BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 18 Dicembre 2020 18:56

Intervista all'autore - Simone Biagi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per raffrontare se stesso con la realtà della propria esperienza. In un certo senso è come se l’uomo cercasse nelle cose il significato ultimo, la parola detta per lui e solo per lui.  
Venerdì, 18 Dicembre 2020 14:19

Noi figli di quel tempo

Ricordi, passioni, memorie si intrecciano sul filo unico della vita, tra cultura, tradizioni, personaggi caratteristici e luoghi dalla forte impronta paesaggistica. Per ricordare con un pizzico di nostalgia, qualche sorriso e tanto tanto affetto gli anni ’70/’80. Arriva in libreria “Noi figli di quel tempo – Come eravamo negli anni Settanta e Ottanta del ‘900 nel secolo scorso anzi, un millennio fa!”. Il saggio, scritto da Basilio Rovito e pubblicato dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea.
Venerdì, 18 Dicembre 2020 14:16

Intervista all'autore - Basilio Rovito

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me, un modo di esprimere i pensieri in tutto e per tutto perché scrivendo, si attiva spontaneamente una ponderazione del concetto, evitando così di tralasciare dettagli che nel parlare, vengono dimenticati oppure messi da parte. Quando scrivo sono totalmente me stesso. In quel momento sono letteralmente circondato dal sentimento della storia che racconto e poi, trasferita nella scrittura lettera per lettera, parola su parola.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho quarant'anni, vivo in un piccolo paese della provincia di Cremona. Sono una maestra di scuola dell'infanzia, sono sposata e mamma di un bimbo di due anni e mezzo. Scrivo da quando sono una ragazzina. Poesie, racconti, riflessioni, diari. Carta e penna mi fanno compagnia ormai da diversi anni. Solo negli ultimi dieci anni però ho pensato di pubblicare le mie opere, prima era soltanto un hobby. Questa non è la mia prima pubblicazione e diventare una scrittrice è sempre stato il mio sogno nel cassetto.  
Giovedì, 17 Dicembre 2020 20:25

Intervista all'autore - Domenica Cutrì

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un'insegnante di scuola primaria, vengo da S. Eufemia D'Aspromonte, un paese della provincia di Reggio Calabria, dove sono nata, cresciuta e dove ho studiato fino al conseguimento del diploma, ma vivo a Veiano, un piccolo borgo del viterbese, nel quale si svolge il mio lavoro e dove gestisco le mie passioni. L'amore per la lettura, la curiosità, la scoperta, la scrittura sono caratteristiche della mia personalità. Ho alimentato e custodito in versi poetici le mie emozioni fin dall'adolescenza lasciando nei testi scolastici sensazioni che riuscivo a tradurre in parole scritte e non in frasi pronunciate.  
Giovedì, 17 Dicembre 2020 20:17

Intervista all'autore - Emiliano De Santis

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa incidere nella mia anima e nella mia memoria e possibilmente nell'anima e nella memoria di chi mi legge, tutte le rivelazioni che la vita mi regala attraverso il viaggio che percorro un giorno per volta.  
Giovedì, 17 Dicembre 2020 14:37

Intervista all'autore - Salvatore Calimà

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto scrivere fin dai tempi che si scrivevano le letterine alle ragazze dai tempi del militare quando si scriveva alla fidanzata poi all'amante. È sempre stato ed è un'emozione, non è come la telefonata ma è qualcosa che rimane. Scrivere un libro è molto più impegnativo, ci vuole l'argomento.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Pochissima fantasia tutto ciò ch'è scritto ha fatto parte della mia vita reale.
Martedì, 15 Dicembre 2020 13:25

Dopo ogni notte sorge un nuovo sole

Una storia forte dal tema attuale, delicato e complesso. L’autrice Franca Valente regala al grande pubblico pagine che saranno in grado di catturare, scioccare e far riflettere, nel bene e nel male, tutti i lettori. “Dopo ogni notte sorge un nuovo sole” è acquistabile nella tradizionale versione cartacea, ma anche nel moderno e-book.
Martedì, 15 Dicembre 2020 13:21

Intervista all'autore - Franca Valente

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le mie dita scorrono sulla tastiera come se una forza sconosciuta, eppure in simbiosi con me, mi dettasse il testo. Poi mi rendo conto che sono dentro a quello che scrivo, che lo vedo, lo tocco, sento le emozioni dei personaggi e me ne approprio. Scrivere per me è una necessità, lo è sempre stata, fin dalla tenera età. La vita lavorativa mi impone di trasmettere empatia, tuttavia solo quando scrivo, posso esprimere la mia vera natura solitaria e introversa.  
Lunedì, 14 Dicembre 2020 19:36

Intervista all'autore - Egidio Burnelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Perugia. Risiedo nel quartiere di ferro di cavallo. Ho deciso di tentare di pubblicare la mia opera perché è un sogno che ho sempre avuto già da quando ero un ragazzo.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento specifico. Quando sento di avere l'ispirazione scrivo. Comunque i momenti di maggiore ispirazione li ho di notte.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)