Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Giovedì, 19 Dicembre 2019 11:49

Intervista all'autore - Franco Sguazzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Stupore, illusioni, desideri, ricordi, nostalgie, ingredienti indispensabili per creare emozioni che danno gusto alla vita.
Giovedì, 19 Dicembre 2019 09:19

Intervista all'autore - Giulio Vinci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non avrei mai pensato di scrivere un libro, ancor meno di poesie e addirittura decidere di pubblicarlo. Sono sempre stato bravo sia nel parlare che nello scrivere, amo le potenzialità del linguaggio.
Martedì, 17 Dicembre 2019 16:06

Intervista all'autore - Tiziana Siviero

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Padova, una città universitaria in crescita, viva e carica di suggestivi monumenti collegati alla storia. Ho frequentato le scuole elementari, medie e superiori nella mia città. Sono cresciuta in una famiglia semplice ma con un grande senso di unione e di sentimenti umanitari. Mi sono sposata giovane a vent'anni e dopo una vita raccontata nel mio libro, dove oltre a moglie e mamma, sono diventata una commerciante orafa. In questo periodo di commercio durato oltre 14 anni, ho partecipato attivamente anche come vice presidente e presidente degli orafi di Padova per un paio d'anni. Poi ho deciso di cambiare totalmente vita e mi sono iscritta all'università di Padova per la triennale di Infermieristica e a 43 anni mi sono laureata.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Ciao mi presento sono Maria Alexia Benedicenti, una ragazza, mi considero ragazza perché anche essendo di età sugli anta non lo dimostro e ne me li sento.... sono cresciuta in un semplice paesino del sud, non mi piace mormorare anche se a volte ci casco ma mi piace essere semplice e onesta, talvolta mi piace far divertire la gente intorno a me e mi presto al prossimo. Il paese non presenta tanti svaghi ma nel nostro piccolo ci si divertiva con poco, il paese Specchia è molto caratteristico per il suo borgo antico con antichi casali e ipogei e chiese tipiche  del Settecento.
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:47

Intervista all'autore - Carmine Anzalone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nella parte storica di Salerno verso la fine della seconda guerra mondiale dove ho trascorso la mia fanciullezza. Già dalle elementari alla fine dell'anno scolastico i miei genitori mi affidavano a qualche artigiano o commerciante per farmi apprendere un mestiere o un lavoro. Uno di questi artigiani era mio nonno che mi spinse, con i suoi racconti, alla lettura di vari libri che lui custodiva, avendoli studiati per interpretarne qualcuno come attore nell'orfanotrofio cittadino dove era stato internato da piccolo.
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:42

Intervista all'autore - Cinzia Mazzone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?I miei genitori si sono trasferiti a Torino: mio padre era un funzionario statale e mia madre sarta. Fino all'età della pensione sono rimasta in Piemonte, poi ho deciso di esplorare la Sicilia e ci sono tornata. Ho svolto la professione di educatrice e poi sono diventata funzionaria nel settore biblio-archivistico; ho conseguito la laurea in Pedagogia e qualifiche specifiche per i beni culturali. Mi piace leggere e viaggiare.  
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:37

Intervista all'autore - Cristina De Bellis

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? E come intraprendere un viaggio. All’inizio ci si sente soli. Poi, mentre la scrittura prosegue e vengono le idee, sembra di essere in compagnia. È quello che sprona ad andare avanti. Non si vuole perdere l’attenzione del compagno di viaggio che aspetta di saperne di più.
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:31

Intervista all'autore - Rosa Errico

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Posso dire che scrivere ha un ruolo importante nella mia vita e assume significati di volta in volta diversi. Fondamentalmente per me scrivere è un modo per entrare in contatto con me stessa, per capire meglio me e il mondo che mi circonda. Scrivere, infatti, mi aiuta a riflettere e a mettere in ordine pensieri ed impressioni in modo più chiaro e razionale.
Lunedì, 16 Dicembre 2019 16:23

Intervista all'autore - Farah Khalikbiek

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Venne il giorno in cui dovetti lasciare il mio paese. L'unico sogno che ho avuto lungo la strada era avere mio figlio con me. Certo che l’ho fatto. E con tutte le difficoltà sono riuscita a finire l'Accademia di Belle Arti a Roma, in quel tempo; iniziare in un nuovo paese e in una nuova cultura con mio figlio a mio carico non è stato un compito facile, solo dipingere e scrivere mi hanno accompagnato fino a oggi.
Sabato, 14 Dicembre 2019 12:26

Intervista all'autore - GaRa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Visto che è la prima esperienza, l'emozione più forte è stata quella di riuscire a portare avanti storie parallele, di persone o di avvenimenti del passato, realizzando comunque un testo che riesce a seguire un filo logico, non è stato facile, non avendolo mai fatto prima! Inoltre, scrivendo ho potuto ritrovare nella memoria fatti e personaggi che credevo persi o sbiaditi, ed invece aspettavano solo di essere richiamati in quelli che io chiamo "i miei cassetti della memoria".

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)