BookSprint Edizioni Blog

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Intervista all'autore - Giada Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Giada Capuano, sono nata a Cassino e vivo a Santopadre, entrambi due paesini in provincia di Frosinone.

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Lunedì, 08 Giugno 2020 20:17

Intervista all'autore - Giorgio Floridi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese, Sanguinetto, in provincia di Verona. Piccolo ma denso di personaggi dal grande giornalista e storico Giulio Nascimbeni (Corriere della Sera, Domenica del Corriere, Rai, Statale di Milano), al calciatore Gino Pivatelli (Milan, Bologna). Nuvolari, originario di un paese vicino in provincia di Mantova, era solito venire a trovare gli amici di Sanguinetto.
Lunedì, 08 Giugno 2020 20:01

Intervista all'autore - Alberto Tanadini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?   Sono nato l'otto luglio del 1947 ad Asola (MN) e lì sono rimasto fino alla fine delle scuole medie. Sono poi venuto ad abitare a Varese dove mi sono diplomato presso l'ITIS.
Lunedì, 08 Giugno 2020 10:56

Intervista all'autore - Fiorenzo Briccola

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Riva San Vitale in una famiglia modesta agli inizi degli anni '60 e cresciuto in questo piccolo borgo sulle rive del lago Ceresio dove ho frequentato le scuole dell'obbligo e vissuto l'adolescenza in un clima socievole. In questo piccolo villaggio della Svizzera italiana ci sono alcuni monumenti e aspetti naturalistici importanti, tra cui: il Battistero più vecchio della Svizzera e il monte San Giorgio, dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. Il Cantone Ticino è una regione molto particolare ricca di paesaggi naturalistici e attrazioni culturali. La Svizzera con il Suo volto internazionale e neutrale rispecchia il mio animo come persona.
Sabato, 06 Giugno 2020 18:01

Intervista all'autore - Vincenzo Lumenti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Attualmente sono pensionato e data la mia età (94) anni non potrebbe essere altrimenti. La mia vita è stata un susseguirsi di eventi non sempre facili e felici ad iniziare dal 17° anno di età quando, per un accidente capitatomi e che non auguro a nessuno, mi sono trovato sposato e padre di una bambina. L'unica soddisfazione del momento fu la vicinanza dei miei compagni di classe e dei professori che non mi lasciarono mai solo e che furono al mio fianco fino al conseguimento della maturità classica.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona piuttosto riservata. Vivo a Bari con mia moglie Iole e mio figlio Francesco. Dopo aver lavorato per 35 anni in tre diverse aziende, nel 2018 ho lasciato il lavoro e ora mi godo il tempo libero. Leggo tanto e pratico un po' di sport, oltre a seguire gli allenamenti di atletica leggera di mio figlio. Inoltre mi piace molto cucinare e pertanto sono il cuoco ufficiale di casa.
Sabato, 06 Giugno 2020 17:35

Intervista all'autore - Luigi Fulciniti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Originario della Calabria, vivo a Milano dal 1946. Come si può rilevare dal contenuto del romanzo che sto per pubblicare, la mia vita lavorativa è stata un coacervo di trasformazioni, cambiamenti e acquisizioni di nuove realtà e nuove esperienze. Non so a cosa ciò sia da attribuire. Amo, però, pensare che i frequenti avvenimenti storici vissuti dalla mia generazione e le varie crisi economiche sopportate dalla società abbiano potuto influire, e non poco, a determinare certe situazioni, instabili e altalenanti.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi permettere di non pensare alle mie paure. Ogni notte mi siedo davanti al computer e scrivo per diverse ore. Quando le mie dita sbattono contro la tastiera riesco a ignorare i demoni che mi perseguitano.  
Sabato, 06 Giugno 2020 17:17

Intervista all'autore - Giuseppe Martucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nella splendida Siracusa una Città bellissima della Sicilia. Professionalmente sono inserito nel settore turistico e nella Ristorazione. Il mio lavoro predispone la persona ad essere molto socievole e disponibile con il prossimo. Amo l'eleganza le buone maniere il buon cibo e il buon bere. Mi avvicino alla scrittura per passione anche perché per me la figura dello scrittore è molto affascinante e intrigante. Scrivere mi piace e continuerò a creare libri sempre e comunque.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho avuto l'infanzia di una zingara, o quasi. Ho vissuto in diverse città d'Italia per seguire, con la mia famiglia, il lavoro in banca di mio padre. Ho tre sorelle a cui sono molto legata ed è grazie a loro e al forte amore per i miei genitori che non mi sono sentita mai sola, nonostante ogni volta mi trovassi in nuovi ambienti e in mezzo a persone sconosciute. Anche se ora non mi muoverei mai da Ancona, che è la città dove vivo e dove sono nati i miei figli, penso che questo viaggiare sia stato uno dei fattori che ha contribuito a sviluppare la mia fantasia. Non ho mai deciso di diventare scrittore e non mi ricordo quando ho iniziato a scrivere, perché l'ho sempre fatto. Nel 2015 però ho scritto per la prima volta un vero libro, poi un altro e adesso il terzo.  
Sabato, 06 Giugno 2020 14:46

Intervista all'autore - Francesco Ruberto

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a San Pietro a Maida, un paesino montano della Calabria e cresciuto a Lamezia Terme (CZ), fino alla età di dieci anni. In seguito continuai la mia crescita in Piemonte in paesi limitrofi a Torino fino alla data odierna.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)