BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 14 Dicembre 2020 19:25

Intervista all'autore - Sara Cestrone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me entrare in un altro mondo, perdermi tra le righe di un mondo diverso o migliore della realtà. Quando scrivo mi sento in forte contatto con la natura, che spesso mi ispira. Scrivere e rileggere anche una semplice frase, mi fa sentire l'amore che si può sprigionare da una semplice penna  
Lunedì, 14 Dicembre 2020 13:18

Memorie di un sogno infinito

“Tutto ebbe inizio il 24 febbraio 1985. Mai dimenticherò quel giorno tanto speciale”… Inizia così “Memorie di un sogno infinito”, il nuovo romanzo di Giacomo Magarò. L’opera, edita dalla casa editrice BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è un volume anche autobiografico incentrato però sul ruolo che il campione di Formula 1 Ayrton Senna Da Silva, scomparso prematuramente, ha giocato nella crescita e nella formazione del piccolo Giacomino. Una figura che sempre è stata e sarà esempio per tutti: di lealtà, di fierezza, di compostezza, di grandezza sportiva e ancor prima umana.
Lunedì, 14 Dicembre 2020 13:11

Intervista all'autore - Giacomo Magarò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sinceramente non amo molto scrivere, ma, devo ammettere che nel caso specifico ho provato sensazioni ed emozioni parecchio forti.... Non poteva essere altrimenti.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutta, per intero.  
Lunedì, 14 Dicembre 2020 08:44

Intervista all'autore - Lucia Artizzu

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Cagliari da genitori meravigliosi. Fin da piccola le mie passioni sono state andare al mare e leggere con avidità. Da adolescente ero fissata con la psicologia. Ho lasciato Cagliari, dopo aver compiuto gli studi all'Università, per intraprendere nuove esperienze, viaggiare, studiare e così crescere più indipendente e libera. Non ho mai smesso però di ritornare regolarmente, tutti gli anni, in Sardegna che considero la mia terra, il mio mare.
Sabato, 12 Dicembre 2020 16:56

Intervista all'autore - Elena Liloia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi presento: Sono Elena Liloia, nata negli anni '50 a Lioni un paese della verde Irpinia, in Campania. Nel contesto socio-ambientale in cui ho vissuto fino alla mia giovinezza le relazioni interpersonali erano permeate da sentimenti di rispetto, di tolleranza, di altruismo. Sono stata circondata fin dall'infanzia da persone abituate alla fatica, al sacrificio, ma piene di vitalità ed entusiasmo, che mi hanno trasmesso il senso del dovere e della responsabilità.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Salve! Mi chiamo Giuseppe, sono nato a Palermo e vivo a Messina. Sono un appassionato di fumetti e animazione, infatti durante il tempo libero disegno fumetti e realizzo cortometraggi in computer grafica e li pubblico su Facebook e Instagram. Il mio sogno era quello di diventare un disegnatore e animatore per far divertire i bambini con i personaggi e le storie che ho inventato, adesso lavoro in una scuola come operatore scolastico per bambini speciali.
Venerdì, 11 Dicembre 2020 14:55

Intervista all'autore - Paolo Belloni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ha a che fare con un sentimento di autorganizzazione, ma non di quelli che dipendono dal raggiungere un obiettivo o dalla buona uscita di una performance. Più che altro una realizzazione intima, di profonda connessione con sé stessi.  
Giovedì, 10 Dicembre 2020 14:34

Intervista all'autore - Antonella D'Oriano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Milano e a 13 anni dopo la separazione dei miei genitori ho deciso di venire a vivere con mio padre a Napoli. Non è stato facile ambientarmi a Napoli, nei paesini la mentalità è un po’ ristretta. Sono sempre stata molto timida, il tipo di persona che preferisce stare da sola in disparte. Nella vita avrei voluto fare altro, mi sarebbe piaciuto prendere il diploma artistico per poi fare l’accademia di belle arti per diventare una mangaka dal momento che ho una passione sfrenata per il mondo Fantasy e per gli Anime; ma la vita mi ha portato su un’altra strada e dopo undici anni di sacrifici oggi sono diventata una parrucchiera e negli ultimi anni ho preso anche la qualifica.
Lunedì, 07 Dicembre 2020 10:31

Intervista all'autore - Fiorella Truvolo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una donna colorata, mi definisco così perché credo nell'amore, credo nella magia e soprattutto in me stessa. Sono nata in una città di mare bellissima, Napoli che amo profondamente. È stata la mia anima a decidere che scrivere è qualcosa di meraviglioso, dove la prosa, la poesia ed il romanticismo si sposano con la spiritualità che vibra l'anima stessa.  
Lunedì, 07 Dicembre 2020 08:48

Intervista all'autore - Giada Rossin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Classe 1973, nata a Montagnana (PD) e residente a Badia Polesine (RO), di professione Tributarista da oltre 20 anni. Studente e lavoratore fino a 45 anni quando finalmente sono riuscita a laurearmi in Economia e Commercio a Bologna. Durante questi anni di vita ho avuto momenti bellissimi, come il matrimonio con mio marito Filippo e la laurea e, momenti brutti, come la morte improvvisa di mio padre a 52 anni e vari problemi di salute.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)