BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Antonio Scordamaglia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho deciso di diventare scrittore leggendo il diario del vampiro.

Intervista all'autore - Adriano Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? scrivere è gioia, libertà, passione, curiosità, desiderio e creazione, soddisfazione unica, scalare una montagna e infine arrivare alla meta tanto des...

Intervista all'autore - Carmine Bertone -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Carmine Bertone, ho 39 anni e sono nato a Cava de’ Tirreni, una piccola città in provincia di Salerno.

Intervista all'autore - Vincenzo Cusumano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Trapani nel 1944, ultimo di nove figli. Mi sono laureati in Economia e Commercio a Firenze...

Intervista all'autore - Adrian Udroiu -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Romania.

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Venerdì, 28 Febbraio 2020 15:18

Intervista all'autore - David Valori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una famiglia di piccoli imprenditori, con una certa Storia alle spalle, nella Toscana medievale e nella Firenze del Rinascimento. Ho sempre avuto un certo talento nella scrittura, emerso già negli anni della scuola, che ho lasciato presto, per lavorare nell'azienda di famiglia.
Venerdì, 28 Febbraio 2020 15:08

Intervista all'autore - Giuggiola Lombardo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un’esigenza quasi come parlare, è soddisfare il desiderio di comunicare ad altri il mio pensiero che a differenza del parlato si conserva nella scrittura.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nonostante sia un racconto per bambini i cui protagonisti sono dei cani, che comunque nella fattispecie sono in grado di comunicare come fossero persone, in questo brano c'è tanto di me e della mia famiglia d'origine di cui conservo un bellissimo ricordo.
Venerdì, 28 Febbraio 2020 14:49

Intervista all'autore - Serena Scianò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa liberarmi... Liberare quei "pesi" che carico su me stessa e nel momento in cui la penna va a finire sul foglio... io li butto via sentendomi più leggera.  
Venerdì, 28 Febbraio 2020 13:05

Intervista all'autore - Paola Tortora

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Napoli, città di grandi ispirazioni, cresciuta sempre a Napoli vivendo la sua quotidianità a volte come un privilegio a volte come una punizione.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Sulla strada” di Kerouac. Ricordo bene una sua citazione: "Nulla dietro di me, tutto è avanti, così sulla strada." Lo consiglio ai giovani affinché possano riempire il loro vuoto esistenziale.
Venerdì, 28 Febbraio 2020 12:49

Intervista all'autore - Alessandro Piras

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è vita. Significa stare seduti sulla propria scrivania ma evadere dalla stanza e sentire diversi suoni, vedere diversi colori, vivere diverse situazioni. Certi momenti del romanzo li ho vissuti cosi con intensità che mi pareva di stare all'interno della storia.
Venerdì, 28 Febbraio 2020 11:53

Intervista all'autore - Mario Marino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è esistere, provo l'emozione di essere. Molto di me è presente.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto vi è di me nelle persone che ho incontrato, nei sogni che ho fatto, nell'ambiente in cui sono vissuto.
Giovedì, 27 Febbraio 2020 11:14

Manuale di auto-valutazione dei punti deboli

E se esistesse un volume capace di individuare le proprie debolezze per cercare di prevenirle, affrontarle e risolverle, trasformandole così in punti di forza da mettere in atto nella vita lavorativa, domestica e di tutti i giorni? E se le "indicazioni" per riuscirci venissero dall'astrologia e dalla mappa del cielo? Arriva in libreria "Manuale di auto-valutazione dei punti deboli" di Giancarlo Brogi. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, individua la metodologia da utilizzare per superare i propri limiti e per prevenire malanni e malattie.
Giovedì, 27 Febbraio 2020 11:09

Intervista all'autore - Giancarlo Brogi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Siena. Dopo l’attività professionale di ingegnere e di docente negli istituti superiori, mi sono dedicato allo studio della Teologia, e laureato in Scienze Religiose. Ho studiato l’Ermetismo, la Cabala, il Cristianesimo Integrale, le Religioni Orientali e l’Astrologia ed ho tenuto Corsi e Conferenze in varie parti di Italia.  
Martedì, 25 Febbraio 2020 15:42

5 racconti per le notti d’inverno

Appassionante e travolgente, l’autore Gilberto Galli nella sua raccolta dal titolo “5 racconti per le notti d’inverno” conquisterà tutti i lettori grazie a trame che sapranno catturare l’animo e lasciare un segno. Edita dalla BookSprint Edizioni, l’Opera è ora acquistabile sia nel tradizionale formato cartaceo, sia nel moderno e-book.  
Martedì, 25 Febbraio 2020 15:09

Intervista all'autore - Gilberto Galli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Locarno una piccola cittadina del Canton Ticino nella Svizzera italiana a pochi chilometri dal confine con il Piemonte, regione che apprezzo per molte cose oltre ad essere anche terra delle mie origini.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Secondo me di libri da consigliare ad un adolescente sono tanti, ma penso che il libro che potrei consigliare senza dubbio è “Momo” di Michael Ende.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)