BookSprint Edizioni Blog

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Venerdì, 13 Novembre 2020 20:44

Intervista all'autore - Luca Concilio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Raccontare me stesso, quella parte di me nascosta, volutamente tenuta sotto chiave. Scrivere è come un fiotto di sangue che fuoriesce da una ferita: un atto liberatorio e medicamentoso.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ogni racconto è un’istantanea della mia vita. Luoghi, persone, sentimenti ed emozioni vissute e vive dentro, in me.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 20:36

Intervista all'autore - Valentina Milazzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Essendo la mia prima opera ho provato delle emozioni indescrivibili, soprattutto in relazione agli argomenti trattati.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In ogni libro scritto esiste una parte di noi stessi... nella mia opera c'è una parte della mia vita adolescenziale caratterizzata da atti di bullismo.
1. Parlateci un po’ di voi, della vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Siamo due scrittori provenienti dalla città di Villa San Giovanni. Uno che ama definirsi buono in quanto i buoni alla lunga vincono sempre e l'altro che non osa definirsi. Due autori di natura diversa avendo scelto indirizzi diversi nel proseguo dei loro studi. Un lato umanistico e l'altro economico. Un bel dualismo.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 20:09

Intervista all'autore - Isaia Prandini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Isaia Prandini, nato a Seriate (Bg), il 13 febbraio 2003. Sono uno studente del liceo "San Bernardino" di Chiari (Bs) e frequento il liceo delle scienze umane. Gioco a calcio nella Giana Erminio, una squadra di Milano. Sono fan di Ultimo, perché anche lui, come me, ha avuto un passato difficile. Fin da bambino, mi hanno incuriosito e toccato il cuore le favole. Fra i vari sogni che custodisco nel cuore, ho quello di scrivere un libro, con la speranza di un giorno vedere il film di ciò che ho scritto. Da questo sogno nasce la passione per la scrittura e quindi ho deciso di intraprendere la via dello scrittore. Mi è sempre piaciuto scrivere, in particolare le lettere da dedicare alle persone a cui volevo bene.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 19:54

Intervista all'autore - Maria Luisa Corona

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica, ho sempre avuto il sogno nel cassetto di scriverne uno mio perché amo leggere e cercare nuovi autori e leggere le loro storie, e vedere il mio nome su uno di loro e poter condividere la mia passione e le mie storie con gli altri è meraviglioso.  
Venerdì, 13 Novembre 2020 19:39

Intervista all'autore - Chiara Di Vincenzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? A mio parare, scrivere è come imprimere la propria anima su una pagina bianca. Attraverso la scrittura è possibile creare qualcosa di speciale, in quanto, indipendentemente dalla qualità dell'opera o dal suo contenuto, ciò che viene scritto rappresenta un pezzo di memoria; un pensiero umano; un amore o una passione, che diventa un regalo per il prossimo. Sono un avvocato e scrivo quotidianamente, per la quasi totalità del mio tempo e farlo mi provoca un senso di riuscita, di soddisfazione.
Giovedì, 12 Novembre 2020 19:57

Intervista all'autore - Luca Concilio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Raccontare me stesso, quella parte di me nascosta, volutamente tenuta sotto chiave. Scrivere è come un fiotto di sangue che fuoriesce da una ferita: un atto liberatorio e medicamentoso.  
Giovedì, 12 Novembre 2020 12:53

Intervista all'autore - Pietro Commisso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona a cui piace sempre aggiornarsi specie nel campo sanitario, la mia vita dopo interventi non è stata mai simile, ho cercato sempre di cambiare in meglio per potermi confrontare con altri anche se per un periodo mi rifiutavo a questo. I miei studi associati alle avventure mi hanno portato ad essere ottimista, pacifico e preciso anche per questo ho scelto sempre studi e attività della CRI dove la precisione e puntualità sono in prima linea (operatore chimico biologico).
Mercoledì, 11 Novembre 2020 16:21

Nietzsche a Torino - Dramma in un atto

Il fascino del teatro, la bellezza di una delle forme d’arte più antiche e sempre apprezzate dal pubblico, il piacere di un libretto che rivive la figura sicuramente affascinante di Friedrich Nietzsche e parte del suo viaggio in Italia. Arriva in libreria “Nietzsche a Torino – Dramma in un atto”, opera teatrale di Lucio Costantinni corredata da spartiti, sue composizioni dedicate alla città di Torino e alla figura di Nietzsche. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è il canovaccio per la trasposizione a teatro dell’opera, che offre una rappresentazione sicuramente inedita del protagonista e riesce ad esprimere sapientemente la sua essenza.
Mercoledì, 11 Novembre 2020 16:13

Intervista all'autore - Lucio Costantinni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere musica per me è una sensazione senza limiti. È il luogo in cui mi sento Dio, dove cioè mi sento libero di creare tutto quello che voglio.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)