BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 18 Febbraio 2020 10:11

Intervista all'autore - Romano Scaramuzzino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un'emozione. Significa mettere per iscritto i miei sentimenti che risiedono nel mio "io" in quel momento e lo faccio a volte in modo palese (anche se questo accade di rado) o in modo che io uso definire "criptico". Sta poi al lettore capire, interpretare lo scritto stesso. Risulta così, in definitiva, una sorta di dialogo tra me e chi legge. Infatti sono disponibile, con il lettore, anche ad un colloquio dopo che lui stesso ha letto i miei scritti. Scrivere è un atto di mia introspezione che metto a disposizione del lettore stesso e questo, per me, risulta essere un'emozione profonda.  
Martedì, 18 Febbraio 2020 10:01

Intervista all'autore - Antonio Insardi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Vidi la luce di questo mondo, mamma mi diceva che avevo già gli occhi aperti, in un grazioso e ameno paese con l'augurale nome COLFELICE in provincia di Frosinone, nella Ciociaria, nel Lazio e ci riteniamo gli eredi del grande Enea, bensì fosse Troiano, come ci dice Virgilio nell’Eneide, scampò al rogo della città e con alcune navi, entrò nelle foci del Tevere dove incontrò e vinse i Rutuli e i Latini. Sono cresciuto lì dove giocavo con gioia e tanta libertà, dai tre ai sei anni, quando mi costrinsero ad andare a scuola e vi andai i primi giorni con dispiacere per la libertà e i giochi persi. Ma poi mi ci appassionai e frequentai con profitto le cinque classi elementari, dove insegnavano tutto. Ho un brutto ricordo della prima e della seconda dove c'era una maestra, sempre pronta con la bacchetta in mano e il sedere era il suo bersaglio. Per esigenze di famiglia, con dispiacere e anche qualche lacrima, mi dovetti allontanare nel 1937, avevo 12 anni. Da quel momento ne sto lontano, ma l'ho sempre nel mio cuore . . .  
Lunedì, 17 Febbraio 2020 16:09

Intervista all'autore - Elisa Maria Rita Lai

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo è come se stessi vivendo il mio libro. Per me scrivere è vivere. Mi stacco dalla realtà e vado in altri mondi, divento un'altra persona, vivo tante avventure. Scrivere è vivere, perché quando scrivo sento esattamente le emozioni che provano i miei personaggi. Sento paura quando hanno paura di qualcosa, sento la tensione delle battaglie, la l'intensità dei loro amori, sento come se il loro passato mi appartenesse in quel momento e mi sento esattamente come loro vogliono che io mi senta. Per me scrivere è vivere perché vivo esattamente quel che sto scrivendo, come se lo vedessi sui miei occhi, come se lo sentissi sulla mia pelle. Mi immedesimo così tanto nei miei personaggi che vivo per qualche istante in un mondo diverso dal mio. Affronto battaglie e spiego le vele della mia nave. Sento il profumo del mare e il vento scorrermi fra i capelli. Quando scrivo vivo, ecco perché per me scrivere è vivere.
Venerdì, 14 Febbraio 2020 16:44

Intervista all'autore - Cassandra

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un piccolo paese della Vallata del Savio, ovvero Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena e lì ho vissuto i primi anni dell'infanzia. Poi a sei anni, con la mia famiglia, sono andata ad abitare poco lontano, a Cesena, fino all'età di nove anni. Per causa di lavoro di mio padre, ci siamo trasferiti a Forlì, dove ho terminato le scuole elementari, poi le scuole medie e le scuole superiori, diplomandomi in Segreteria dell'Amministrazione con buoni voti. Poco dopo ho iniziato il lavoro, prima nel settore privato poi in quello pubblico, sempre come impiegata amministrativa/commerciale.
Giovedì, 13 Febbraio 2020 16:01

Intervista all'autore - Paolo Murrieri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è per me un impegno intellettuale e un'esigenza dell'anima.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La volontà di testimoniare.
Giovedì, 13 Febbraio 2020 12:50

Intervista all'autore - Antonella Fortuna

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere vuol dire comunicare quello che a parole non sempre riesco ad esprimere. Le emozioni che provo sono: sollievo, gioia, piacere.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In quasi tutto il libro è presente la mia vita reale.  
Giovedì, 13 Febbraio 2020 12:44

Intervista all'autore - Nadia Trabanelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per estraniarmi dalle tante problematiche quotidiane e la stesura di questa fiaba è stato un'occasione per dare libero sfogo alle mille emozioni che in un particolare momento delle mia vita stavo vivendo.
Giovedì, 13 Febbraio 2020 12:25

Intervista all'autore - Igino Murgioni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo la Villaputzu, comune situato nel sud est della Sardegna, a pochi chilometri dal mare. Sono stato sempre molto riflessivo e questo mi ha invogliato a rendere partecipi dei miei pensieri. Il libro nasce e si sviluppa spontaneamente.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Le prime ore del mattino.  
Giovedì, 13 Febbraio 2020 12:04

Intervista all'autore - Alessio Pio Mimmo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Salve, mi chiamo Alessio Pio Mimmo e sono nato a San Giovanni Rotondo (FG). Mi sono laureato in Astronomia & Astrofisica alla Sapienza, Università degli studi di Roma. Ho deciso di diventare uno scrittore nel momento esatto in cui ho avuto qualcosa da poter raccontare. Il contatto indiretto con l'universo, con le stelle, ecc. mi ha fatto capire che c'è qualcosa di noi in quell'ambiente, in quel mistero, e che abbiamo il dovere di entrarci in contatto per poter dire la nostra.  
Giovedì, 13 Febbraio 2020 11:49

Intervista all'autore - Maddalena Sorano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in una casa colonica enorme a contatto con la natura e vicina a parenti e cugini con la quale sono cresciuta. L'imprinting l'ho avuto con mia nonna, che consideravo un essere illuminato e che veneravo come una Divinità. Tuttavia l'amore che la famiglia mi offriva ad un certo punto ha iniziato a complicarmi, ma questa dinamica l'ho già scritta nel romanzo perciò eviterò di ripetermi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)