BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 05 Marzo 2020 15:17

Intervista all'autore - Federico Fauci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un livornese doc e vengo da una bella famiglia perlopiù formata da servitori dello stato di ottima caratura. Ho trascorso l'infanzia giocando in solitudine nel mio grande giardino e ascoltando tanta musica. Ho imparato a cantare prima che a parlare e quando sono arrivati i Beatles ed il '68, mi son schierato subito con i contestatori, i capelloni e i figli dei fiori anche se avevo appena 10 anni. Poi adolescente pur continuando a suonare la chitarra e coltivando la passione per la rivoluzione dell'amore e della pace, ho voluto sperimentare ogni droga, eroina ed Lsd comprese fino a diventarne un esperto.
Giovedì, 05 Marzo 2020 10:44

Capiamo un po’ di più il nostro cervello

Un saggio fresco e interessante che, sin dalle prime pagine, riuscirà a catturare l’attenzione anche di un pubblico più giovane. “Capiamo un po’ di più il nostro cervello”, infatti, è il titolo scelto dall’autrice Vincenza Turco che riesce a conquistare già alla prima occhiata. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in formato digitale.
Giovedì, 05 Marzo 2020 10:36

Intervista all'autore - Vincenza Turco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non c'è granché da dire. Sono nata e tutt'oggi vivo in una piccola città calabrese, con la mia famiglia, sono una persona genuina con valori ed attaccata appunto alla famiglia. Non ho deciso di diventare scrittrice è nato tutto per puro caso ed è stato bello così.
Martedì, 03 Marzo 2020 13:42

Non dimentico il mio nome

Un racconto per non dimenticare e per riflettere, una Germania dilaniata, due punti di vista. “Non dimentico il mio nome” è l’intenso romanzo dell’autrice Marika Di Maso, una lettura rapida e commovente pronta a toccare i cuori di ogni lettore. Edita dalla BookSprint Edizioni, l’Opera è acquistabile sia in versione cartacea, sia in quella digitale.
Martedì, 03 Marzo 2020 13:31

Intervista all'autore - Marika Di Maso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura rappresenta la voce della mia anima. Ho sempre avuto la sensazione di riuscire a imprimere sulla carta la voce della ME interiore che nella vita reale sembra non esistere ma che in realtà esiste ben più della ME esteriore.
Martedì, 03 Marzo 2020 13:09

Intervista all'autore - Alessio Albano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 39 anni, sono originario di Napoli centro, diplomato, amante dell'arte, della natura e della scrittura, amo creare, amante dei viaggi. Ho origini Napoletane, precisamente del quartiere di Totò (Antonio De Curtis) amo la mia città tant'è ch'è fonte di ispirazione per le mie poesie, ho deciso di dedicarmi alla scrittura, alla poesia più di dieci anni fa, la fonte di ispirazione mi venne una sera guardando il film "Cuore".
Martedì, 03 Marzo 2020 12:58

Intervista all'autore - Michela Passerini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Michela e fin da piccola ho amato scrivere, all'inizio era il mio diario segreto poi crescendo ho continuato a scrivere quasi giornalmente ogni avvenimento, guardando i fatti è proprio il diario che mi ha fatto capire che non dovevo scrivere cose inventate ma dovevo raccontare la vita vera.
Martedì, 03 Marzo 2020 12:33

Intervista all'autore - Riccardo Migani

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Bologna è la città dove sono nato e cresciuto, e a cui sarò sempre legato. Una città piena di arte e di artisti, che mi ha sempre ispirato per le poesie che ho scritto fino ad ora. Quando non sono a Bologna (per le vacanze estive, natalizie e pasquali) sono a Pineto, un paese sulla costa abruzzese dove abitano i miei nonni e i miei zii: se oggi ho pubblicato il mio primo libro è anche grazie a questo paese, che di notte è molto suggestivo e mi spinge sempre a pensare e, di conseguenza, a scrivere.  
Martedì, 03 Marzo 2020 12:15

Intervista all'autore - Rosario Nestini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nella bellissima città di Agrigento, dove vivo e risiedo, sin da giovanissimo ho avuto la passione della poesia e dei testi per canzoni, ho fatto il barista per tanti anni, poi, sono entrato al comune di Agrigento come impiegato. Nella poesia ho avuto diverse affermazioni, ho fatto il conduttore radiofonico per tanti anni, intervistando moltissimi personaggi dello spettacolo fra cui: Mario Merola, Angela Luce, Claudio Villa, Ennio Morricone, Giuliano Gemma e tanti altri di cui conservo tutte le registrazioni in cassetta.
Martedì, 03 Marzo 2020 12:02

Intervista all'autore - Maria Martini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un riordino di pensieri sparsi nella mia mente, mi aiuta a prendere contatto con la realtà, paradossalmente parlando. È il momento della giornata che dedico completamente a me stessa, quella me stessa con cui parlo, mi confronto e che mi chiede, sovente, di scrivere di lei.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)