BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Sabato, 14 Novembre 2020 13:00

Intervista all'autore - Arturo Gnesi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?Scrivere è raccontare la realtà, ragionare sulle cose che ci accadono attorno, riflettere sul nostro futuro. Agire con realismo senza dimenticare le nostre origini e senza calpestare la nostra storia. Mettere in discussione le proprie scelte ma non essere indifferente alle scelte degli altri soprattutto quelle che riguardano il nostro territorio e incidono sullo sviluppo economico dei nostri paesi.
Sabato, 14 Novembre 2020 08:34

Intervista all'autore - Mimmo Bossoni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Mimmo sono nato a Zinasco un paese in provincia di Pavia, nel 1971. Sono rimasto nel paese dove sono nato fino intorno ai trenta, dopodiché le mie esperienze di crescita si sono svolte in posti diversi per seri motivi e problemi che ho dovuto affrontare. Sono vissuto in diverse città lombarde dal 2005 al 2010, poi mi sono stabilito in Pavia dove attualmente lavoro.
Venerdì, 13 Novembre 2020 20:44

Intervista all'autore - Luca Concilio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Raccontare me stesso, quella parte di me nascosta, volutamente tenuta sotto chiave. Scrivere è come un fiotto di sangue che fuoriesce da una ferita: un atto liberatorio e medicamentoso.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ogni racconto è un’istantanea della mia vita. Luoghi, persone, sentimenti ed emozioni vissute e vive dentro, in me.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 20:36

Intervista all'autore - Valentina Milazzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Essendo la mia prima opera ho provato delle emozioni indescrivibili, soprattutto in relazione agli argomenti trattati.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In ogni libro scritto esiste una parte di noi stessi... nella mia opera c'è una parte della mia vita adolescenziale caratterizzata da atti di bullismo.
1. Parlateci un po’ di voi, della vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Siamo due scrittori provenienti dalla città di Villa San Giovanni. Uno che ama definirsi buono in quanto i buoni alla lunga vincono sempre e l'altro che non osa definirsi. Due autori di natura diversa avendo scelto indirizzi diversi nel proseguo dei loro studi. Un lato umanistico e l'altro economico. Un bel dualismo.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 20:09

Intervista all'autore - Isaia Prandini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Isaia Prandini, nato a Seriate (Bg), il 13 febbraio 2003. Sono uno studente del liceo "San Bernardino" di Chiari (Bs) e frequento il liceo delle scienze umane. Gioco a calcio nella Giana Erminio, una squadra di Milano. Sono fan di Ultimo, perché anche lui, come me, ha avuto un passato difficile. Fin da bambino, mi hanno incuriosito e toccato il cuore le favole. Fra i vari sogni che custodisco nel cuore, ho quello di scrivere un libro, con la speranza di un giorno vedere il film di ciò che ho scritto. Da questo sogno nasce la passione per la scrittura e quindi ho deciso di intraprendere la via dello scrittore. Mi è sempre piaciuto scrivere, in particolare le lettere da dedicare alle persone a cui volevo bene.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 19:54

Intervista all'autore - Maria Luisa Corona

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica, ho sempre avuto il sogno nel cassetto di scriverne uno mio perché amo leggere e cercare nuovi autori e leggere le loro storie, e vedere il mio nome su uno di loro e poter condividere la mia passione e le mie storie con gli altri è meraviglioso.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 19:39

Intervista all'autore - Chiara Di Vincenzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? A mio parare, scrivere è come imprimere la propria anima su una pagina bianca. Attraverso la scrittura è possibile creare qualcosa di speciale, in quanto, indipendentemente dalla qualità dell'opera o dal suo contenuto, ciò che viene scritto rappresenta un pezzo di memoria; un pensiero umano; un amore o una passione, che diventa un regalo per il prossimo. Sono un avvocato e scrivo quotidianamente, per la quasi totalità del mio tempo e farlo mi provoca un senso di riuscita, di soddisfazione.
Giovedì, 12 Novembre 2020 19:57

Intervista all'autore - Luca Concilio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Raccontare me stesso, quella parte di me nascosta, volutamente tenuta sotto chiave. Scrivere è come un fiotto di sangue che fuoriesce da una ferita: un atto liberatorio e medicamentoso.  
Giovedì, 12 Novembre 2020 12:53

Intervista all'autore - Pietro Commisso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona a cui piace sempre aggiornarsi specie nel campo sanitario, la mia vita dopo interventi non è stata mai simile, ho cercato sempre di cambiare in meglio per potermi confrontare con altri anche se per un periodo mi rifiutavo a questo. I miei studi associati alle avventure mi hanno portato ad essere ottimista, pacifico e preciso anche per questo ho scelto sempre studi e attività della CRI dove la precisione e puntualità sono in prima linea (operatore chimico biologico).

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)