BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 18 Febbraio 2020 12:40

Intervista all'autore - Mariagrazia Losurdo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Barletta, in Puglia. La mia città è ricca di storia e luoghi incantevoli ma ciò che più amo di essa è senza alcun dubbio il mare. Fin da piccola ho trascorso molte mie estati in un piccolo paese in montagna, al confine fra Marche ed Umbria. Per quanto brevi i miei soggiorni in questo posto sono stati molto importanti perché mi hanno permesso di dedicarmi alla mia passione per la lettura e, spesso, a quella per la scrittura.
Martedì, 18 Febbraio 2020 10:55

Intervista all'autore - Roberta Bottini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Nata e cresciuta a Cagliari, amo profondamente la mia città.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non conosco la letteratura attuale rivolta agli adolescenti, potrei solo consigliare quello che leggevo io. i miei autori preferiti erano Jack London e C.S. Forester.
Martedì, 18 Febbraio 2020 10:11

Intervista all'autore - Romano Scaramuzzino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un'emozione. Significa mettere per iscritto i miei sentimenti che risiedono nel mio "io" in quel momento e lo faccio a volte in modo palese (anche se questo accade di rado) o in modo che io uso definire "criptico". Sta poi al lettore capire, interpretare lo scritto stesso. Risulta così, in definitiva, una sorta di dialogo tra me e chi legge. Infatti sono disponibile, con il lettore, anche ad un colloquio dopo che lui stesso ha letto i miei scritti. Scrivere è un atto di mia introspezione che metto a disposizione del lettore stesso e questo, per me, risulta essere un'emozione profonda.  
Martedì, 18 Febbraio 2020 10:01

Intervista all'autore - Antonio Insardi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Vidi la luce di questo mondo, mamma mi diceva che avevo già gli occhi aperti, in un grazioso e ameno paese con l'augurale nome COLFELICE in provincia di Frosinone, nella Ciociaria, nel Lazio e ci riteniamo gli eredi del grande Enea, bensì fosse Troiano, come ci dice Virgilio nell’Eneide, scampò al rogo della città e con alcune navi, entrò nelle foci del Tevere dove incontrò e vinse i Rutuli e i Latini. Sono cresciuto lì dove giocavo con gioia e tanta libertà, dai tre ai sei anni, quando mi costrinsero ad andare a scuola e vi andai i primi giorni con dispiacere per la libertà e i giochi persi. Ma poi mi ci appassionai e frequentai con profitto le cinque classi elementari, dove insegnavano tutto. Ho un brutto ricordo della prima e della seconda dove c'era una maestra, sempre pronta con la bacchetta in mano e il sedere era il suo bersaglio. Per esigenze di famiglia, con dispiacere e anche qualche lacrima, mi dovetti allontanare nel 1937, avevo 12 anni. Da quel momento ne sto lontano, ma l'ho sempre nel mio cuore . . .  
Lunedì, 17 Febbraio 2020 16:09

Intervista all'autore - Elisa Maria Rita Lai

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo è come se stessi vivendo il mio libro. Per me scrivere è vivere. Mi stacco dalla realtà e vado in altri mondi, divento un'altra persona, vivo tante avventure. Scrivere è vivere, perché quando scrivo sento esattamente le emozioni che provano i miei personaggi. Sento paura quando hanno paura di qualcosa, sento la tensione delle battaglie, la l'intensità dei loro amori, sento come se il loro passato mi appartenesse in quel momento e mi sento esattamente come loro vogliono che io mi senta. Per me scrivere è vivere perché vivo esattamente quel che sto scrivendo, come se lo vedessi sui miei occhi, come se lo sentissi sulla mia pelle. Mi immedesimo così tanto nei miei personaggi che vivo per qualche istante in un mondo diverso dal mio. Affronto battaglie e spiego le vele della mia nave. Sento il profumo del mare e il vento scorrermi fra i capelli. Quando scrivo vivo, ecco perché per me scrivere è vivere.
Venerdì, 14 Febbraio 2020 16:44

Intervista all'autore - Cassandra

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un piccolo paese della Vallata del Savio, ovvero Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena e lì ho vissuto i primi anni dell'infanzia. Poi a sei anni, con la mia famiglia, sono andata ad abitare poco lontano, a Cesena, fino all'età di nove anni. Per causa di lavoro di mio padre, ci siamo trasferiti a Forlì, dove ho terminato le scuole elementari, poi le scuole medie e le scuole superiori, diplomandomi in Segreteria dell'Amministrazione con buoni voti. Poco dopo ho iniziato il lavoro, prima nel settore privato poi in quello pubblico, sempre come impiegata amministrativa/commerciale.
Giovedì, 13 Febbraio 2020 16:01

Intervista all'autore - Paolo Murrieri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è per me un impegno intellettuale e un'esigenza dell'anima.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La volontà di testimoniare.
Giovedì, 13 Febbraio 2020 12:50

Intervista all'autore - Antonella Fortuna

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere vuol dire comunicare quello che a parole non sempre riesco ad esprimere. Le emozioni che provo sono: sollievo, gioia, piacere.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In quasi tutto il libro è presente la mia vita reale.  
Giovedì, 13 Febbraio 2020 12:44

Intervista all'autore - Nadia Trabanelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per estraniarmi dalle tante problematiche quotidiane e la stesura di questa fiaba è stato un'occasione per dare libero sfogo alle mille emozioni che in un particolare momento delle mia vita stavo vivendo.
Giovedì, 13 Febbraio 2020 12:25

Intervista all'autore - Igino Murgioni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo la Villaputzu, comune situato nel sud est della Sardegna, a pochi chilometri dal mare. Sono stato sempre molto riflessivo e questo mi ha invogliato a rendere partecipi dei miei pensieri. Il libro nasce e si sviluppa spontaneamente.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Le prime ore del mattino.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)