BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Sabato, 25 Gennaio 2020 14:49

Quelli della radio

Un viaggio tra le voci del passato, la nascita delle prime radio libere italiane, storia di un’evoluzione. “Quelli della radio” rappresenta un vero e proprio nostalgico viaggio nella radio italiana dal 1975 al 1984, attraverso le voci che ne hanno fatto la storia. Scritto dall’autore Enzo Mauri, ed edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è ora acquistabile sia nella tradizionale versione cartacea, sia nel moderno e-book.  
Sabato, 25 Gennaio 2020 14:39

Intervista all'autore - Enzo Mauri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato artisticamente negli anni '70, quando mi sono accostato al mondo delle radio libere. A Roma, che mi ha dato i natali e dove vivo tuttora, il fenomeno dell'emittenza libera era molto sentito, c'erano radio ovunque, avevo appena quindici anni, mosso da una grande passione decisi che quello sarebbe stato il mio mestiere. Circa un anno fa ho deciso di mettere su carta la mia esperienza quarantennale, è nato così il libro "Quelli della Radio".
Sabato, 25 Gennaio 2020 14:30

Intervista all'autore - Stefano Mazzoleni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Lecco, in provincia di Lecco.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il piccolo principe”.  
Sabato, 25 Gennaio 2020 14:21

Intervista all'autore - Angela Anna Tozzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è poter manifestare quello che penso nella maniera più vera e intelligente. Scrivo da sempre e continuerò a farlo fino a quando potrò farlo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La limpidezza di pensiero. Scrivo mostrando sempre quello che penso, quello che ho insegnato.
Sabato, 25 Gennaio 2020 14:04

Intervista all'autore - Martina Marangoni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita si divide tra scuola e sport principalmente, frequento il quinto anno di scuola superiore nell'Istituto Tecnico Economico Vittorio Veneto-Salvemini e pratico majorettes da ben tredici anni e mezzo, posso dire che questo sport è l'essenza di me stessa.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è sopravvivere. La scrittura è parte di me, parte delle mie giornate, una parte integrante della mia vita. Mi piace pensare che sono ciò che scrivo e non realmente ciò che sono.
Ancora una volta, la Casa Editrice BookSprint Edizioni colleziona un saggio dal grande valore etico e da un titolo che parla già da sé: “Leggendo e rileggendo di filosofia in filosofia” del Professor Mario Santoro; un saggio scritto in modo certosino e con profonda conoscenza della materia. Lo scritto è ora disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.
Sabato, 25 Gennaio 2020 12:55

Intervista all'autore - Mario Santoro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una sorta di voluptas mentale, nel senso che comunicare non è solo un atto di mera creatività fine a se stessa, ma è soprattutto un costruire nuovi mondi di riflessioni, un tessere trame del pensiero umano, un erigere ponti di possibili scambi culturali, un imbastire relazioni interpersonali costruttive e formative, un ripiegarsi su stessi per meglio conoscersi.  
Sabato, 25 Gennaio 2020 11:28

Rime di speranza

Chi non ha mai sognato una storia d'amore viva, eterna, entusiasmante, capace da sola di spiegare le ali verso la vita? Chi non ha vissuto almeno anche un solo attimo di questo tipo, un istante più importante di mille momenti? Ma quando a questo si aggiunge l'arte della poesia, ecco che arriva in libreria "Rime di speranza", la nuova raccolta di poesie di Celestina Musiani. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, sonda proprio il sentimento che "move il sole e l'altre stelle".  
Sabato, 25 Gennaio 2020 11:03

Intervista all'autore - Celestina Musiani

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Ho 65 anni, sono nata a Udine da una ragazza madre. Appena nata, ella mi mise in un brefotrofio di Udine fino all'età di 5 anni. In seguito mia madre venne a prendermi e fui trasferita in un orfanotrofio di Desio (Mi) dove era ospite mia sorella Paola più grande di me di un anno. Ci rimanemmo fino a 15 anni. In quei 15 anni mia madre si fece vedere solo una volta all'anno. Poi venne a prendermi e mi portò a Milano per sistemarmi in una famiglia imparentata con un'altra dove era già ospite Paola. Ci rimasi per 5 anni. A 20 anni decisi di andarmene per seguire la mia strada. Ritornai in un convitto di suore Maria Ausiliatrice di Milano per completare gli studi abbandonati in collegio. Dopo il diploma trovai casa e lavoro e da lì iniziò la mia nuova vita.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)