BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Sabato, 14 Marzo 2020 11:43

Intervista all'autore - Rose Leya

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Io nello scrivere provo un senso catartico e le emozioni sono quelle del “ricordo” dei momenti descritti, ma ormai andati.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Una grossa “fetta”, sia come quantità di tempo coinvolto ed investito, sia come intensità di emozioni.  
Sabato, 14 Marzo 2020 11:34

Intervista all'autore - Davide Morgera

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo da sempre, da quando sbagliavo i congiuntivi. Poi fortunatamente ho imparato... Scherzi a parte, è una passione che coltivo da sempre, da quando iniziai a tenere un'agenda subito dopo la fine del liceo. Da lì a scrivere delle proprie passioni il passo è stato breve. Ho cominciato raccontando concerti, recensendo dischi, intervistando gruppi fino a provare con qualcosa di più concreto come libri di sport e di storia locale di cui sono un appassionato cultore. L'emozione che si prova quando si scrive qualcosa che pensi possa piacere o che non hai mai letto altrove, è straordinaria. Devo dire che quando riesco ad abbinare la narrazione con qualche 'colpo a sorpresa' sono oltremodo contento.
Venerdì, 13 Marzo 2020 15:40

Tutto d’un colpo

Una serie di racconti coinvolgenti e dalla scrittura effervescente intrecciati nel tema dell'amore. Sentimenti coniugati in tutte le loro sfaccettature. Un gioco letterario tra salti temporali e sociali per raccontare il desiderio, la passione e la fantasia. Arriva in libreria "Tutto d'un colpo", opera prima di Claudia Siciliani. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea e dell'e-book digitale, sonda l'amore in tutte le sue declinazioni, indagando sui diversi legami amorosi nel tempo e nello spazio.
Venerdì, 13 Marzo 2020 15:33

Intervista all'autore - Claudia Siciliani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere equivale ad 'evadere'. Un'evasione, un posto sicuro... È quella cosa che si fa quando si torna da lavoro stanchi morti e l'ultimo pensiero è quello di dormire, prima si deve scrivere, come se fosse un gesto automatico. A seconda di ciò che scrivo le mie emozioni cambiano... Non nascondo che a volte mi sono anche intristita ahah.
Venerdì, 13 Marzo 2020 14:38

Intervista all'autore - Giuseppe Iovino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Dovete pensare che da studente venivo sempre richiamato dall'insegnante per essere tropo conciso, insomma "povero di idee", questo il professore scriveva sul mio foglio protocollo quando me lo ridava indietro. Un giorno passeggiavo con gli amici e ho visto un manifesto che invitava i cittadini ad arruolarsi in Aeronautica militare. Non ci pensai due volte, feci subito la domanda e quale fu la sorpresa? Fui preso e dopo aver passato le visite d'obbligo mi mandarono a Cadimare per frequentare un corso di missilista.
Venerdì, 13 Marzo 2020 11:48

Intervista all'autore - Marco Varuzza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un atto importante, quando scrivi dai vita ad un intero mondo. Crei luoghi, atmosfere e personaggi che poi verranno esplorati dai lettori che, se sei stato bravo, s' innamoreranno di quei personaggi, di quei posti, fino a ricordarli per tutta la loro vita. Questa responsabilità rende la scrittura un atto, a mio avviso, molto complesso e in alcuni casi estremamente ingrato. Quando scrivi sei solo, immerso nella tua fantasia con un unico compito, rendere la tua visione il più reale possibile, questo può portarti una vasta gamma di emozioni che vanno da una lucida esaltazione ad un senso di incompetenza e inadeguatezza.  
Venerdì, 13 Marzo 2020 11:26

Intervista all'autore - Annamaria Fanucchi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta a Livorno, città di mare. Ho iniziato all'età di sedici anni scrivendo il mio primo libro, da lì ho compreso che quella era la strada giusta per me, che mi piaceva veramente. Da quando ho iniziato non ho più smesso, ogni mio scritto viene spontaneo.
Venerdì, 13 Marzo 2020 10:44

Intervista all'autore - Chiara Bennici

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa liberare la mente,significa far parlare l'anima. Scrivo soprattutto la notte quando non riesco a dormire o quando sono in ansia.  
Giovedì, 12 Marzo 2020 11:38

Intervista all'autore - Eva Tiziana Tusa

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il mio nome è Eva Tiziana Tusa, sono nata in quella bella isola bagnata dal mar Mediterraneo che porta il nome di Sicilia in particolare nella città di Catania che si affaccia sul mare e che come tutte le città siciliane mostra in essere il suo calore non solo geograficamente presumibile ma anche e soprattutto umano e tipico della gente del sud. Nasco in un normalissimo quartiere borghese della città da papà laureato in economia e commercio e dirigente amministrativo di un’importante società petrolifera americana con sede in Italia e mamma ex designer.
Mercoledì, 11 Marzo 2020 15:38

Terry ritorno alla vita - II Volume

L’autore Pietro Albino Saccomani regala al grande pubblico l’atteso secondo capitolo della coinvolgente storia di Terry che, ormai, si appresta a prendere i voti e diventare suora. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è attualmente disponibile nel doppio formato cartaceo / e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)