BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 16 Marzo 2020 12:51

I sigilli del potere

Una lotta interiore contro se stessa, nella propria solitudine, per combattere un potere che, sempre più forte e impaziente, vuole emergere e manifestarsi. Un bivio, una scelta da fare, tra reclusione e nuove amicizie, tra l'accettazione individuale e la consapevolezza di un ritorno alla vita di comunità. Arriva in libreria "I sigilli del potere", il nuovo racconto di Daniela Ramazzotti. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio tra la fantasia e la realtà, tra il sogno e il desiderio, alla ricerca del proprio io.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? In realtà io scrivo quando ne sento la necessità. A volte quello che abbiamo dentro è così prorompente che dobbiamo esprimerlo in qualche modo e il mio modo è attraverso la scrittura.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ovviamente questo è un racconto "Fantasy" ma nel messaggio che contiene c'è molto della mia vita e della mia ricerca spirituale.  
Sabato, 14 Marzo 2020 17:12

Se mi cammini accanto

Una giovane donna, Lidia, che ancora non sa nulla dell'amore; un uomo invece eccessivamente consapevole dell'eros e del sesso, che attraverso la malvagità del più forte sul più debole segna un'intera esistenza; un giovane dal triste passato, Matteo, pronto ad amare davvero. Arriva in libreria "Se mi cammini accanto", il nuovo romanzo di Giovanna Piranio. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea e nella più moderna veste digitale dell'ebook, affronta il tema mai banale dell'amore. E lo fa attraverso una storia toccante e complicata, che però vuole essere anche messaggio di forza e di speranza.  
Sabato, 14 Marzo 2020 17:06

Intervista all'autore - Giovanna Piranio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono una insegnante in pensione ed ho sempre amato scrivere poesie, monologhi, racconti per ragazzi e commedie. Vivo a Ragusa dove sono nata, ho tre figli e sei nipoti e condivido la mia vita con mio marito.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia. Ho vissuto in quel paese fino all’età di diciannove anni e poi sono partito per motivi di lavoro. Per tale motivo, ho girato l’Italia in lungo e in largo. Il conoscere e scoprire tanti posti e luoghi ha maturato la mia personalità. È stato fondamentale conoscere soprattutto tantissime persone. Lo scambio di idee e di opinioni fanno crescere e maturare tantissimo. Le tante esperienze vissute, col tempo, si traducono in cose pratiche.  
Sabato, 14 Marzo 2020 13:18

Intervista all'autore - Rania Buogrine

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Io mi chiamo Rania sono nata è cresciuta a Reggio Calabria ma sono di origine Tunisina, sono una studentessa universitaria e ho 21 anni.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Un libro che consiglierei di leggere agli adolescenti è quel genere di libro che ti fa riflettere sulla propria vita cioè un libro sulla gioventù dove ti racconta l'esperienza degli adolescenti.
Sabato, 14 Marzo 2020 13:14

Intervista all'autore - Flavia Spinelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?  Per me scrivere è sempre stato un modo di esprimere me stessa. Le parole mi hanno sempre aiutata a descrivere quello che a voce non riuscivo a dire, sono state il mezzo attraverso il quale ho espresso i sentimenti e le emozioni più profonde. Qualsiasi emozione io stia provando, riesco a esternarla in modo completo solamente attraverso la scrittura.
Sabato, 14 Marzo 2020 13:02

Intervista all'autore - Maurizio Prili

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Roma, in una di quelle periferie "dove i tram non vanno avanti più". Ora vivo in un paese della Toscana con mia moglie e i miei due figli, che abitano per conto loro ma abbastanza vicino e sufficientemente lontano. La mia decisione di scrivere (perché dire scrittore è una parola impegnativa) è venuta quando ho deciso di raccogliere alcuni miei vecchi raccontini in una specie di libro per farne regalo a mia moglie. I raccontini c'erano già, ci sono sempre stati.
Sabato, 14 Marzo 2020 11:54

Intervista all'autore - Riccardo Avanzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un paese di poco più di mille abitanti circondato da campi e boschi di robinie, dove noi ragazzi giocavamo, quello era il nostro parco giochi. C'era un fiume che in quegli anni era uno dei più inquinati d'Italia, ma per noi durante in periodo di agosto, chiuse le fabbriche con l'acqua pulita delle sorgenti diventava il nostro mare. Nel mio paese sono cresciuto, sposato, diventato padre e nonno. Nel duemila nove al seguito di un pesante intervento chirurgico, ho passato un periodo di terapia intensiva in una camera con la sola compagnia di un crocifisso, quel Cristo sulla croce era diventato il mio interlocutore, sarà stata la morfina che mi iniettavano come antidolorifico o la mia immaginazione, fatto sta che nostro signore mi esortava di scrivere quello che più mi passava per la testa. Una volta ristabilito grazie a Dio e all'equipe medica, ho iniziato la mia vita di scrittore naif, perché è così che mi definisco.
Sabato, 14 Marzo 2020 11:49

Intervista all'autore - Nicole Regazzoni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Nicole Regazzoni e vengo da Lugano nel Canton Ticino (Svizzera). Mi è sempre piaciuto scrivere e leggere libri di tutti i generi e poi un giorno, durante l’estate del 2018, ho cominciato a buttar giù qualche riga in modo molto disinvolto e anche un po’ per passare semplicemente il tempo. Dopo qualche giorno, i pochi pensieri gettati sulla carta sono diventati sempre più numerosi, ordinati e hanno cominciato ad amalgamarsi e dar forma a una storia più concreta. Si può quindi dire che io non abbia mai veramente deciso di diventare una scrittrice, è semplicemente successo!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)