BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Sabato, 02 Gennaio 2021 15:32

Intervista all'autore - Antonio Causi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Roma nel quartiere di Monteverde vecchio.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Pinocchio.
Giovedì, 31 Dicembre 2020 10:07

Intervista all'autore - Serena Benedetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una vs autrice da circa 8 anni, avete pubblicato i miei libri dandomi la possibilità di realizzare un mio sogno: quello di diventare una scrittrice... per questo non finirò mai di ringraziarvi. Un po' quindi mi conoscete, l'unica novità di questo 2020 è che sono diventata una Tutor per ragazzi con DSA, lo voglio specificare visto che i libri che avete pubblicato vertono su questo attualissimo tema.  
Mercoledì, 30 Dicembre 2020 14:47

Intervista all'autore - Stefano Graziosi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi permette di immergermi in una dimensione in cui sento di avere la libertà di scelta e di movimento in valore assoluto. Ovvero l'assenza completa di limiti fisici, mentali, sociali... Uno spazio in cui si è liberi di provare. Il foglio bianco è solamente un nuovo universo che aspetta di essere conosciuto.
Giovedì, 24 Dicembre 2020 17:15

Intervista all'autore - G. Virgi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è farsi trasportare in un'altra dimensione e vi assicuro che è un'emozione fantastica.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Della mia vita reale in questo libro c'è poco, perché quando scrivo mi piace immaginare le storie.  
Giovedì, 24 Dicembre 2020 17:04

Intervista all'autore - Vanna Bigazzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è rinnovamento, la Poesia in particolare ha una funzione trascendente, stabilisce connessioni con l'Immortale che è dentro di noi.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molte Poesie si rifanno a momenti della mia vita o a quella di persone amiche a me care e comunque e naturalmente a emozioni personali.  
Giovedì, 24 Dicembre 2020 16:57

Intervista all'autore - Roberto Alvisi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare vita ai miei pensieri e dargli una forma che anche gli altri possono vedere. Nel farlo mi sembra di vivere quelle stesse emozioni dei personaggi che scrivo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Non molto a dire la verità, anche se un’avventura così mi piacerebbe proprio viverla.
Giovedì, 24 Dicembre 2020 16:47

Intervista all'autore - Maurizio Stasi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Romano de Roma, durante la mia vita ho svolto molte attività lavorative, ufficiale dell'esercito mi sono congedato con il grado di capitano per accedere alla professione civile come caporeparto in un paio di ditte per poi terminare la mia attività in una società del Poligrafico dello Stato. Miei interessi sono stati l'arte e la letteratura senza trascurare la storia e l'archeologia (ho partecipato a numerose manifestazioni artistiche personali e collettive, scritto dieci libri prima di questo con oltre trecento articoli vari, svolto una settantina di conferenze di carattere storico e partecipato a tre anni di scavi archeologici in area etrusca). Ho cominciato a scrivere al liceo e da lì ho continuato senza interruzione fondando anche un foglio notizie "Il Pungiglione" che è attivo (saltuariamente) ancora adesso!  
Mercoledì, 23 Dicembre 2020 12:03

Bastardi di razza

Insabbiamenti, segreti nascosti, sotterfugi... compiuti da chi, invece, dovrebbe commettere, se non altro per il ruolo ricoperto nella società, solo atti giusti. Ma non sempre è così. Arriva in libreria “Bastardi di razza”, il nuovo romanzo di Tony Alfaromeo Quinzio. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni, la casa editrice di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e affonda le sue radici nella corruzione e negli angoli oscuri dei cosiddetti “poteri forti”.
Mercoledì, 23 Dicembre 2020 11:59

Intervista all'autore - Tony Alfaromeo Quinzio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non mi reputo uno scrittore, solo sono uno che ama scrivere. Scrittore è altro: è colui che permette agli altri di vivere vite che altrimenti non avrebbero mai immaginato. Parlare di me è difficile sono uno strano Essere che ha bisogno essere protagonista della sua esistenza e non una semplice comparsa. Io mi voglio sentire vivo fino al momento che esalerò l'ultimo afflato d'aria! Sono un carattere difficile e questo mio modo di essere mi ha dannato l'anima, vengo fatto perennemente a pezzi da dei rimpianti; da quello che sarei potuto essere e da quello che attualmente sono... ma se tornassi indietro farei esattamente le stesse scelte.
Martedì, 22 Dicembre 2020 14:56

Comunicare

Il ruolo della comunicazione nella società moderna. Parte da qui e dall’analisi del contesto nel quale si muovono, agiscono e lavorano i manager di oggi il lavoro di Ettore Cibelli, Giampaolo Bruni e Marco Ballerini, gli autori di “Comunicare – Managerialità e tecniche attoriali. Parlare – Esprimere – Rappresentare”. L’opera, edita per la BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un saggio di managerialità e socialità incentrato sui meccanismi che sottostanno ad un’attività di successo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)