BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 23 Gennaio 2020 10:14

Intervista all'autore - Francesco Angellotti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Partecipata Roma fin da piccolo, la mia città natale. Intensa e poi professionale la mia attività con i cavalli da corsa, che sono stati per me la maggior fonte d'insegnamento ricevuto. Un grave trauma mi ha posto come interlocutore nei riguardi della Vita, e le tante esperienze umane e sociali sono state da me prese in considerazione come domande, in cerca del significato. L'Amore ha sempre avuto una funzione primaria, ma la maturità ha plasmato il sentimento in maniera sempre più intensa, e non scenografica. Per questo ho sentito desiderio d'esprimermi al Mondo, non trascurando che ha ruolo primario la sensazione che non è esplicita, ma viene incamerata. Tutto con l'esperienza del Cavallo che mi ha insegnato a vivere, perché in scuderia ho avuto essenziali lezioni; le più intense ed umane: i cavalli mi hanno insegnato ad essere Uomo.
Martedì, 21 Gennaio 2020 16:30

Intervista all'autore - Giuliano Gentile

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Inizialmente è nato tutto come uno sfogo: ho rovesciato su un quadernino nero tutto il malumore e i pensieri sotto forma di disegni e considerazioni. Non esisteva la punteggiatura e tutto risultava icastico; in un secondo momento, per conoscermi ho riletto e aggiunto cose mancanti. Quando scrivo compio un passo più in fondo e ciò che provo facendolo è simile alla libertà: riesco a dare un volto e un nome a quello che non conosco.
Martedì, 21 Gennaio 2020 15:55

Intervista all'autore - Salvatore Imperato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Dopo un periodo davvero d'oro, adesso sono nella fase di tipo ruggine. Vengo da una regione, la Campania, che assieme alle persone dell'Africa del sud, detiene il primato delle persone più belle, umanamente parlando. Scrittore perché ho scritto un libro e sto per concludere il secondo, sicuramente non mi ritengo uno scrittore. A questa parola ho sempre dato un gran valore. Per me è sinonimo di intelligenza, di studi. Come si usa dire dalle mie parti, di alto livello.  
Martedì, 21 Gennaio 2020 13:55

Tony e i suoi amici nel mondo parallelo

Un racconto che unisce il reale all'irreale, il mondo vissuto e la sua realtà parallela. Una storia di magia, di viaggi tra universi, di avventura per imparare il senso della vita e una lezione per crescere e migliorarsi. Arriva in libreria Erica Pedace con il suo racconto per i giovani "Tony e i suoi amici nel mondo parallelo", edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea. L'opera, scorrevole, naturale e semplice, si lascia apprezzare non solo per il brio del suo contenuto, ma anche per gli spunti di riflessione che apre.  
Martedì, 21 Gennaio 2020 13:43

Intervista all'autore - Erica Pedace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Erica Pedace, sono nata in una piccola cittadina della Calabria precisamente a Rossano, in provincia di Cosenza. Ho vissuto insieme alla mia famiglia fino all'età di 26 anni in un piccolissimo paesino collinare calabrese, chiamato Destro. Il Destro è una frazione immersa nella natura incontaminata, ai cui lati si erge la maestosità della Sila, e dove padroneggiano le distese di ulivi e dei i vari alberi da frutto, tipici del Sud Italia. In questo luogo la pace e la tranquillità regnano sovrane. La mia famiglia, i miei genitori sono per me il tesoro più grande e il mio posto nel mondo. Loro sono la mia casa, il mio angolo immenso in cui potrò rifugiarmi sempre. La mia famiglia è composta da persone oneste, umili, coraggiose che profumano di qualcosa che non si può descrivere.
Sabato, 18 Gennaio 2020 15:38

Intervista all'autore - Giuseppe Leonardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una forma di dialogo con me stesso trasmettendo sentimenti con altrui persone. Le mie emozioni sono infinite nello scrivere con sentimento.
Sabato, 18 Gennaio 2020 14:33

Intervista all'autore - Paolo Ranalli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di origine modesta, ma dignitosa (figlio di contadini). Ho vissuto in provincia (in un Paese di appena 4.000 anime), dove arrivava un solo quotidiano, non c'erano biblioteche, né circoli culturali. Ho frequentato l'Istituto Tecnico Agrario nel quale ho ricevuto nozioni tecniche, ma non un insegnamento serio delle materie umanistiche (Italiano, Storia e Geografia).
Sabato, 18 Gennaio 2020 13:35

Intervista all'autore - Giorgio Zampetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Uno scrittore che non sorride, non si emoziona, non soffre delle situazioni che coinvolgono i personaggi dei suoi romanzi, non trasmette alcuna sensazione al lettore e il testo diventa asettiche pagine da sfogliare. Io a volte piango anche.
Sabato, 18 Gennaio 2020 12:49

Intervista all'autore - Beatrice Locatelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Bascapè, un piccolo paesino di 1700 abitanti in provincia di Pavia, disperso in mezzo ai campi di riso e di mais, lontano da tutto ma all’occorrenza vicino a città importanti, come Pavia, Milano e Lodi. Da Bascapè non ci si passa per forza, bisogna proprio arrivarci per un motivo, oltretutto con delle strade un po' brutte e strette. Ho vissuto lì per circa 25 anni e all’epoca era molto bello, perché ci si conosceva tutti. Uno dei pochi paesi con la Piazza al centro di tutto, dove si trova la chiesa di San Michele, il Municipio, il Castello, i bar e i negozi che negli anni ‘80, erano davvero tanti. Ho dei bei ricordi del mio paese natale. Alla fine degli anni ‘90 ho vissuto a Cremona, dove ho studiato Restauro di dipinti, dopo aver finito gli studi mi sono trasferita in Lomellina, dove vivo tutt’ora.
Sabato, 18 Gennaio 2020 11:32

Intervista all'autore - Giusy Di Perna

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un’emozione piacevole soprattutto mettere su un foglio bianco le proprie fantasie.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro non ha niente della vita reale solo i protagonisti sono reali. Il resto è tutta fantasia.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)