BookSprint Edizioni Blog

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Intervista all'autore - Giada Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Giada Capuano, sono nata a Cassino e vivo a Santopadre, entrambi due paesini in provincia di Frosinone.

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Martedì, 14 Gennaio 2020 10:17

Intervista all'autore - Romina Qerimi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Melito di Porto Salvo in provincia di Reggio Calabria, ma sono cresciuta in Liguria, precisamente a Badalucco (IM). All'età di diciotto anni ho lasciato la mia famiglia per andare a studiare psicologia a Padova, città di cui mi ero innamorata fin da bambina quando l'ho vista per la prima volta. Da sempre il mio sogno nel cassetto è quello di diventare Psicoterapeuta perché ritengo che sia una professione valida, quanto quella del medico, per la promozione della salute e la prevenzione di qualsiasi problematica.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e risiedo ad Arezzo. Dopo aver fatto studi classici ho scelto la professione di architetto che mi ha portato a lavorare nei dintorni della mia città e in provincia, in particolare nella valle del Casentino. Ho iniziato a scrivere prestissimo, quasi per naturale predisposizione. Il mio primo racconto (era di fantascienza, fin dall'inizio) l'ho scritto sotto forma di tema scolastico a dodici anni. Il primo racconto su rivista invece l'ho pubblicato a quindici anni (ricordo che uscì in edicola proprio il giorno del mio compleanno).  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un paesino della provincia di Salerno, San Pietro al Tanagro nel Vallo di Diano, ormai molti anni fa. Ho bei ricordi della mia infanzia: sul serio mi rispecchiavo in situazioni vicine a quelle narrate da Twain o Molnàr; da adolescente poi divenni girovago e ovviamente tormentato; poi, dopo il liceo classico di Sala Consilina, mi iscrissi all'Università di Salerno ove conseguii la laurea in Giurisprudenza. Oggi vivo sempre nel Vallo di Diano ma in un altro paese: Sassano, ove svolgo la professione forense.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ritengo che scrivere sia la massima forma di espressione di se stessi, attraverso la scrittura è possibile trasferire la propria conoscenza, i propri sentimenti e le proprie sensazioni ad altri individui, ampliando, talvolta, anche le vedute di questi ultimi. Mentre scrivo provo delle fantastiche sensazioni, credo che sia paragonabile allo scultore che pian piano realizza la sua opera dando concretezza a ciò che prima era solo astratto.  
Sabato, 04 Gennaio 2020 12:16

Intervista all'autore - Monia Di Biagio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Monia Di Biagio e ho 45 anni (...sono "datata", lo so!) i primi 26 anni della mia vita li ho vissuti tra le premurose mura dei miei genitori: a Capodimonte, provincia di Viterbo (Lazio) sul meraviglioso e incomparabile Lago di Bolsena; poi da sposata mi sono trasferita in Versilia (dove la mia carriera letteraria è esplosa, con tante cose scritte e tanti Premi Letterari vinti); e adesso sono tornata a vivere nella Tuscia, a Viterbo, la terra che mi ha dato i Natali, e dove vivo una vita famigliare come tutti voi, tra i mille impegni quotidiani che può avere una mamma... E in più io ho la scrittura, alla quale non rinuncerò mai perché fa parte di me, da sempre.
Venerdì, 03 Gennaio 2020 17:10

Intervista all'autore - Laura Vignanelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura rappresenta il mio rifugio emotivo, in cui entrare ogni qualvolta sento la necessità di prendere contatto con il mio Sé interiore, di esprimere ciò che provo senza censurare stati d'animo e sensazioni; belli o brutti che siano, essi fanno parte di me e sento il bisogno di dargli una forma imprimendoli nel libero fluire delle parole. Le mie poesie nascono dal profondo, raccontano il mio vissuto circostanziato rispetto a determinati momenti e quando finalmente sono lì, scritte, provo un senso liberatorio, di sollievo e diventano una parte di me che resterà per sempre: per non dimenticare ciò che sento, ciò che vivo, ciò che sono.
Venerdì, 03 Gennaio 2020 16:07

Intervista all'autore - Annamaria Sperduto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Partendo dal presupposto che ogni personalità, ogni modo di essere ed ogni voluto apprendimento possono dal riuscire a fare del proprio tempo il proprio modo di crescere e svilupparsi, possano dire alla mia personalità si addice la scrittura, si addice quel magico modo di raccontare le cose facendole passare dal polso, ultima via delle emozioni del cuore. Scrivere è liberare la mia energia vitale, approfondire la conoscenza che ho di me stessa e carpire con gioia o riflessioni tutto ciò che la voce, forse, preferisce non esprimere. Si vive in un contesto magico quando si riesce a comprendere il proprio non detto. Questo provo io.
Martedì, 31 Dicembre 2019 11:23

Sense-Nonsense - Limericks all’italiana

Quando la potenza e la forza di una poesia si incontra con delle regole artistiche e tecniche ben fissate e rigide, si genera una raccolta poetica dal gusto anglosassone che prende il nome di limerick. Ed è proprio questo il campo su cui si è cimentato Raffaele Imparato nel suo "Sense-Nonsense – Limericks all'italiana", una raccolta di poesie in stile inglese edita dalla BookSprint Edizioni. L'opera, disponibile nel classico formato della brochure cartacea, segue i dettami letterari di questo filone nato in Inghilterra in tempi ignoti e costruito attraverso la scelta linguistica di piccoli componimenti con strofe che seguono lo schema "AABBA".  
Martedì, 31 Dicembre 2019 11:09

Intervista all'autore - Raffaele Imparato

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Napoli dove sono vissuto fino a 26 anni. Dal 1968 risiedo nell'Italia settentrionale (prima in Piemonte poi in Lombardia dove attualmente vivo con la mia famiglia). In oltre 50 anni, gli ultimi, non ho mai trascurato di visitare Napoli dove ancora vivono miei parenti.  
Sabato, 28 Dicembre 2019 13:23

Le sfumature della vita

La Casa Editrice BookSprint Edizioni regala al grande pubblico l’appassionante Opera dell’autrice Mery Fragale dal titolo: “Le sfumature della vita”, silloge che ha come protagonista l’amore e tutti gli elementi della natura. Il testo è ora acquistabile sia nel formato digitale che in quello cartaceo.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)