BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Paolo Zanon -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa ricordare, rievocare, immergermi nelle emozioni più profonde.

Intervista all'autore - Cristina Pezzetta -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per scappare dai problemi che abbiamo un po' tutti dalla vita, ma al contempo anche per esprimere quello che provo, che sent...

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere non è una situazione automatica, devo impegnarmi molto, per me è un'attività che necessità di disciplina, ma quando scrivo sono invaso da un senso profondo autorealizzazione e efficacia che mi fanno sentire bene con me stesso.
Sabato, 16 Maggio 2020 18:48

Intervista all'autore - Simona Russo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo riesco a controllare bene le mie emozioni, siano queste allegre o tristi, riesco a guardarle in faccia e dare loro il giusto nome. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Credo che sia presente un po’ la vita di tutti in questo libro, poiché trae spunto dalle mie conoscenze in ambito psicologico, sono fermamente convinta che ognuno di noi può trovare parte di se stesso in queste pagine, io in primis.
Sabato, 16 Maggio 2020 18:29

Intervista all'autore - Michele Ciorra

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Minturno in provincia di Latina e vi vivo da sempre. Ho scritto fin dai tempi del liceo ed il mio primo racconto breve lo scrissi per un numero unico che pubblicammo nel 1967 in occasione della festa di addio al liceo per chi stava per affrontare gli esami di maturità.
Sabato, 16 Maggio 2020 12:32

La dimora della storia e del tempo

L'amore per la famiglia, la voglia di conoscere la storia dell’umanità per migliorare i propri atteggiamenti, lo spirito di intraprendenza. Questo e tanto altro nell'avvincente Opera dell'autore Francesco Vincenzi dal titolo: “La dimora della storia e del tempo”. Edita dalla Casa Editrice BokSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche nel formato digitale.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io mi chiamo Francesco Vincenzi, ho 33 anni e vengo dalle zone di Mantova in Lombardia. In essa ho effettuato tutto il mio percorso scolastico e di formazione personale, anche se ciò che mi ha spinto ad intraprendere la carriera da scrittore non sono state tanto le tradizioni locali bensì i vari interessi e i diversi hobby che coltivo. Sono un grande appassionato di lettura, di cinema e televisione ed inoltre amo viaggiare alla scoperta di luoghi incantati del nostro pianeta e dei loro usi e costumi. Ho avuto la fortuna di poter visitare diversi Paesi nel corso della mia vita e farmi influenzare dalle loro culture che hanno in parte contribuito a convincermi che sarei potuto essere in grado di affrontare questa esperienza al meglio delle mie capacità.     
Giovedì, 14 Maggio 2020 13:35

La ragazza con le cuffie

La musica, a volte, può diventare un rifugio, uno sfogo, la musica può trasformarsi in salvezza. E questo lo sa bene la protagonista/autrice di “La ragazza con le cuffie” scritto da Carmela Alfieri Iovino, un’Opera intensa e incisiva. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l’Opera è ora acquistabile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.  
Mercoledì, 13 Maggio 2020 17:40

Fiabe a teatro

Cosa ci fa una fata con il cellulare? E la zucca di Cenerentola sarà ancora di moda? Il fascino del teatro, con i suoi suoni, i suoi colori, a portata di mano per i più grandi e per i più piccini, sbarca in libreria. Trasposizioni argute ed originali di fiabe molto popolari, che da sempre piacciono ai bambini di ogni età, rilette in chiave moderna per divertirsi, ma anche per riflettere sulla vita e su alcuni suoi aspetti fondamentali. Dopo i successi di "Un uomo tra gli altri" (2012), "Racconti teatrali" (2017) e "Palcoscenico. L'uomo, la storia, le storie" (2018), torna Roberto Bencivenga con il suo "Fiabe a teatro – Teatro (2005-2018)", edito per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea.
Mercoledì, 13 Maggio 2020 17:00

Intervista all'autore - Claudio Costeniero

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Belluno, emigrato a Vicenza all'età di 6 anni e da qualche anno vivo nel padovano. I miei studi sono stati brevi soprattutto per noia, non c'erano insegnanti adeguati, capaci di coinvolgermi in ciò che avrei voluto sapere ed ora me ne rammarico; ma ho letto parecchio e ho anche frequentato qualche corso di informatica (ibm) e adesso so meno di prima. Dire che sono diventato scrittore è un po' esagerato secondo me... ho semplicemente provato a mettere per iscritto le mie idee che mi sembravano piacevoli e divertenti... ora aspetto di vedere se saranno piacevoli e divertenti anche per i lettori.
Mercoledì, 13 Maggio 2020 13:26

Intervista all'autore - Luis Mauro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in Campania, più precisamente ad Avellino, anche se sono cresciuto nella rinomata città dei templi: "Capaccio-Paestum". Non ho sempre amato la mia città; avevo addirittura deciso che un giorno avrei lasciato l'Italia, ma fortunatamente dopo un'attenta riflessione ho capito che anche se non è tutto perfetto, è comunque casa mia, e non intendo andare via.  
Martedì, 12 Maggio 2020 19:33

Intervista all'autore - Piera Anfosso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Uno scavo interiore, alla ricerca del vero.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Abbastanza, colori, profumi… emozioni.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)