BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 13 Luglio 2020 15:18

Da quel momento mi sentii medico

Non solo il racconto della vita di un dottore dagli esordi fino al pensionamento, ma anche la testimonianza dei cambiamenti nella nostra Sanità negli ultimi 40 anni grazie all'inserimento di alcuni casi veramente accaduti in Corsia, ma risolti sempre con intuito e abilità. Marco Soroldoni regala al grande pubblico l'Opera dal titolo: “Da quel momento mi sentii medico”, edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel doppio formato cartaceo / e-book.
Lunedì, 13 Luglio 2020 15:07

Intervista all'autore - Marco Soroldoni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non è lo scrivere in sé e per sé che dà emozione, ma è il rivivere l'emozione che si descrive scrivendo che ti pervade e ti domina. Il miracolo è il rendersi conto che più forte è questa emozione, più facili vengono le parole per descriverla.  
Venerdì, 10 Luglio 2020 10:32

Intervista all'autore - Ennio Scannapieco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato il 6 ottobre 1941 a Salerno, città in cui attualmente vivo e nella quale ho frequentato tutte le scuole, fino al liceo scientifico. Durante l'adolescenza ho coltivato diversi interessi culturali, tra cui quelli per l'arte, per la zoo-paleontologia e l'evoluzionismo. Dal 1965 al 1969 ho lavorato presso la Biblioteca Nazionale di Bari, poi negli uffici della Soprintendenza Regionale ai Beni Librari di Napoli, ed infine come Responsabile di Divisione presso la Biblioteca Provinciale di Salerno, alla cui ristrutturazione ho contribuito per anni occupandosi prima del settore amministrativo, e poi di quello tecnico-bibliotecario, curando la sistemazione e la schedatura di migliaia di volumi della Divisione Moderna e di Consultazione, e gestendo personalmente, fino al pensionamento (2008), la Sezione Periodici della Biblioteca.
Giovedì, 09 Luglio 2020 12:42

Intervista all'autore - Teresa Giordano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è liberatorio. Quando prendo carta e penna o diversamente scrivo al computer, riesco a buttare fuori il turbinio di emozioni che mi porto dentro. Stati d’animo che si alternano e generano l’immagine di me che più mi rappresenta.
Venerdì, 03 Luglio 2020 11:43

Pirata & Gentiluomo

"Sono il pirata Roby B. Ray, capitano del Diavolo Rosso e quelle che vi apprestate a leggere sono le mie avventure e quelle della mia ciurma di filibustieri". Si apre con queste parole, che lasciano già intendere di vicende mozzafiato e di peripezie in alto mare, "Pirata & Gentiluomo", il nuovo romanzo a firma di Tiziana Costa. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, si inscrive a pieno titolo nell'ampio alveo dei romanzi avventurosi che raccontano le storie di pirati e di amori sulle onde degli oceani.
Venerdì, 03 Luglio 2020 11:09

Intervista all'autore - Tiziana Costa

1.  Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo con la mia famiglia a Latina, mia città natale, un luogo meraviglioso e tranquillo che abbraccia sia il mare che la montagna situato ad una manciata di chilometri da Roma. Le mie giornate sono quelle di una moglie-mamma a tempo pieno, affaccendata nella gestione della casa e nella cura di mio marito Massimiliano, le mie figlie Emily e Denise, e del nostro pelosetto, Rocky. L’amore della mia famiglia è la mia forza, soprattutto da quando mi è stato diagnosticato un cancro.
Giovedì, 02 Luglio 2020 18:28

Intervista all'autore - Alessia Di Guglielmo

  1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è soprattutto uno sfogo, una sorta di "liberazione" da tutte le cose che mi porto dentro.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, ho cercato di raccontare la mia storia in modo che anche gli altri potessero trovarsi in ciò che ho scritto e in ciò che ho vissuto.  
Giovedì, 02 Luglio 2020 15:50

Intervista all'autore - Gio Magenda

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è stato a lungo il metodo più naturale per comunicare, soprattutto le mie emozioni e tutto quello che mi risultava difficile da dire a voce in quanto, da ragazzino, ero molto timido e trovavo imbarazzante esprimere qualsiasi emozione, in particolare con il sesso opposto.
Giovedì, 02 Luglio 2020 15:40

Intervista all'autore - Martin Maiuri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Marino, una cittadina in provincia di Roma, per la maggior parte dell'anno, mentre l'estate la trascorro a Rogoznica, l'isola croata di mia madre. Ho sempre letto tanto, e ho sempre avuto la passione per la scrittura. I primi tentativi (malriusciti) risalgono agli anni delle elementari, ma il momento in cui ho deciso che mi sarei impegnato a diventare scrittore è stato quando, in prima media, sono arrivato secondo ad un concorso letterario.
Giovedì, 02 Luglio 2020 12:44

Argomenti di Psicologia Clinica

Così come anticipa il titolo: “Argomenti di psicologia clinica”, l'Opera degli autori Gian Luigi dell'Erba ed Ernesto Nuzzo si presenta come  un’analisi approfondita e dettagliata di questa specifica branca della psicologia che affronta i diversi disturbi del comportamento umano in seguito a problematiche psicologiche. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è disponibile anche in versione digitale.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)