BookSprint Edizioni Blog

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Intervista all'autore - Giada Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Giada Capuano, sono nata a Cassino e vivo a Santopadre, entrambi due paesini in provincia di Frosinone.

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Giovedì, 23 Gennaio 2020 10:57

Mi voglio proprio divertire

Infrangere gli schemi imposti dalla società, la ricerca del divertimento e dell’Amore. L’intensa storia di Ferdinando, protagonista del romanzo di Francesco Angellotti “Mi voglio proprio divertire”, travolgerà tutti i lettori con emozioni forti e profonde riflessioni. Edito dalla BookSprint Edizioni, l’Opera è ora disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.  
Giovedì, 23 Gennaio 2020 10:14

Intervista all'autore - Francesco Angellotti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Partecipata Roma fin da piccolo, la mia città natale. Intensa e poi professionale la mia attività con i cavalli da corsa, che sono stati per me la maggior fonte d'insegnamento ricevuto. Un grave trauma mi ha posto come interlocutore nei riguardi della Vita, e le tante esperienze umane e sociali sono state da me prese in considerazione come domande, in cerca del significato. L'Amore ha sempre avuto una funzione primaria, ma la maturità ha plasmato il sentimento in maniera sempre più intensa, e non scenografica. Per questo ho sentito desiderio d'esprimermi al Mondo, non trascurando che ha ruolo primario la sensazione che non è esplicita, ma viene incamerata. Tutto con l'esperienza del Cavallo che mi ha insegnato a vivere, perché in scuderia ho avuto essenziali lezioni; le più intense ed umane: i cavalli mi hanno insegnato ad essere Uomo.
Martedì, 21 Gennaio 2020 16:30

Intervista all'autore - Giuliano Gentile

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Inizialmente è nato tutto come uno sfogo: ho rovesciato su un quadernino nero tutto il malumore e i pensieri sotto forma di disegni e considerazioni. Non esisteva la punteggiatura e tutto risultava icastico; in un secondo momento, per conoscermi ho riletto e aggiunto cose mancanti. Quando scrivo compio un passo più in fondo e ciò che provo facendolo è simile alla libertà: riesco a dare un volto e un nome a quello che non conosco.
Martedì, 21 Gennaio 2020 15:55

Intervista all'autore - Salvatore Imperato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Dopo un periodo davvero d'oro, adesso sono nella fase di tipo ruggine. Vengo da una regione, la Campania, che assieme alle persone dell'Africa del sud, detiene il primato delle persone più belle, umanamente parlando. Scrittore perché ho scritto un libro e sto per concludere il secondo, sicuramente non mi ritengo uno scrittore. A questa parola ho sempre dato un gran valore. Per me è sinonimo di intelligenza, di studi. Come si usa dire dalle mie parti, di alto livello.  
Martedì, 21 Gennaio 2020 13:55

Tony e i suoi amici nel mondo parallelo

Un racconto che unisce il reale all'irreale, il mondo vissuto e la sua realtà parallela. Una storia di magia, di viaggi tra universi, di avventura per imparare il senso della vita e una lezione per crescere e migliorarsi. Arriva in libreria Erica Pedace con il suo racconto per i giovani "Tony e i suoi amici nel mondo parallelo", edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea. L'opera, scorrevole, naturale e semplice, si lascia apprezzare non solo per il brio del suo contenuto, ma anche per gli spunti di riflessione che apre.  
Martedì, 21 Gennaio 2020 13:43

Intervista all'autore - Erica Pedace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Erica Pedace, sono nata in una piccola cittadina della Calabria precisamente a Rossano, in provincia di Cosenza. Ho vissuto insieme alla mia famiglia fino all'età di 26 anni in un piccolissimo paesino collinare calabrese, chiamato Destro. Il Destro è una frazione immersa nella natura incontaminata, ai cui lati si erge la maestosità della Sila, e dove padroneggiano le distese di ulivi e dei i vari alberi da frutto, tipici del Sud Italia. In questo luogo la pace e la tranquillità regnano sovrane. La mia famiglia, i miei genitori sono per me il tesoro più grande e il mio posto nel mondo. Loro sono la mia casa, il mio angolo immenso in cui potrò rifugiarmi sempre. La mia famiglia è composta da persone oneste, umili, coraggiose che profumano di qualcosa che non si può descrivere.
Sabato, 18 Gennaio 2020 15:38

Intervista all'autore - Giuseppe Leonardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una forma di dialogo con me stesso trasmettendo sentimenti con altrui persone. Le mie emozioni sono infinite nello scrivere con sentimento.
Sabato, 18 Gennaio 2020 14:33

Intervista all'autore - Paolo Ranalli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di origine modesta, ma dignitosa (figlio di contadini). Ho vissuto in provincia (in un Paese di appena 4.000 anime), dove arrivava un solo quotidiano, non c'erano biblioteche, né circoli culturali. Ho frequentato l'Istituto Tecnico Agrario nel quale ho ricevuto nozioni tecniche, ma non un insegnamento serio delle materie umanistiche (Italiano, Storia e Geografia).
Sabato, 18 Gennaio 2020 13:35

Intervista all'autore - Giorgio Zampetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Uno scrittore che non sorride, non si emoziona, non soffre delle situazioni che coinvolgono i personaggi dei suoi romanzi, non trasmette alcuna sensazione al lettore e il testo diventa asettiche pagine da sfogliare. Io a volte piango anche.
Sabato, 18 Gennaio 2020 12:49

Intervista all'autore - Beatrice Locatelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Bascapè, un piccolo paesino di 1700 abitanti in provincia di Pavia, disperso in mezzo ai campi di riso e di mais, lontano da tutto ma all’occorrenza vicino a città importanti, come Pavia, Milano e Lodi. Da Bascapè non ci si passa per forza, bisogna proprio arrivarci per un motivo, oltretutto con delle strade un po' brutte e strette. Ho vissuto lì per circa 25 anni e all’epoca era molto bello, perché ci si conosceva tutti. Uno dei pochi paesi con la Piazza al centro di tutto, dove si trova la chiesa di San Michele, il Municipio, il Castello, i bar e i negozi che negli anni ‘80, erano davvero tanti. Ho dei bei ricordi del mio paese natale. Alla fine degli anni ‘90 ho vissuto a Cremona, dove ho studiato Restauro di dipinti, dopo aver finito gli studi mi sono trasferita in Lomellina, dove vivo tutt’ora.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)