BookSprint Edizioni Blog

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Mercoledì, 25 Novembre 2020 13:29

L’Aquila Rossa

Lo scontro tra forze del bene e del male in un’epica battaglia. Un mondo popolato da umani, elfi, nani, orchi e maghi, che si affrontano per il potere. La forza dell’Impero contro un’orda di creature sovraumane assetate di sangue. Arriva in libreria “L’aquila rossa”, il nuovo romanzo di Ivan Primo. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e rientra nell’ampio filone del genere fantasy, con elementi però del romanzo storico.  
Lunedì, 23 Novembre 2020 15:35

Intervista all'autore - Giovanni Stagno

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nella frazione di S. Maria di Leuca nel comune di Castrignano del Capo (Le) ma ho vissuto la mia infanzia e parte della gioventù in Abruzzo dove ho fatto i miei studi. Da sempre ho avuto la passione per la poesia. Durante il periodo lavorativo, ero molto impegnato e non avuto tempo per coltivare questa mia passione. Ora che sono libero da impegni di lavoro sto recuperando il tempo perduto. Non mi sento uno scrittore sono un autodidatta con la passione per la poesia.  
Lunedì, 23 Novembre 2020 13:47

Intervista all'autore - Cinzia Sciallo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Che dire ho 34 anni, sono Calabrese, amo la mia vita, vivo da 7 anni in Svizzera dove lavoro come estetista, sono mamma di una piccola guerriera che amo follemente, ho scritto questo libro, perché mi sento molto vicina, alle persone che oggi soffrono da sole, attaccate ad una bombola di ossigeno, per cercare di sopravvivere, non mi sento una scrittrice, sono una persona che sa cosa significa sperare per non morire dentro.  
Sabato, 21 Novembre 2020 19:59

Intervista all'autore - Stefano Benedetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Cerco di esprimere il mio punto di vista sulle questioni che regolano la nostra vita e nel farlo provo una serie di sentimenti di varia natura. Ho un sicuro rialzo pressorio e mi immergo a tal punto in quello che sto scrivendo, che vivo una sorta di isolamento dall'ambiente circostante e riemergo a tratti da questa sorta di trance.  
Sabato, 21 Novembre 2020 16:19

Intervista all'autore - Mario Biffarella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non credo di aver deciso di diventare scrittore, saranno semmai i lettori a decidere se n'è valsa la pena. Sto pubblicando un libro di poesie come forma d'arte, perché penso che abbia quel minimo di qualità intellettuale che lo rende "pubblicabile ". Il mestiere che ho sempre svolto è quello di pittore, ho esercitato poi tante attività nel corso della vita sia dentro il campo dell'arte che fuori. Dopo la fine degli studi con l'Accademia di BB.AA. ho lavorato anche a scuola, in fabbrica e altrove. Ho svolto sempre attività di tutela e promozione dei BB.CC. attività nell'ambito della politica intesa come valore sociale e umano. Oggi in pensione vivo con la mia famiglia.  
Sabato, 21 Novembre 2020 16:01

Lei, lui ed io

Il forte legame che unisce uomo e animale, il cane nello specifico, il fedele amico a quattro zampe pronto anche a somigliare al suo padrone negli atteggiamenti, nella postura, pur di impersonificare la persona che ha imparato ad amare sin dal primo contatto. Parte da qui "Lei, lui ed io – 'Oltre' la storia di due cani e del loro padrone", il nuovo saggio a firma Franco Figus. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio nel rapporto uomo-cane, che giunge persino a chiedersi se sia possibile ipotizzare che i nostri amati animali, una volta in cielo, possano poi tornare sulla terra come specie umana.
Sabato, 21 Novembre 2020 15:29

Come una Rosa

La fuga fisica come necessità impellente di pausa dalla vita. È la scelta di vita di Alison, che sceglie di trasferirsi per provare a ricominciare da zero. Ma non sempre il passato riesce davvero ad essere messo alle spalle e, quando ritorna, bisognerà fare conto con i propri fantasmi. Arriva in libreria “Come una rosa”, il nuovo romanzo di Caterina Guerriero. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, sonda la mente umana alla ricerca del giusto ruolo dell’amicizia e dell’amore nella vita di ognuno di noi.
Sabato, 21 Novembre 2020 15:22

Intervista all'autore - Caterina Guerriero

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Napoli nel 2002 e cresciuta in un paesino in provincia di Caserta, dove ho portato avanti i miei studi fino al diploma, aspettando adesso di inseguire un mio sogno laureandomi in psicologia.  
Giovedì, 19 Novembre 2020 17:19

Intervista all'autore - L’ultima chat

L'amore, si sa, è il motore del mondo. A dirlo, da sempre, i più grandi poeti e narratori della storia. E, inevitabilmente, è un sentimento che pervade la vita di ognuno, volente o nolente. Ma, con lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni, le sue forme si sono evolute e oggi è possibile innamorarsi anche online. Questo è quello che accade a Marco e Rebecca, i protagonisti di "L'ultima chat", il nuovo romanzo di Filos Hope. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, indaga proprio il fenomeno dell'innamoramento in chat, nell'universo virtuale di internet.
Giovedì, 19 Novembre 2020 16:07

Intervista all'autore - Filos Hope

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e residente in Italia, sono di professione un medico. Fin da ragazzo ho amato molto leggere e di conseguenza scrivere le impressioni e le emozioni che ne derivavano. Questo libro in particolare, rappresenta il passaggio da una saggistica scientifica e storica delle mie precedenti pubblicazioni, che mi ha impegnato per buona parte della vita, alla scioltezza e libertà della narrativa che finalmente ha dato spazio alla fantasia ed alla spregiudicatezza dei miei sentimenti più profondi.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)