivo ora elencare quanti e quali emozioni hanno affollato la mia mente e il mio cuore. Ho dato sicuramente voce all’emozione del dono e della gratitudine di fronte alla possibilità di poter scrivere un libro sulla vita di mia figlia.  
Dai principi base della cristianità all’amore per il prossimo, dall’esegesi delle Sacre Scritture all’analisi concreta della propria esperienza di vita, per riscoprire l’importanza della tranquillità e delle serenità nel proprio quotidiano. Parte da qui “Alla ricerca della luce – Il senso della vita”, il nuovo saggio a firma di Maria Teresa Ielasi Pajusco. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, affronta una tematica molto profonda e spirituale, molto moderna e contemporanea.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho scritto tantissime poesie, ma nell'affrontare quest'argomento è cambiato tutto, nel senso che ho vissuto in simbiosi con esso. Questo stato d'animo si ripropone quando rileggo i punti più salienti, nei quali ritrovo la mia essenza.
Venerdì, 20 Marzo 2020 18:31

Intervista all'autore - Claudio Bianconi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Norcia, città natale di San Benedetto, patrono d'Europa da una famiglia di albergatori. Quando mio nonno acquistò "l'Albergo della Posta", nei primi anni del secolo scorso, il mezzo di trasporto per passeggeri consisteva ancora nel servizio della diligenza, trainata da cavalli e il cambio di questi avveniva nella scuderia annessa all'Hotel. Durante la mia infanzia, ormai una linea ferroviaria e gli autobus avevano da tempo sostituito questo mezzo di trasporto, ma io entravo spesso nelle scuderie ormai dismesse e davo sfogo alla mia immaginazione ascoltando nitriti di tanti destrieri. Ho passato molto tempo con i cavalli e quindi ho sentito il desiderio di trasmettere le mie emozioni.
Venerdì, 20 Marzo 2020 18:27

Intervista all'autore - Monia Opizzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è tutto. È cresciuta con me da quando ho imparato a leggere e scrivere e mi ha sempre accompagnato, con l'aiuto della fantasia, ovunque. Mi regala tantissime soddisfazioni e mi permette di vivere più vite nello stesso istante. La scrittura è un modo di esprimersi meraviglioso e, sfortunatamente, non tutti se ne rendono conto. Può essere paragonata, a mio parere, a qualcosa come la magia.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene dove è nato e cresciuto?             Nato a Varsavia (Polonia). Trasferito in Italia all’età di 7 anni.   2. Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà? Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?  Ho deciso di scrivere per raccontare tante esperienze raccolte nel corso della vita personale e professionale. Scrivere è un modo di raccontare la realtà. Le emozioni nello scrivere per me consistono nella ricerca di mettere a fuoco tante situazioni passate e presenti delle quali si parla poco.        La scrittura, per me non è un colpo di fulmine o amore ponderato, si tratta di ispirazione dopo tante valutazioni generali e specifiche, riguardo all’argomento trattato.
Venerdì, 20 Marzo 2020 16:59

Intervista all'autore - Paolo Penna

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma e vi ho vissuto fino agli 8 anni, dopo di che mi sono trasferito a Bologna con mia madre e mia sorella.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente consiglierei un libro quasi sconosciuto, si chiama "Chiudiamo le scuole", è del grande futurista Giovanni Papini. Questo piccolo scritto invoglierebbe qualsiasi adolescente ad arrivare alla fine.
Venerdì, 20 Marzo 2020 16:48

Intervista all'autore - Daniela Stoyanova

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono divorziata, ho due figli ormai grandi, lavoro con la mia piccola ditta individuale che si occupa di pulizia di un paio di case vacanze e B&B. Scrivo da piccola, sto cercando di pubblicare mio primo libro uscito nel paese di nascita nel lontano 1997. Abito in Italia dal quasi venti anni.  
Venerdì, 20 Marzo 2020 13:34

Io e te, sempre

Una donna capace di insegnare il coraggio e infonderlo in tutte le persone a lei vicine. Un amore che va oltre i confini dello spazio e del tempo, così come li conosciamo e intendiamo, che supera ogni forma di distanza, compresa la morte, per stare sempre insieme. Un testo che emoziona per il contenuto e per la storia che trasporta. Arriva in libreria "Io e te, sempre", il nuovo romanzo autobiografico a firma di Antimo Gaetano. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e vuole insegnare ad apprezzare ogni momento dell'esistenza umana, perché ogni istante è prezioso.  
Venerdì, 20 Marzo 2020 13:08

Intervista all'autore - Antimo Gaetano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è evasione, è abbattimento di muri e confini, è navigare senza limiti di tempo e di spazio, è vivere ogni volta una dimensione nuova, diversa, ricca di emozioni.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel libro sono sintetizzati gli ultimi otto mesi di vita di mia moglie, persona che continuo ad amare più di me stesso. Un lasso pieno di grandissime sofferenze che culmina con il suo pesantissimo sacrificio di lasciare tutte le persone amate, in primis i propri figli. Il tutto nella consapevolezza di aderire ad un 'Disegno' ed alla richiesta di Dio Nostro Signore di averla Lassù con Lui, in alto nel Cielo.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)