BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 17 Novembre 2020 14:45

Intervista all'autore - Natascia Firenzuola

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un paese del basso ferrarese esattamente a Cologna di Berra, poi per motivi di studio e lavoro mi sono trasferita a Ferrara, dove vivo tutt'ora.   2. Consiglierebbe di leggere il libro ad un adolescente? Sì per far comprendere le condizioni socio sanitarie ed educative in cui versavano i suoi coetanei. Vorrei far comprendere al lettore i cambiamenti e le lotte di conquiste di diritti come lo studio, lo stipendio, la salute, ecc. sono state sudate. Se oggi i giovani hanno tutto è merito delle lotte dei loro nonni e dovrebbero apprezzare.  
Martedì, 17 Novembre 2020 13:16

Divano colore arancio

Nessuno potrà mai scordare il 9 marzo 2020, giorno in cui il governo, tramite la voce del premier Conte, annunciava l’Italia completamente zona rossa, obbligandoci ad una primavera di lockdown necessaria per poter respingere uno dei virus più pericolosi e discussi della storia. Ed è qui che nasce “Divano colore arancio – I giorni del lockdown”, il nuovo romanzo di Natalina Roberti. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, affronta proprio questo buio periodo della nostra storia recente, aggiungendo riflessioni e considerazioni personali che possono aprire a nuovi o già noti dibattiti.
Martedì, 17 Novembre 2020 13:07

Intervista all'autore - Natalina Roberti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stata un'insegnante di Materie Letterarie. Ho due figlie e quattro nipotini. Provengo da un paesino del Sud Italia e ora vivo a Milano, dove ho insegnato negli ultimi dieci anni della mia carriera. Il voler mettere su carta pensieri e storie è venuto da sé e ho cominciato con la Poesia sin da quando frequentavo la scuola media. Nei primi anni Novanta ho scritto un romanzo che per varie vicende è ancora chiuso nel cassetto. In seguito ne ho scritto un altro ora in fase di rielaborazione e, alcuni mesi fa, ho steso di getto il racconto "Divano colore arancio".  
Lunedì, 16 Novembre 2020 13:06

Intervista all'autore - Jessica Baldini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Jessica Baldini e sono nata a La Spezia il 6 gennaio 1993. Vivo a Castelnuovo Magra, un paesino in provincia di La Spezia, nel quale sono cresciuta. Ho studiato al liceo scientifico di Sarzana, dopo il diploma ho fatto 4 anni di accademia di recitazione a Massa e nel frattempo per mantenermi gli studi ho fatto vari lavori come commessa e barista. Da un paio di anni coltivo la passione per la scrittura e ho scritto questo mio primo romanzo.  
Sabato, 14 Novembre 2020 19:10

Intervista all'autore - Luigi Cimino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me una gioia, una ricchezza che si manifesta agli altri, un riscoprire sentimenti, sensazioni, pensieri talvolta sfuggenti ma che, se affiorano alla mente, portano novità, motivazioni profonde, talvolta scavate dalla profondità del proprio essere e della propria anima. È il riversare esternamente i pensieri più intimi, donarli agli altri, farli condividere spontaneamente, arricchire il mondo che ci circonda. Scrivere è vivere più volte con la creazione di idee nuove, fantasie inespresse fino ad allora, nascita di valori assaporato e condivisi.
Sabato, 14 Novembre 2020 18:44

Intervista all'autore - Francesco D'Amico

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da una famiglia onesta a tutti i livelli anche se povera di buoni e sani principi e valori sin da piccolo nutrivo questa sensibilità scuole elementari le medie fu proprio con la letteratura che fece emergere la vena poetica già cominciai a scrivere poesie mai pubblicate circa 600 inventavo favolette e piccole storie attualmente ho in cantiere 3 opere che dedico del tempo alternativamente con piacere così sviluppai il piacere di cominciare a scrivere prima con macchina da scrivere poi con PC molte opere sono state smarrite durante i miei molti spostamenti
Sabato, 14 Novembre 2020 18:34

Intervista all'autore - Sara Tagliaferri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è lasciare andare le emozioni che ho nel cuore, un momento di condivisione con il mio essere, una delucidazione a me stessa riguardo a cosa provo. Scrivere è sentire la propria essenza, e da qui nasce il titolo del libro "Essenza."
Sabato, 14 Novembre 2020 18:16

Intervista all'autore - Giuseppe Amelio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è importante, mi sfogo e cerco anche di migliorarmi. Lo trovo divertente e nello stesso tempo necessario.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? C'è molto di me, il mio equilibrio, i miei sogni e le mie passioni.
Sabato, 14 Novembre 2020 17:43

Intervista all'autore - Luca Raschi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo interiore, un modo di urlare le tue emozioni, delusioni sofferenze... gridare attraverso una poesia ciò che si sente in quel momento e dopo averla scritta mi sento meglio buttando fuori quello che si ha dentro 'grazie ad una semplice penna…
Sabato, 14 Novembre 2020 13:06

Aspettando il prossimo treno

Inquinamento, smog e tumori sono ormai problematiche che affliggono la nostra Società e che, anno dopo anno, causano sempre più morti e disgrazie. E sono proprio questi i temi posti al centro dell’interessante Opera dell’autore Arturo Gnesi: “Aspettando il prossimo treno”. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è ora acquistabile ne doppio formato cartaceo/e-book.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)