Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Sabato, 21 Dicembre 2019 11:42

Orizzonti - Una storia di storie

Tra la Terra e le Stelle, tra i sogni e la realtà, tra un presente concreto e un passato nostalgico,  ammirando il cielo, sognando la fantascienza… Con gli occhi del fanciullo di pascoliana memoria e il rigore letterario di un professore di economia, arriva in libreria Ugo Gobbi con il suo "Orizzonti – Una storia di storie". L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un testo a metà tra il filosofico e una raccolta di racconti autobiografici, arricchito da tanta individualità ed eclettismo.  
Sabato, 21 Dicembre 2019 11:36

Intervista all'autore - Ugo Gobbi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Roma ancora occupata, la notte prima che venissi al mondo mio padre insieme a mia madre con niente più "acque" traversavano Campo Marzio diretti, a piedi, alla Maternità di Viale Angelico. Furono bloccati da una pattuglia tedesca che controllava il rispetto del coprifuoco. Ma un minimo di umanità non era ancora scomparso dal mondo: con la mamma in quelle precarie condizioni furono loro a accompagnarli. Un po' di quella notte, ecco, dovette rimanere nella mia mente ancora racchiusa in una pancia grossa così. Perché fin bambino non avrei lasciato che pensieri, storie e vicende si perdessero nella memoria e così scrivere sarebbe diventata una bella abitudine. Ma senza altri esiti.  
Sabato, 21 Dicembre 2019 10:20

Intervista all'autore - Claudio Scotece

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Come ho già scritto nella mia biografia vengo da una famiglia povera. Sono cresciuto nella periferia di Milano con degli amici che per la maggior parte sono morti o in prigione. Non avrei mai pensato di diventare scrittore. Nella mia vita mi sono occupato di tutt'altro. Sono un fotografo professionista, un imprenditore nel settore pubblicitario, un creativo di slogan pubblicitari; mi diverte molto organizzare lo start up di attività commerciali o crearne io stesso di nuove.
Venerdì, 20 Dicembre 2019 16:19

Le novità nei Vangeli di Luca e Giovanni

Dopo l’interessante saggio “Il diaconato dal Vangelo di Luca al Concilio Vaticano II”, l’autore Stefano Carlino ritorna con un’altra illuminante Opera dal titolo: “Le novità nei Vangeli di Luca e Giovanni”, regalando ai lettori sempre nuovi spunti di riflessione. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e –book.  
Venerdì, 20 Dicembre 2019 16:07

Intervista all'autore - Stefano Carlino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Cresciuto, in periodo di guerra, in una famiglia cattolica praticante. Per comportamento spericolato un residuo bellico mi ha lasciato il segno. I Salesiani, presso cui ho trascorso la giovinezza, mi hanno fatto comprendere ed amare i veri valori della vita.  
Venerdì, 20 Dicembre 2019 15:39

Intervista all'autore - Antonio Barbone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Antonio Barbone e sono di Manfredonia in provincia di Foggia. Quando ho deciso di scrivere? È nato tutto per gioco con due miei amici di classe al liceo. Abbiamo iniziato a scrivere parodie dei Promessi Sposi al secondo anno e poi scrivemmo la Divina Commedia non facemmo il Paradiso perché sinceramente non riuscivamo a trovare spunti e allora siamo passati a scrivere un epistolario, comico, dove abbiamo immaginato che i nostri compagni di classe inviassero ai professori la vita di qualche nostro professore e una seconda parte dove erano i professori che scrivevano la vita di qualche nostro compagno.
Giovedì, 19 Dicembre 2019 12:59

Intervista all'autore - Attilio Saletta

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Torino, dopo molti anni, sono andato via dalla mia città, ma rimango legato al luogo dove sono nato. Il desiderio di ritornarci è sempre presente  
Giovedì, 19 Dicembre 2019 12:18

Intervista all'autore - Martino Malgieri

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Latina, precisamente in un piccolo quartiere di circa 3000 anime chiamato Borgo San Michele. Un posto che nella sua semplicità mi è sempre sembrato magnifico e non lo cambierei per nessun luogo al mondo.  
Giovedì, 19 Dicembre 2019 12:09

Intervista all'autore - Veronica Fabbrizzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Livorno, in Toscana. Sono cresciuta nella mia città fino ai miei vent'anni dove mi sono sposata e trasferita a Nusco in provincia di Avellino. Al momento sono residente qui con mio marito e due bambini bellissimi.  
Giovedì, 19 Dicembre 2019 12:03

Intervista all'autore - Mauro Assirelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dar vita a delle emozioni; far sì che la fantasia in tutte le sue forme possa essere condivisa con altre persone. Quando hai un’idea ed inizi ad elaborarla è forse il momento più bello, forse quello che preferisco. In quell'istante inizi a dar corpo e colore ad un qualcosa che ancora non esiste. Le emozioni, per quanto mi riguarda, sono molteplici. Man mano che la storia si definisce nella tua testa vieni pervaso da dubbi e certezze. Tante volte non sei soddisfatto di ciò che hai scritto ed allora ricominci da zero. Poi come d'incanto tutto prende forma.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)